Bus danneggiato, Carabinieri di Solofra "stoppano" gita scolastica
I militari hanno controllato il mezzo ed hanno riscontrato un problema ad una gomma
Redazione Irno24 04/05/2023 0
Ieri mattina, i Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno provveduto al controllo del pullman che doveva accompagnare in gita gli alunni di una scuola media. All’esito degli accertamenti eseguiti dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, il mezzo è risultato inidoneo alla circolazione, in quanto presentava una gomma danneggiata. Il conducente è stato contravvenzionato e il viaggio sospeso fino all’arrivo di un pullman idoneo a circolare.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/03/2021
L'antico bignè di Solofra nei nuovi PAT riconosciuti alla Campania
Ancora un record per la Campania, che si conferma la regione italiana con il numero maggiore (569) di prodotti agroalimentari tradizionali (PAT), seguita dal Lazio a quota 438 e Toscana con 463. Lo comunica Coldiretti Campania, commentando la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’aggiornamento annuale a cura del Ministero dell’Agricoltura, dopo l’istruttoria curata dalle Regioni. Si tratta di produzioni agroalimentari, piatti, bevande, preparazioni legati alla tradizione contadina.
I nuovi PAT riconosciuti alla Campania sono 17: il lardello di Andretta, il formaggio coi vermi, “o' peluso”, i ceci dell'Ofanto, la cipolla di Airola, l’oliva marinese, l’antico bigné di Solofra, il cannolo irpino, il fusillo avellinese, la zeppola padulese, i cicatielli col pulieio, il cinghiale alla cacciatora, la lardiata, le montoppole di Montaperto, le tagliatelle all'acciaccata, la tiella padulese, “gli zucchini” alla scapece, il miele di lupinella.
Redazione Irno24 08/04/2020
Prima guarigione a Solofra dal Coronavirus
La concittadina Angela Lettieri - fa sapere il Sindaco di Solofra, Michele Vignola - torna a casa, dalla sua famiglia. Angela, dimessa dall'Ospedale Moscati di Avellino, è il primo paziente solofrano a sconfiggere il Coronavirus. La paura non ha tolto spazio alla tenacia con la quale ha portato avanti la sua lotta, un esempio di forza che contraddistingue la comunità locale.
Accogliamo la notizia - prosegue la nota - con immensa gioia e le auguriamo, a nome di tutta la città, un felice e sereno recupero tra le mura domestiche, con le sue figlie e suo marito. Angela continuerà a rispettare a casa, anche nei confronti dei suoi familiari, un periodo di isolamento.
Redazione Irno24 12/05/2023
A Solofra uno spettacolo fa rivivere l'arte di Francesco Guarini
A chiusura del "Maggio dei libri", a Solofra, sono in programma due serate dedicate all'illustre pittore Francesco Guarini, nato nel 1611 nella città conciaria ed attivo nel periodo barocco. L'appuntamento con lo spettacolo "Un sogno barocco - Opere, suoni e arte della vita di Francesco Guarini" è per il 26 e 27 maggio nella Sala Archi del Complesso Monumentale Santa Chiara.