Baronissi, la nuova scuola di Sava è un passo verso il futuro
"Il progetto prevede ambienti moderni, funzionali e sicuri, in linea con le più recenti normative"
Redazione Irno24 21/03/2025 0
"Ho effettuato un sopralluogo presso il cantiere della nuova scuola nella frazione di Sava, dove i lavori procedono a pieno ritmo. L’intervento, del valore di 4,7 milioni di euro, prevede la ricostruzione dell’edificio scolastico 'Santa Maria delle Grazie', che ospiterà fino a 250 alunni.
Il progetto prevede ambienti moderni, funzionali e sicuri, in linea con le più recenti normative di edilizia scolastica e sostenibilità. La scuola sarà dotata di spazi innovativi, tra cui aule, palestra, biblioteca e laboratori, e utilizzerà energie rinnovabili, garantendo un futuro più verde e sicuro per la nostra comunità".
Lo afferma la sindaca di Baronissi, Petta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/09/2020
Alberi caduti e ruscellamenti a Baronissi ma la "macchina" dell'emergenza ha funzionato
La città di Baronissi, come gran parte della provincia di Salerno, è stata interessata nei giorni scorsi da forte maltempo, con raffiche di vento e violenti piogge che hanno causato non lievi danni e notevole apprensione nella cittadinanza. La furia del vento ha abbattuto diverse alberature anche di alto fusto, in centro città come in periferia. Un albero, colpito da un fulmine, si è spezzato all’interno del cortile dell'edificio scolastico “Volpe” ad Orignano e tre alberi sono stati abbattuti nel cortile della scuola media “Villari”.
La strada maggiormente colpita è la centrale via Aldo Moro dove si sono abbattute al suolo 4 grosse piante. Per fortuna non ci sono stati danni a persone o cose. I tecnici comunali hanno disposto l’abbattimento di altri alberi ritenuti pericolanti. La stessa via Aldo Moro è stata chiusa al traffico veicolare e ai pedoni in via prudenziale.
L’amministrazione comunale, in considerazione del consistente numero di piante crollate o pericolanti, ha ordinato una verifica tecnico-scientifica delle alberature nella zona interessata al fine di avere un quadro generale della situazione che consenta di conoscere esattamente lo stato di salute di tali piante, tutte di grosso fusto.
Criticità anche a causa del ruscellamento delle acque in piazza Mercato, con detriti e fango uniti alla cenere provenienti dal versante collinare interessato nelle scorse settimane da incendi dolosi; materiale fangoso si è creato alle frazioni Caprecano e Fusara. Ruscellamenti significativi si sono verificati in via Dei Prigionieri verso valle. Le forti piogge che si sono più volte concentrate in “bombe d’acqua” sono state smaltite dalle caditoie regolarmente funzionanti. Ha funzionato bene la macchina comunale e della Protezione Civile.
Redazione Irno24 05/07/2020
Muri e gettacarte vandalizzati a Baronissi, Valiante: "A chi il premio del più imbecille?"
"Nuovi sport in voga! A chi diamo il premio del più imbecille?". Esordisce così sui social il sindaco di Baronissi, Valiante. "Al Parco Melissa Bassi il nuovo divertimento è quello di smontare i cestini gettacarte e riversare tutto in terra. A Piazzetta Municipio invece il gioco è per muscoli e cervelli forti: pugni nel muro fino a deformarlo e a imprimere la propria impronta. Chi di questi idioti mandiamo a Giochi senza frontiere? Forse la videosorveglianza ci aiuterà a premiare questi campioni".
Redazione Irno24 09/08/2024
Baronissi, dal Ministero 40mila euro per potenziare la videosorveglianza
"Il nostro Comune ha ottenuto un cofinanziamento di 40mila euro dal Ministero dell’Interno, grazie al Fondo Unico Giustizia, per potenziare la videosorveglianza e la sicurezza urbana. Questo importante contributo, insieme ai 38mila euro che il Comune ha stanziato, ci permetterà di investire complessivamente 78mila euro per migliorare la sicurezza nel nostro territorio.
I fondi ministeriali saranno destinati principalmente all’acquisto e all’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza, con attenzione particolare alle frazioni e alle aree periferiche, che richiedono maggiore vigilanza".
Lo scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta.