Bracigliano, presentazione di due libri a Palazzo De Simone

Appuntamento il 12 Settembre dalle 19:30

Redazione Irno24 09/09/2021 0

Serata di cultura, domenica 12 settembre 2021, presso la sede dello storico Palazzo De Simone, a Bracigliano, dove a partire dalla ore 19.30, nell’ambito della manifestazione “Le Chat Noir – Metti una sera a Palazzo De Simone”, si terrà la presentazione di due libri, scritti da Gaetano Provitera, autore de “Il Canarino ha cantato” (Palladino Editrice con D&P Editori 2021) e Ivan Saracino, autore di “Storie Senz’Anima” (Edizioni Pluriversum 2020).

Prima dell’inizio dell’evento ci saranno i saluti del Sindaco di Bracigliano Antonio Rescigno e dell’Assessore alla Cultura Linda Corvino. La serata verrà condotta dal giornalista Alfonso Sarno e sarà introdotta da un intervento di Mario Provitera, dell’Associazione “Khorakhanè” che ha organizzato la serata in collaborazione del Comune di Bracigliano. A chiusura dei lavori ci sarà l’apertura di un buffet offerto dagli sponsor “Ristorante La Prignata” e “Cantine Cardaropoli”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/05/2021

Capi contraffatti e giocattoli non sicuri, nei guai esercenti di Bracigliano e San Severino

Nel corso di un mirato piano di interventi, fra Battipaglia, Montecorvino Pugliano, Bracigliano, San Severino e Sarno, la Guardia di Finanza di Salerno ha controllato una serie di depositi e locali commerciali della provincia e sottoposto a sequestro un totale di oltre 3.000 capi di abbigliamento contraffatti, unitamente a circa 75.000 prodotti (bigiotteria, cosmetici, giocattoli ed accessori per acquari) non sicuri, denunciando i responsabili.

Una delle operazioni ha riguardato una cartoleria di Bracigliano: i militari della Compagnia di Scafati hanno appurato che il proprietario 36enne nascondeva, nel suo deposito, oltre un centinaio di articoli non conformi, tra capi di abbigliamento e giochi per bambini. Altre irregolarità sono state poi riscontrate in un negozio di Mercato San Severino, gestito da soggetti di etnia cinese. I trasgressori sono ora chiamati al pagamento di una sanzione che può arrivare a circa 26mila euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2024

Bracigliano, Radici: "Alla scuola Filzi caldaia guasta, bambini al gelo"

I bambini che frequentano la scuola materna ed elementare “Filzi” di Bracigliano, da circa dieci giorni, sono costretti a notevoli disagi a causa del mancato funzionamento dei termosifoni, determinato da un guasto alla caldaia. Lo scrive il gruppo di opposizione "Radici" in una nota stampa.

Montano sdegnate le unanimi proteste di genitori e nonni dei piccoli alunni - si legge nella nota - che registrano con grande disappunto l’inerzia e la negligenza manifestata dall’amministrazione comunale da un lato e dall’istituzione scolastica dall’altro, che appaiono anche in contrasto tra di loro sull’assunzione di responsabilità ed iniziative tese ad eliminare il grave disservizio.

“Molti genitori – dichiarano i consiglieri – ci hanno contattato per esprimere tutta la loro collera per tale prolungato immobilismo istituzionale. Siamo venuti a conoscenza che l’ufficio comunale preposto avrebbe designato un tecnico installatore per provvedere alla sostituzione di un pezzo mancante della caldaia, ma a tutt’oggi nessun intervento è stato eseguito.

E’ d’obbligo evidenziare che il riferito intervento avrebbe dovuto avere luogo in chiave preventiva, considerato che l’avvio dell’anno scolastico suggerisce lo svolgimento ed espletamento di ogni monitoraggio relativo al corretto funzionamento dei vari servizi offerti dalla scuola”.

Al di là degli screzi e dissapori tra le due istituzioni (amministrativa e scolastica), il Gruppo “Radici” e i genitori dei piccoli alunni che frequentano le scuole del territorio, hanno a cuore esclusivamente la tutela della buona salute della comunità scolastica, atteso che molti bambini, in questo periodo, sono stati costretti a restare a casa o in via preventiva o perché sono stati colpiti da malanni stagionali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/08/2023

Bracigliano, borse di studio per chi ha conseguito 100 alla maturità

L'amministrazione comunale di Bracigliano, per promuovere il diritto allo studio e l'agevolazione del percorso universitario, ha istituito delle borse di studio, in numero ed importo da determinare, per gli alunni residenti che hanno conseguito negli anni scolastici 21-22 e 22-23 il diploma di maturità con punteggio finale 100/100.

La domanda di partecipazione (da scaricare qui) va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune, entro il 30 settembre 2023. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'Ufficio Pubblica Istruzione (081.5184.204/216).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...