Bracigliano lancia "Il Villaggio della Befana"

Doni per tutti i bambini a Palazzo De Simone

Redazione Irno24 04/01/2020 0

Il Forum dei Giovani di Bracigliano, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, propone la prima edizione de "Il Villaggio della Befana", che si terrà Domenica 5 Gennaio a partire dalle ore 10:30. L'evento, ospitato presso Palazzo De Simone, vedrà come protagonisti i bambini di Bracigliano ai quali, al termine dell'intrattenimento a loro dedicato, saranno elargiti dei doni per festeggiare al meglio la ricorrenza dell'Epifania.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/03/2023

Bracigliano, fondi PNRR per la creazione di parchi con attrezzature sportive

Il Comune di Bracigliano - fanno sapere via social da Palazzo di Città - rientra fra gli enti locali ammessi a finanziamento, relativo alla "Terza linea di intervento - PNRR Sport e inclusione sociale", per la creazione di parchi e percorsi attrezzati mediante l'installazione di attrezzature sportive e l'applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera. Un importante impulso allo sviluppo della comunità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/08/2021

Bracigliano, 3 nuovi casi Covid: il Sindaco raccomanda massima attenzione

"Cari concittadini, vi comunico che la competente ASL ci ha comunicato che sul nostro territorio sono stati registrati tre di positività al Covid. Il numero di guariti da inizio pandemia è pari a 433 unità. Al momento risultano quattro positivi. La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione.

Ad oggi, quindi, questi tre positivi si aggiungono all'altro caso ancora in fase di guarigione, in quarantena domiciliare fiduciaria. Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia. L'unica speranza, al momento, risiede nel vaccino, la cui somministrazione è in atto.

Nel frattempo, altra raccomandazione fondamentale è quella dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e la continua igienizzazione delle mani oltre al mantenimento della distanza di sicurezza". Così riporta una nota del Sindaco di Bracigliano, Rescigno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2021

Bracigliano, vandali disseminano chiodi in strada: la condanna del Sindaco

“Prenderemo provvedimenti al più presto, attivandoci, con la collaborazione delle forze dell’ordine, per l’individuazione dei responsabili che l’altro giorno hanno disseminato chiodi sul fondo stradale delle vie di collegamento del nostro territorio, provocando la foratura degli pneumatici di diverse auto che si sono recate presso le zone montane per la ricerca di funghi o per fare una passeggiata”.

Risponde così il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, all’appello lanciato da un utente attraverso i social network, nel quale ha giustamente lamentato il disagio di quello che può essere definito come un vero e proprio atto vandalico, posto in essere da ignoti, che in maniera del tutto ingiustificata, hanno mal pensato di conficcare chiodi nell’asfalto con l’intento di provocare la foratura degli pneumatici delle auto che percorrevano le arterie di collegamento lungo le quali erano stati piazzati.

“Un atto vile e vergognoso – tuona Rescigno – che non è degno dell’onestà, rispettabilità e onorabilità dei cittadini di Bracigliano, i quali, in ogni occasione, mostrano una cura responsabile e attenta verso il proprio territorio. A seguito dell’allarme lanciato da un nostro concittadino, che ringrazio per la segnalazione, mi sono già messo in contatto con il comandante della Polizia Municipale e con altri agenti delle locali forze dell’ordine per avviare delle indagini al fine di risalire ai responsabili che hanno commesso questo scempio.

Se dovessero essere individuati verranno applicate le dovute sanzioni nei confronti di questi incivili, che ripeto, rappresentano solo poche unità a fronte di una cittadinanza, che manifesta sempre il massimo rispetto e la massima cura per il territorio nel quale risiede”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...