Baronissi, ricavati stalli di sosta in via De Nicola
Eliminato un tratto di marciapiede poco utilizzato
Redazione Irno24 24/02/2021 0
È stato recuperato un piccolo parcheggio di sette stalli di sosta in via De Nicola, a Baronissi, eliminando un tratto di marciapiede poco utilizzato. L'area dà una boccata d'ossigeno alla capacità di sosta nel quartiere e al miglioramento della viabilità. Lo rende noto il Comune attraverso i social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/06/2020
Baronissi, inaugurato lo sportello Home Care Premium 2019
Giovedì 25 giugno, alle ore 12.00, è stata inaugurata la nuova sede dello sportello informativo Home Care Premium 2019 del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, in gestione alla Cooperativa Sociale Saturno onlus, presso il Comune di Baronissi in via Nicola Farina 2 (alle spalle di Palazzo di Città). Il progetto Home Care Premium, finanziato con i fondi gestione ex Inpdap dell’INPS, garantisce ai beneficiari sia un supporto economico sia un sostegno in termini di servizi.
A beneficiare del progetto, destinato a dipendenti pubblici e/o pensionati (diretti e indiretti) INPS – ex INPDAP, sono le persone non autosufficienti, rientranti nelle categorie disabili/invalidi/inabili, riconosciute ai sensi delle leggi nazionali vigenti in materia. L’apertura dello sportello è finalizzata a dare supporto alle persone che hanno bisogno di informazioni sia nella presentazione della domanda, sia nella gestione successiva del progetto.
Alla cerimonia inaugurale erano presenti il sindaco del Comune di Baronissi, Gianfranco Valiante, del Comune di Calvanico, Francesco Gismondi, e il direttore del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, Carmine De Blasio. Lo sportello informativo sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
“Con lo sportello Home Care Premium a Baronissi daremo un ulteriore e importante supporto concreto alla nostra comunità - sottolinea Valiante - aiutando le famiglie a gestire le difficoltà connesse alle condizioni di disabilità e di non autosufficienza di propri congiunti e migliorando così la qualità di vita di tante persone”. “Si tratta davvero di una importante opportunità per tutti i cittadini - osserva De Blasio - che si aggiunge alla rete dei servizi esistenti a livello locale nell'ambito della non autosufficienza, allo scopo di ampliare le opportunità assistenziali nella Valle dell’Irno a vantaggio di tutta la collettività”.
Inoltre, sul territorio del Consorzio S6 sono già presenti altri sportelli informativi presso i Comuni di Siano (aperto il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00), Mercato San Severino (il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00), Fisciano (il lunedì dalle 16.00 alle 19.00), Bracigliano (il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 14.00). Per contatti telefonici rivolgersi al numero 3203031743.
Redazione Irno24 17/11/2021
Baronissi, studenti dell'istituto Hack leggono fiabe in Villa Comunale
Fiabe ai bimbi lette dagli studenti del Margherita Hack. E’ l’iniziativa promossa nell’ambito della manifestazione nazionale #ioleggoperché dall’Istituto superiore di Baronissi per la promozione della lettura nelle scuole. L’IIS Margherita Hack, in collaborazione con la Libreria Cicciapelliccia, organizza l’evento “Storytelling in Villa”, realizzato con il patrocinio del Comune, sabato 20 novembre (e in caso di maltempo sabato 27) dalle 10.30 alle 12.00 in Villa comunale.
Gli studenti coinvolgeranno i lettori più piccoli nell’ascolto delle fiabe della tradizione. Attraverso il racconto, il testimone della storia passa da una generazione all’altra, per costruire un tessuto sociale fatto di condivisione e di cultura. Ci sarà la possibilità per le famiglie di donare un libro alla biblioteca della scuola e di lasciare il proprio “segno” scrivendo una dedica.
Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo della manifestazione #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia. Questi libri a disposizione dei ragazzi, risultano fondamentali per accendere la passione della lettura, fin dalla giovane età.
Redazione Irno24 21/12/2021
La magia del Presepe del Ciliegio a Baronissi
A Baronissi il Presepe del Ciliegio incanta gli occhi e scalda il cuore. Pastori e scene della tradizione si snodano tra i viali del Parco, che si trasformano in vere e proprie favole natalizie da vivere. E grazie di cuore a tutti i volontari che accolgono i visitatori con il sorriso, castagne e vin brulé. Lo scrive il Comune via social.