Baronissi, iniziata la demolizione della scuola di Sava

Concuslione lavori luglio 2025, definitiva consegna della nuova scuola ad inizio 2026

Redazione Irno24 15/01/2024 0

Dopo lo smontaggio, il recupero e la differenziazione di tutto il materiale non edilizio (porte, infissi, termosifoni, impianti), ha avuto inizio oggi la demolizione delle parti in muratura della scuola di Sava, a Baronissi.

Subito dopo, avranno inizio i lavori di costruzione della nuova scuola primaria “S. Maria delle Grazie”, la cui conclusione è perentoriamente prevista per luglio 2025. Poi occorreranno i tempi tecnici di collaudo e di fornitura degli arredamenti. La definitiva consegna della nuova scuola ad inizio anno 2026.

E' il sindaco Valiante a darne notizia sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/07/2020

Nessun aumento TARI a Baronissi, la precisazione del Comune

Il Comune di Baronissi smentisce l’aumento delle tariffe Tari per l’anno in corso comunicato da una consigliera comunale di minoranza attraverso un post facebook. A tal proposito (e per opportuna conoscenza della consigliera comunale, assente al Consiglio comunale del 19 marzo 2020 in cui l’Assise ha approvato all’unanimità’ il Bilancio di previsione 2020 e la delibera contenente la “Conferma delle tariffe Tari 2019 – Acconto 2020”), l’Ufficio Servizi Finanziari e l’Ufficio Tributi del Comune precisano che il Legislatore ha stabilito per il 2020 l’avvio della “Nuova Tari”, soggetta alle regole fissate dall’Arera, l’Authority che vigila su tutti i principali servizi a rete.

La nuova Tari, come disposto durante la Conferenza Stato-Città, per quest’anno sarà “sperimentale”. Quindi, come tutti i Comuni italiani, anche Baronissi - in attesa dell’approvazione del PEF e della nuova tariffazione disposta dall’Arera, che uniformerà i criteri in tutta Italia - applicherà le medesime tariffe dell’anno 2019, applicando le “vecchie regole”.

A fine anno, per legge, bisognerà ricalcolare le tariffe in base ai nuovi criteri stabiliti dall’Arera e, per coprire il costo del servizio al cento per cento, operare eventuali conguagli che saranno bollettati sul ruolo 2021. La Tari che arriva a casa di ogni italiano è figlia di un “piano economico-finanziario” che fissa i costi del servizio da coprire integralmente con la tariffa.

Il nuovo metodo stabilito da Arera individua nell’Ente di Ambito salernitano l’autorità che valida in via definitiva il piano, ma prevede che in attesa della decisione finale e in attesa dell’applicazione finale del PEF si applichino le tariffe già in vigore nel 2019 approvate dal Dipartimento per la fiscalità locale del Ministero delle Finanze.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/08/2023

Bilancio positivo per Baronissi Fest 2023, migliaia di presenze in città

"Calato il sipario sul Baronissi Fest - la rassegna estiva di musica, arte, teatro, danza e comicità - è tempo di bilanci. Quasi tutti gli spettacoli hanno registrato il sold out grazie ad un programma di appuntamenti che ha reso la città per due mesi passerella di grandi nomi della musica, della cultura, dello spettacolo, ma anche uno scrigno di piccole, interessanti e seguite iniziative, e che ha rappresentato un attrattore formidabile per Baronissi.

Il bilancio è estremamente positivo, da anni ormai proponiamo con crescente successo un cartellone estivo di qualità, che consente alla città di guadagnare visibilità e appeal. Il ricco programma di “Baronissi Fest” è servito ad “accendere” il territorio, a sorprendere positivamente i nostri cittadini e ad attrarre visitatori da fuori, a rafforzare il peso del nostro territorio nei circuiti turistici e culturali provinciali, a sostenere le attività commerciali, che hanno goduto di un indotto molto positivo.

Senza trascurare il dato che tante persone meno abbienti hanno l'opportunità di fruire gratuitamente di eventi culturali che non potrebbero altrimenti seguire. Baronissi è ormai un polo di attrazione culturale e sociale, con eventi di intrattenimento che si moltiplicano in parchi e giardini. L'attenzione dimostrata è il chiaro segnale di un forte interesse dei cittadini alla cultura e agli spettacoli di qualità, che ci spinge a migliorare sempre più". Lo scrive sui social il sindaco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/01/2023

Baronissi, nuova collocazione per il parco giochi "Pollicino"

"Il parco giochi "Pollicino" si trasferisce alla via Einaudi (quartiere Nuova Irno), in una bella area piu sicura, più ampia, più salubre, con tante nuove attrazioni e divertimenti e una comoda accoglienza anche per le famiglie. Sarà il parco giochi più grande della città, con moderne giostrine, in uno spazio destinato allo svago e al divertimento per i più piccoli.

I lavori di realizzazione sono in corso, inaugureremo il nuovo giardino-giochi entro un paio di mesi, entro l'inizio della primavera. L'area dei "tre pizzi" dismessa sarà invece destinata a importanti lavori stradali e di arredo urbano, in prosecuzione e in contiguità con "la città della medicina" che dovremo consegnare alla città il prossimo autunno". Ne dà notizia il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...