Baronissi, precisazioni Comune su Casa dell'Acqua in Largo Ferrovieri
Riaprirà al termine dei lavori del nuovo gestore, il rimborso dei crediti va chiesto ad Acquatec
Redazione Irno24 29/01/2024 0
La Casa dell'Acqua in Largo dei Ferrovieri - scrive il Comune di Baronissi sui social - riaprirà al termine dei lavori del nuovo gestore che, a seguito di bando pubblico, ha ricevuto in affidamento la struttura. Il rimborso dei crediti sulle schede va richiesto all'azienda Acquatec. Le schede possono essere utilizzate anche presso la Casa dell'Acqua di Piazza Caduti di Nassirya a Castel San Giorgio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/09/2021
Sprar Baronissi a Medihospes, Valiante: "Pronti ad accogliere famiglie afgane"
Il progetto Sprar del Comune di Baronissi - che accoglie da tre anni 51 persone titolari di protezione internazionale e di permesso umanitario - passa da oggi alla gestione della cooperativa Medihospes, vincitrice del bando di gara, onlus con oltre 2300 persone che in tutta Italia offrono ogni anno quasi tre milioni di ore di accoglienza e di assistenza e cura a oltre diecimila persone.
“Sarà un servizio in continuità con quello egregiamente svolto in questi ultimi anni sul territorio – spiega il sindaco Valiante – il progetto Sprar ha accolto tanti rifugiati assicurando loro un percorso di vita decoroso e dignitoso con una progettualità che ne ha garantito l’inserimento sociale. Baronissi è città dell’accoglienza, e di fronte alla grave crisi umanitaria che sta scuotendo il mondo si dichiara pronta anche ad ospitare famiglie afghane che rientrano nel programma di protezione definito dal Governo”.
“Favoriremo l’inserimento lavorativo, sociale e abitativo delle famiglie – assicura Donato Lopez, responsabile della filiale campana Medihospes – stiamo già progettando corsi di formazione per pizzaioli e lavoratori da impiegare nell’edilizia, forti di un’esperienza consolidata in ambito nazionale nei progetti Sprar, attraverso interventi di accoglienza integrata che superano il mero assistenzialismo, prevedendo in modo complementare misure di informazione, accompagnamento e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali e di inserimento”.
Redazione Irno24 09/07/2020
L'ufficio postale di Baronissi riprende a funzionare normalmente
Poste Italiane comunica che è stato ripristinato il gestore delle attese presso l’ufficio postale in Corso Garibaldi a Baronissi. Il servizio era stato sospeso in ossequio ai dispositivi anti Covid. È inoltre possibile tornare ad attendere il proprio turno allo sportello all'interno dei locali dell'ufficio postale di Baronissi, per il quale è nuovamente attivo anche il servizio di prenotazione online del ticket. L’azienda coglie l’occasione per ribadire l’invito a recarsi presso gli Uffici Postali esclusivamente nei casi di inderogabile necessità e comunque muniti di strumenti di protezione individuali.
Redazione Irno24 21/02/2020
"Sii Saggio, Guida Sicuro" approda a Baronissi
Ha fatto tappa alla scuola media di Baronissi il roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro”, giunto alla sua ottava edizione, che punta a stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo le porte al dibattito e al confronto tra famiglie, scuole, enti locali e forze dell’ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada come pedoni, passeggeri e ciclisti.
L'evento, promosso dall'Associazione "I Meridiani", ha visto la partecipazione, tra gli altri, dei Comandanti della Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino e della Stazione di Baronissi. Il tema della sicurezza stradale è di grande attualità. In Italia si verificano in media 453 incidenti stradali al giorno, 19 ogni ora. Le infrazioni più comunemente riscontrate sono eccesso di velocità, mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e uso del cellulare.
Il progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” prevede anche la partecipazione al Concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale!”, che consiste nella proposizione di una soluzione per il miglioramento della sicurezza stradale. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 3 Aprile 2020 alle ore 10:00 a Piazza del Plebiscito a Napoli.