Baronissi, sradicato canestro dello street basket dopo appena 9 giorni

L'amarezza del sindaco Valiante nel post pubblicato sulla propria pagina social

Redazione Irno24 22/04/2024 0

"Sabato 13 aprile ho consegnato alla città e insieme abbiamo con entusiasmo inaugurato lo street basket. Un impianto che non credo sia in tante altre città, almeno dalle nostre parti. Oggi, 22 aprile, dopo 9 giorni, troviamo uno dei canestri sradicato, e non dal pallone. Io ne prendo atto, i commenti li lascio a chi legge".

Scrive così sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/11/2021

Addio al Comandante CC Murano, il cordoglio del Sindaco di Baronissi

Il Sindaco Gianfranco Valiante e l’amministrazione comunale di Baronissi esprimono il proprio cordoglio per la morte del Comandante della Stazione dei Carabinieri, luogotenente Mario Murano. Da mesi combatteva contro un brutto male.

“Resterà vivo il ricordo del senso del dovere, dalla dedizione che in questi decenni ha caratterizzato il suo agire – ricorda Valiante – con lui scompare una persona che ho imparato da subito a conoscere, a stimare profondamente per la qualità del suo instancabile lavoro al comando della stazione Carabinieri.

Mario Murano, fuori da ogni retorica, così come nelle sue azioni e nei suoi comportamenti, con il suo rigore, il suo attaccamento alle regole e all’onore della divisa, ha rappresentato e rappresenterà sempre un uomo al servizio degli altri e dello Stato. Con il Comandante Murano e con i suoi uomini c’è sempre stata forte collaborazione, che ha portato a importanti risultati per la sicurezza della nostra città.

Al Comandante e a tutti gli uomini e le donne dell'Arma, in questo momento di profonda commozione voglio ribadire, ancora una volta, il mio “grazie” a tutela e difesa della legalità. Con enorme dispiacere tutta la Città si unisce al dolore della famiglia e dell’Arma dei Carabinieri che ne piangono la perdita”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/11/2020

Violenza sulle donne, Baronissi lancia lo spot "Impara a volare"

Basta violenza sulle donne. Lo grida ad alta voce anche il Comune di Baronissi che il 25 novembre, in occasione della Giornata internaz­ionale contro la violenza sulle donne, organizza un'iniziativa social per riflettere e sensibilizzare sul grave fenomeno. Sulla pagina facebook e sul portale del Comune di Baronissi sarà lanciato un video spot ideato dalla Commissione Pari Opportunità e realizzato in collaborazione con l’associazione Irno Comix.

"Impara a volare" il messaggio lanciato dal video, realizzato con disegni originali dell’artista Anna Maria Iozzia (una tavola è stata realizzata da un bimbo palestinese ospite dello Sprar) e la voce della cantante Linda Andresano, accompagnata al piano da Craig Hendry. "E' dovere delle Istituzioni sensibilizzare, con azioni concrete e in ogni modo, al contrasto e alla prevenzione della violenza sulle donne - sottolinea il sindaco Valiante - che si consuma sempre più fra le mura domestiche o nei contesti di studio e lavoro.

E’ un modello culturale da cambiare, occorre lavorare molto nelle famiglie perché sia finalmente messo alle spalle un retaggio antico che vuole la donna discriminata rispetto all’uomo. Significativa è in tal senso l’iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità, con l’auspicio che possa avere la più ampia diffusione e che possa essere un importante stimolo per riflettere, sempre". Il Comune accenderà di rosso - colore simbolo di questa lotta - il monumento d'arte contemporanea "Saturno".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/06/2022

Crolla albero a Baronissi, il Comune anticipa abbattimento piante pericolanti

Il crollo di un grosso albero avvenuto questa mattina in via Berlinguer spinge l'amministrazione comunale di Baronissi ad anticipare l'operazione di abbattimento di 38 bagolari, dichiarati pericolosi dall'indagine di stabilità strumentale commissionata nei mesi scorsi dal Comune a uno studio tecnico specializzato. Le analisi condotte hanno evidenziato evidenti malformazioni dell'apparato delle piante con rischio “estremo” di cedimento.

Le alberature – di specie Celtis Australis – furono piantate nel viale Moro e nella adiacente via Berlinguer negli anni 2000, in concomitanza con la realizzazione degli assi viari. Un impianto non conforme – come emerso dall’indagine – con un apparato radicale anomalo determinato dal terreno costipato e dall’eccessiva cementificazione del suolo. L'amministrazione comunale disporrà nelle prossime ore l'abbattimento delle alberature pericolanti in via Berlinguer, come già avvenuto per 75 esemplari in via Moro.

Saranno anticipati, dunque, di qualche mese, l’abbattimento delle alberature e la messa in sicurezza per le persone; successivamente, sarà dato inizio ai lavori di riqualificazione della strada, dei marciapiedi e alla ripiantumazione delle nuove alberature, come già avvenuto in viale Moro, dove i lavori (in corso) saranno completati entro cinque/sei settimane.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...