Baronissi, incendio nei pressi di ex discarica: "Chiudere porte e finestre"
Si tratta della zona di Cariti, le operazioni di spegnimento sono attualmente in corso
Redazione Irno24 25/07/2025 0
"In merito all’incendio in corso nella zona Cariti, si informa la popolazione che il rogo si sta sviluppando in prossimità dell’area dell’ex discarica comunale. Le operazioni di spegnimento sono attualmente in corso, con l’intervento dei mezzi aerei e delle squadre dei Vigili del Fuoco.
Si invita la cittadinanza, in via cautelativa, a chiudere porte e finestre e a ridurre al minimo gli spostamenti nelle aree interessate. L’Amministrazione comunale è in costante contatto con le autorità competenti e seguiranno aggiornamenti sull’evoluzione della situazione".
Lo scrive il Comune di Baronissi sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/06/2020
Baronissi, pubblicato avviso affidamento area per ricovero temporaneo cani
Il Comune di Baronissi ha pubblicato oggi la manifestazione di interesse per l’affidamento di un'area di ricovero temporaneo per cani da affidare ad un'associazione animalista regolarmente iscritta all'albo regionale, concedendo il comodato gratuito per un periodo di un anno rinnovabile per i successivi quattro. L'area da destinare al ricovero temporaneo è situata alla frazione Orignano, accessibile da via E.A. Mario, estesa su una superficie di circa 1000 metri quadrati.
L'operazione, a costo zero per l'amministrazione comunale che avrà l’onere di mettere a disposizione l'area individuata opportunamente recintata e con la predisposizione per l'allaccio alle reti elettriche, idriche e fognarie, pone a carico dell'operatore gli oneri di acquisizione di ogni necessaria autorizzazione, realizzazione e gestione del ricovero sulla base di apposita convenzione.
L'associazione affidataria si impegnerà a mantenere il ricovero nel costante rispetto di ogni garanzia igienico sanitaria, ricoverare esclusivamente i cani accalappiati sul territorio del comune di Baronissi, garantire il benessere animale nel periodo di permanenza presso il ricovero temporaneo, utilizzare tale ricovero esclusivamente per garantire all’ASL di effettuare le prestazioni di primo livello quindi l’iscrizione all'anagrafe canina, la sterilizzazione, le prestazioni cliniche e diagnostiche di primo soccorso, prima del definitivo trasferimento dei cani al canile convenzionato o affidamento. Le associazioni interessate dovranno far pervenire la propria candidatura entro le ore 12 del 30 giugno 2020.
Redazione Irno24 24/03/2020
Covid-19, Comune Baronissi recluta nuovi volontari
Sono tanti i volontari che stanno collaborando con il Comune di Baronissi per far fronte alle emergenze - soprattutto delle persone più fragili - legate alla diffusione del Covid-19.
Si raccolgono da oggi le proposte spontanee “Volontari in Comune” per un rafforzamento della rete di supporto al Nucleo Comunale di Protezione Civile e all’Associazione il Punto. Chiunque si voglia rendere disponibile può inviare mail a covid-19@comune.baronissi.sa.it.
“Sono volontari che andranno a sostenere persone impossibilitate ad uscire di casa - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - soprattutto quelle più fragili: anziani, persone con disabilità, persone senza parenti. Tutti coloro che in questo momento potrebbero aver bisogno di supporto per svolgere attività minime giornaliere.
In questo particolare momento l’aiuto di tutti è importante. E in quest’ottica si colloca l’invito del Comune di Baronissi ai cittadini che vogliono contribuire fattivamente e positivamente a superare questo momento di emergenza sanitaria, per rendersi utili ai molteplici servizi in atto”.
Redazione Irno24 06/01/2021
Baronissi, Commissione Pari Opportunità dona calze a bimbi disagiati
In occasione dell'Epifania, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Baronissi - presieduta da Maddalena Ricciardi - ha donato ai bambini e ai ragazzi "speciali" della città una dolcissima calza della befana. Un gesto di vicinanza per le famiglie più in difficoltà, individuate attraverso le parrocchie e i servizi sociali comunali, che il 6 Gennaio ha regalato sorrisi a tanti bambini.