Baronissi, divieto stazionamento in città e ingressi per cognome all'isola ecologica
Ordinanza del sindaco Valiante per fronteggiare il Covid
Redazione Irno24 12/11/2020 0
Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 che negli ultimi giorni anche a Baronissi ha fatto registrare un notevole aumento dei casi, il sindaco Valiante - dopo la riunione del COC di ieri - ha firmato questa mattina un’ordinanza che dispone una serie di provvedimenti a tutela della salute pubblica.
Da venerdì 13 novembre e fino al prossimo 3 dicembre è fatto divieto di stazionamento plurimo - due o più persone - in tutte le aree della città. Il provvedimento, già in vigore dalle 20.00 alle 22.00, viene esteso a tutte le ore della giornata: sarà possibile camminare e passeggiare, recarsi presso esercizi commerciali o disbrigare commissioni, possibile fermarsi e sostare da soli ma non a più persone se non per motivi di necessità ed accertabili (ad esempio code per entrare nei negozi, attesa dell’autobus).
L’ingresso ai parchi-gioco cittadini è contingentato: ingressi limitati, dunque, per bambini accompagnati da un solo adulto per volta. Il Sindaco ha disposto inoltre la chiusura dell’isola ecologica il sabato e la domenica e il pomeriggio dei giorni feriali. I cittadini vi accederanno nelle mattine dal lunedì al venerdì scaglionati per lettere di alfabeto (lunedì famiglie dalla lettera A alla D; martedì famiglie iniziale cognome E-H; mercoledì cognomi I-N; giovedì cognomi O-R; venerdì dalla S alla Z).
Disposta inoltre la sospensione di attività di laboratori e provini teatrali anche in assenza di pubblico e l’introduzione obbligatoria, per gli amministratori di condominio, di un registro su cui devono essere annotate tutte le operazioni di sanificazione eseguite nell’ambito delle parti comuni; vivamente raccomandata la ripetuta sanificazione di parti comuni maggiormente utilizzate come gli androni, i cortili e gli ascensori.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/12/2020
Finto controllo del gas per entrare in casa, segnalazioni a Baronissi
Alcuni uomini in via Falcone - scrive il Comune di Baronissi via social - hanno bussato alle abitazioni dicendo di dover controllare il gas. Sono farabutti che tentano di entrare in casa per perpetrare reati. Si invitano le famiglie a prestare attenzione, a denunciare eventuali casi a Carabinieri e Polizia Municipale e a non aprire. Si chiede di condividere questo messaggio soprattutto tra le persone più anziane.
Redazione Irno24 09/11/2021
Baronissi, in fumo la truffa del finto nipote che chiede soldi per un pacco
Si segnala a Baronissi - rende noto il Comune via social - il tentativo di truffa ai danni di un'anziana signora, contattata telefonicamente da un finto nipote che chiedeva soldi per l'acquisto di un pacco. Per fortuna la signora non si è fatta ingannare e ha avvertito immediatamente i Carabinieri.
Invitiamo tutte le persone che vengono contattate telefonicamente da soggetti che non riconoscono o che si fingono parenti o amici di vecchia data a non dare seguito alle loro richieste, ma soprattutto a denunciare l'accaduto.
Redazione Irno24 19/02/2022
Plastica all'interno di un pesce, Valiante: "Distruggiamo l'ambiente e noi stessi"
"In pescheria a Salerno: in corpo ad un bellissimo coccio, una bustina di plastica. E’ lo stato del nostro mare che non rispettiamo, che avveleniamo, che amiamo solo a parole. Plastica e microplastica uccidono! Di che cosa non è capace l’uomo! Distruggiamo l’ambiente, distruggiamo noi stessi". Lo scrive sui social il Sindaco di Baronissi, Valiante.