Baronissi, l'elenco dei 531 beneficiari della carta "Dedicata a te" 2025
Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità
Redazione Irno24 31/10/2025 0
L’INPS ha pubblicato l’elenco dei beneficiari della Carta “Dedicata a te” per l’annualità 2025. Nei prossimi giorni partiranno le comunicazioni ufficiali esclusivamente ai nuovi beneficiari, che dovranno ritirare la carta presso gli uffici postali, seguendo le indicazioni ricevute. Per i beneficiari già in possesso della carta, non è prevista una nuova comunicazione: la carta verrà semplicemente ricaricata in automatico.
Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione delle bevande alcoliche, e potrà essere utilizzato presso gli esercizi commerciali convenzionati. Per il Comune di Baronissi sono stati individuati 531 beneficiari. Gli interessati possono consultare l’elenco pubblicato per verificare la presenza del proprio codice ISEE. In caso di furto, smarrimento o malfunzionamento della carta, è possibile richiedere un duplicato presso Poste Italiane.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/07/2020
Rinasce l'ex casa cantoniera di Baronissi, sarà un innovativo polo socio-culturale
Duecentomila euro per l’ex Casa cantoniera di Baronissi che rinasce grazie al finanziamento erogato dalla Regione, attraverso il GAL “Terra e’ vita”. Un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che consentirà di creare un innovativo polo socio-culturale nell’antica casina rossa di Corso Garibaldi.
L’immobile, abbandonato da anni e in stato di degrado e fatiscenza, è stato acquisito dal Comune di Baronissi, in comodato d’uso, dalla Regione Campania: grazie al finanziamento del Gal diventerà un Polo per attività sociali e culturali. “Viene premiata la capacità di programmazione del Comune di Baronissi – sottolinea il sindaco Valiante – che ci consente di arricchire l’offerta aggregativa e culturale in città, recuperando al contempo aree degradate. E’ un passo storico per la città”.
Il Progetto di riqualificazione della casa cantoniera rappresenta un modello innovativo di gestione, rispettoso del paesaggio e dell’ambiente, che valorizza un immobile storico della città e contribuisce a potenziare il valore del patrimonio comunale e a preservarlo nel tempo, creando occupazione e sviluppo per il territorio. L’intervento di adeguamento e ammodernamento della struttura dovrà essere completato entro un anno.
Redazione Irno24 01/02/2021
Urp Baronissi supporterà anziani nella registrazione alla piattaforma vaccini
L’Urp del Comune di Baronissi fornirà assistenza ai cittadini over 80 per la registrazione alla piattaforma informatica regionale di adesione alla campagna di vaccinazione anti Covid. “Compiamo insieme il primo passo verso un futuro di normalità e speranza - spiega il sindaco Valiante - la vaccinazione avviene su base volontaria e chi intende vaccinarsi dovrà restituire la volontà di adesione.
Per supportare le autorità sanitarie nella campagna vaccinale, mettiamo a disposizione dei nostri anziani – che hanno notoriamente poca dimestichezza con la tecnologia – l’Ufficio relazioni con il pubblico”.
“E’ un’iniziativa importante – commenta l’assessore alle politiche sociali Marco Picarone – messa in campo soprattutto per aiutare gli anziani soli. Sosteniamo una fascia della popolazione a rischio per contribuire al corretto funzionamento della macchina organizzativa delle vaccinazioni”.
Redazione Irno24 12/12/2021
Baronissi, svelata l'installazione artistica in ricordo di Dante Alighieri
Il Comune di Baronissi ricorda i 700 anni della morte del Sommo Poeta con "dante700", l'installazione realizzata dall'artista Girolamo Santulli al Parco del Ciliegio. L'opera è stata 'svelata' questa mattina dal sindaco Valiante.
L'artista si è lasciato ispirare dal vorticoso percorso della Divina commedia come un libro a pagine spiegate, con citazioni estetiche provenienti dall'arte moderna e contemporanea. L'installazione, composta da tre lastre verticali in metallo corten, gioca con i pieni e i vuoti e si può attraversare. Sulla prima lastra il volto del poeta. Sulle altre sono stati incisi versi del Poeta che diventano immagine.
L’opera di eccezionale valenza ha preso forma in un luogo simbolo della cultura, a pochi passi dal Museo Frac, nel Parco del Ciliegio che diventa così Giardino dell’Arte.