Baronissi, musica dal vivo e fotografia si incontrano in "Better Call Soul"

L'evento si terrà il 7 novembre ed affianca la mostra "Presenze" di Vivian Cammarota

foto da pagina fb di Lucio D'Amato

Redazione Irno24 03/11/2023 0

Martedì 7 novembre, alle ore 19:30, nella Sala delle Conferenze del Museo-FRaC Baronissi, nell’ambito della rassegna FOTOGRAFIA23 e della mostra personale di Vivian Cammarota, "Presenze", si terrà l’evento BETTER CALL SOUL. Musica dal vivo e fotografia si incontrano in un viaggio attorno ai nuovi linguaggi sonori e visivi e nel dialogo a quattro voci con il professore Massimo Bignardi, storico e critico d’arte e direttore artistico del Museo-Fondo Regionale d'Arte Contemporanea; Carlo Pecoraro, giornalista e critico musicale; Vivian Cammarota, fotografa e coreografa; Lucio D’Amato, pianista e compositore del duo D’Amato-Rossella Carrieri.

Il nome dell’evento Better Call Soul nasce dal progetto artistico del duo che si distingue per la sua capacità di esplorare e reinterpretare una vasta gamma di stili e linguaggi musicali, tracciando un viaggio multiforme, unico nel suo genere. Un tema che ben si coniuga con la mostra di Vivian Cammarota, "Presenze", curata da Bignardi e in corso di svolgimento fino al 12 novembre.

Ogni canzone eseguita da Better Call Soul è un’immersione nelle radici e nell’anima di una cultura specifica. Le lingue, i suoni e i testi delle canzoni portano alla luce racconti e storie diverse, connettendo il pubblico con artisti provenienti da differenti parti del mondo. Ed è questa immagine evocativa che lega la musica del duo agli scatti di Vivian.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/09/2022

Salerno, formazione su beni culturali: intesa Soprintendenza-Regina Margherita

Protocollo d'intesa tra la Soprintendenza e il Liceo Regina Margherita per promuovere l'attività di formazione sui beni culturali del territorio salernitano. Nell'Aula Magna del Liceo, a Salerno, la firma dei due dirigenti: Raffaella Bonaudo, Soprintendenza ABAP, e Angela Nappi, Liceo Regina Margherita.

Il Protocollo è stato elaborato con l'intento di realizzare sinergicamente progetti, eventi, manifestazioni, attività formative e informative, volte a valorizzare il patrimonio culturale artistico della città e del territorio salernitano e a rispondere in questo modo alle eventuali esigenze del mondo del lavoro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/05/2025

Salerno, "Avvocato di paese" nel ciclo di letture del CTG

Giunge al quarto appuntamento la rassegna "Letture del Giovedì col CTG", organizzata dal Centro Turistico Giovanile Picentia, in collaborazione con la libreria Guida - Imagine's book. Giovedì 8 maggio, alle ore 18:00, presso lo store di corso Garibaldi, incontro con l'Avv. Giuseppe Amorelli, autore di "Avvocato di paese", e con il Maestro Antonio Petti, che ha realizzato le immagini di copertina e alcuni disegni.

Dialogherà con loro la giornalista Annamaria Parlato, direttore di Irno24.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/09/2025

Salerno, a San Matteo aperture straordinarie dei siti museali della Provincia

Domenica 21 settembre, giorno dedicato al Santo Patrono Matteo, a Salerno sono previste aperture straordinarie dei siti museali della Provincia: la Pinacoteca e il Museo Archeologico saranno accessibili al pubblico dalle ore 9:00 alle ore 14:00, mentre il Castello Arechi dalle 9:00 alle 17:00. Lo annuncia una nota diramata da Palazzo Sant'Agostino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...