Baronissi, Valiante fa il punto della situazione sulle nuove opere
Nuovi dissuasori in piazzetta Municipio per la sicurezza dei cittadini
Redazione Irno24 07/04/2023 0
"Nuove opere, piccole o grandi che siano, le seguiamo perchè per noi anche questa è emozione e perchè ci sforziamo di fare il meglio per la nostra città. E oggi, work in progress: al parco-giochi "Paperino" di via Einaudi, che consegneremo ai più piccini entro la fine di questo mese; al largo presso la ex casa cantoniera (si chiamerà largo Fulvio Pazzi);
alla piazzetta Municipio per l'installazione di nuovi dissuasori per la sicurezza dei cittadini; alla via Bellini di Orignano, dove dovremo sostituire le giostrine al parco-giochi, ormai obsolete. E' la città dei servizi". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/03/2024
Baronissi, un documentario per celebrare il grande artista Nicola Fumo
Baronissi ricorda e celebra Nicola Fumo, tra i maggiori esponenti del barocco napoletano e della scultura lignea. L'artista "che ha incantato il mondo", nato a Baronissi nel 1647 e morto a Napoli nel 1725, è il protagonista del documentario promosso dalla Consulta comunale della Cultura e realizzato dalle studiose Anna Malesci e Petronilla Pastore.
Un'occasione per far conoscere ai più giovani l'attività di un artista che ha realizzato straordinarie opere devozionali, oggi custodite in chiese e cattedrali di Italia e Spagna. Numerose statue lignee della chiesa del Convento francescano “Santissima Trinità” di Baronissi sono sue, tra cui la Madonna Addolorata e la statua del santo patrono Francesco. Celebre la statua di “Cristo Portacroce”, oggi conservata a Madrid nella chiesa di S. Ginés.
E' la prima volta che viene realizzato un documentario dedicato alla vita dello straordinario scultore di Baronissi, una dettagliata descrizione del personaggio che restituisce un’idea chiara su quello che ha rappresentato nel panorama artistico del tempo. Il Comune di Baronissi ospiterà proiezioni del video, in Aula Consiliare, il 14 e 21 marzo. Visite guidate alla chiesa del Convento sono invece in programma il 9, 16 e 23 marzo, a cura di Maria Pia Busiello, alle ore 10:00 e alle ore 12:00, con prenotazione obbligatoria alla mail prolocodibaronissi@gmail.com.
Redazione Irno24 15/01/2024
Baronissi, iniziata la demolizione della scuola di Sava
Dopo lo smontaggio, il recupero e la differenziazione di tutto il materiale non edilizio (porte, infissi, termosifoni, impianti), ha avuto inizio oggi la demolizione delle parti in muratura della scuola di Sava, a Baronissi.
Subito dopo, avranno inizio i lavori di costruzione della nuova scuola primaria “S. Maria delle Grazie”, la cui conclusione è perentoriamente prevista per luglio 2025. Poi occorreranno i tempi tecnici di collaudo e di fornitura degli arredamenti. La definitiva consegna della nuova scuola ad inizio anno 2026.
E' il sindaco Valiante a darne notizia sui social.
Redazione Irno24 23/10/2021
Restaurati i dipinti anonimi della chiesa di Caprecano, "svelati" il 7 Novembre
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, nella mattinata di oggi ha visitato la Chiesa di Santa Maria della Grazie, frazione Caprecano. I dipinti anonimi del '900 ai lati della navata sono stati restaurati e restituiti a splendore. Presentazione ufficiale - come conferma lo stesso primo cittadino via social - il prossimo 7 novembre.