Baronissi, riapre il Presepe del Ciliegio dopo lo stop per i danni del vento
Riprendono in mattinata anche le visite guidate delle scuole, nel weekend un ricco programma di eventi
Redazione Irno24 19/12/2023 0
Riapre oggi, martedì 19 dicembre, il Presepe del Ciliegio a Baronissi. Riprenderanno in mattinata anche le visite guidate delle scuole, dopo lo stop forzato a causa dei danni provocati dalle forti raffiche di vento. Nel weekend è previsto un ricco programma di eventi. Lo rende noto il Comune attraverso i social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/05/2023
Festival della Pace a Baronissi dal 19 al 21 maggio
Il Comune di Baronissi, nei giorni 19, 20 e 21 maggio, organizza il Festival della Pace, con la partecipazione di tante realtà associative del territorio (Commissioni Pari Opportunità, Forum Giovani, Pro Loco, Associazione Il Punto, Casa della Poesia, Centro SAI, Irno Comix, Overline) e il coinvolgimento dell’intera comunità religiosa. Una pluralità di voci animerà incontri e tavole rotonde, spettacoli, visite guidate e laboratori, appuntamenti per le scuole ed eventi speciali, per offrire opportunità di confronto e riflessione.
Fitto il programma di appuntamenti. Venerdì 19 maggio, alle ore 9.30, in aula consiliare a Palazzo di Città, la poetessa siriana Maram Al-Masri incontrerà gli studenti del “M. Hack” di Baronissi; alle 18.30, reading letterario “Educhiamo alla Pace” con Maram Al-Masri e Casa della Poesia.
Sabato 20 maggio, alle 10.00, al Parco del Ciliegio, “Corteo della Pace” alla presenza di autorità civili e militari; a seguire (ore 10.30), in anfiteatro comunale, Santa Messa officiata dall'Arcivescovo Bellandi; alle 17.00, al Parco Olimpia, laboratori e giochi per bambini. Il festival si chiuderà domenica 21 maggio: alle 12.00, visite guidate al Convento della SS. Trinità, alle 16.00 laboratori, giochi per bambini e murales per la pace.
Redazione Irno24 11/11/2021
Il Sindaco di Baronissi a Parma per l'assemblea nazionale ANCI
Terzo e ultimo giorno a Parma, per la 38esima Assemblea nazionale dell'Anci dal titolo "Rinasce l'Italia. I comuni al centro della nuova stagione". Presente il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, con una delegazione di primi cittadini della provincia di Salerno (nella foto si riconosce anche il sindaco di Pellezzano, Morra).
"Voglio portare a voi Sindaci il ringraziamento del Governo e mio personale per il lavoro che avete svolto nei mesi difficili della pandemia", ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenuto questa mattina all'assemblea. L'occasione è stata utile per confrontarsi sulle strategie da mettere in atto per attuare il Pnrr come motore di sviluppo del Paese e sul ruolo dei Comuni nel futuro dell’Italia.
Redazione Irno24 23/01/2020
Una rassegna teatrale nella nuova sala "Le Muse" di Baronissi
Un nuovo spazio culturale a Baronissi. Nasce il Teatro Sala "Le Muse" nel centro sociale "Gaetano Paolillo" ad Antessano, a disposizione delle associazioni e dei gruppi culturali del territorio. Centoventi posti, fari a led, impianto 1800 watt, regia mixer digitali, basso impatto ambientale.
Il teatro ospiterà anche la prima Rassegna di teatro, musica e danza di Baronissi: si parte l’8 e 9 Febbraio 2020 con il pluripremiato “Jennifer” di Antonello De Rosa. Il 1° Marzo, spazio alla comicità con Salvatore Gisonna di Made in Sud. Sebastiano Somma, invece, sarà il protagonista, il 22 Marzo, di “Ricordi”, uno spettacolo che ripercorre i personaggi più belli della sua vita artistica.
Il 4 e 5 Aprile, TeatroNovanta porta sul palcoscenico “Comicissima Tragedia”. Il 25 e 26 Aprile sarà la volta della Compagnia Caffè Letteatro che presenta “Su il Sipario all’Aurora” con la regia di Matteo Salsano.