Baronissi, dal 15 Novembre certificati anagrafici online gratis

Il Comune guidato dal sindaco Valiante aderisce all'ANPR

Redazione Irno24 12/11/2021 0

Anche i cittadini di Baronissi, da lunedì 15 novembre, potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, senza recarsi allo sportello. Il Comune ha infatti aderito all’ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, la banca dati nazionale del Ministero dell’interno che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a cittadini, imprese ed enti.

Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ (raggiungibile anche dal sito comune.baronissi.sa.it) è necessaria la propria identità digitale (spid, carta d'identità elettronica, cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.

Si potranno scaricare gratuitamente i seguenti certificati: anagrafico di nascita; anagrafico di matrimonio; di cittadinanza; di esistenza in vita; di residenza; di residenza Aire; di stato civile; di stato di famiglia; di stato di famiglia e di stato civile; di residenza in convivenza; di stato di famiglia Aire; di stato di famiglia con rapporti di parentela; di stato libero; anagrafico di unione civile; di contratto di convivenza. Nei prossimi mesi saranno implementati ulteriori servizi per i cittadini.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/02/2025

Nuova piazza ad Orignano di Baronissi, partiti i lavori di riqualificazione

"Sono iniziati i lavori di riqualificazione di piazza Casal Petrone a Orignano. Questo intervento renderà la piazza più aperta e accessibile, eliminando le barriere visive e architettoniche. Abbatteremo i muretti di contenimento, miglioreremo la pavimentazione e aggiungeremo aiuole, panchine e nuovi arredi urbani, creando uno spazio accogliente per tutti.

L'obiettivo è costruire una città inclusiva, dove ogni frazione sia parte attiva della vita cittadina. Questo restyling, finanziato con 70.000 euro, è solo l’inizio: presto, altri interventi di riqualificazione urbana interesseranno le frazioni, perché ogni angolo di Baronissi merita attenzione e cura".

Lo scrive la sindaca Petta sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2023

Eccezionale grandinata a Baronissi, imbiancato il Parco Olimpia

Straordinaria grandinata, questa mattina, a Baronissi. Anche il Parco Olimpia si è rivestito di bianco. Uno scenario inusuale che ha attirato l'attenzione dei cittadini e dei passanti. E' quanto si legge in un post social del Comune. Anche la città di Salerno, come era previsto in base al bollettino regionale di allerta meteo, è stata interessata da un forte temporale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/03/2022

Baronissi, la scuola San Francesco accoglie tredici bimbi ucraini

La scuola addobbata con palloncini gialli e azzurri. Decine di bambini con le bandierine arcobaleno della pace e tricolori. L’inno ucraino, l’inno italiano. Le poesie recitate in doppia lingua e caramelle a forma di cuoricino per tutti. L’Istituto San Francesco di Baronissi - guidato dalla dirigente Paola Rosapepe - ha accolto così i bambini profughi che fuggono dalla guerra in Ucraina.

Sono tredici – tra scuola dell’infanzia e scuola primaria – i piccoli che da oggi andranno a scuola: per loro una grande festa organizzata dai compagni di classe che, nell’atrio di ingresso del plesso scolastico, hanno sventolato bandierine e accolto gli amici con fragorosi applausi.

“Sono fino ad oggi 53 i profughi ucraini a Baronissi - rivela il sindaco Valiante - e la maggior parte sono donne e bambini. Abbiamo messo in moto la macchina dell'accoglienza, partendo proprio dalla scuola che è fondamentale nel processo di integrazione di questi ragazzi. Stiamo lavorando con le dirigenti scolastiche per far sì che ogni bambino e ragazzo in fuga dalla guerra possa essere accolto con il sostegno necessario e proseguire il proprio percorso educativo e formativo. I primi tredici bambini sono stati accolti, altri nei prossimi giorni inizieranno la scuola secondaria di primo grado e di secondo grado”.

“L’inserimento dei bambini nel sistema scolastico, anche attraverso il sostegno linguistico, è una priorità – fa eco la consigliera comunale delegata alla scuola, Luisa Genovese – sono tre in questa fase i mediatori linguistici e culturali a supporto dell’iniziativa. Presto saranno organizzate anche occasioni di socializzazione in orario extra-scolastico”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...