Calvanico, il 12 maggio lo spettacolo musicale "Mamme... Donne"

L'evento si terrà nella villa comunale di Piazza Garibaldi, con inizio alle ore 20:00

Espedito De Marino

Redazione Irno24 08/05/2024 0

Domenica 12 maggio, a Calvanico, presso la villa comunale di Piazza Garibaldi, è in programma l'evento "Mamme... Donne", con inizio alle ore 20:00. Si tratta di uno spettacolo di canzoni e musiche ispirate alla mamma e alla donna, con omaggio a Fabrizio De Andrè. Si esibiranno Espedito e Marta De Marino, accompagnati dalla Nuova Orchestra Mediterranea.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/02/2021

Calvanico, tampone negativo per alunno della materna comunale

Il sindaco di Calvanico, Francesco Gismondi, comunica la negatività al tampone molecolare dell’alunno della scuola materna comunale, figlio del genitore risultato positivo il giorno 29 Gennaio. I locali dell'istituto e il pulmino sono stati già sanificati. Le attività scolastiche riprenderanno martedì 2 febbraio.

Il primo cittadino raccomanda di limitare il più possibile gli incontri al di fuori del proprio nucleo familiare, di mantenere la distanza e utilizzare sempre la mascherina.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/02/2022

Grave crisi Comunità Montana Irno-Solofrana, Rescigno scrive a De Luca

Il Presidente della Comunità Montana “Irno Solofrana”, Antonio Rescigno, evidenziando la grave crisi economica che sta attraversando l’Ente Montano, ha inoltrato una missiva diretta al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, all’Assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, e all’intera Giunta per chiedere immediati interventi miranti alla risoluzione delle problematiche che stanno causando ritardi nella corresponsione delle mensilità agli idraulico-forestali che operano alle dipendenze della stessa.

“Si rappresenta - si legge nella missiva - ancora una volta, la difficile situazione di questa Comunità Montana, situazione che è la conseguenza di una grave crisi finanziaria che riguarda le Comunità Montane della Regione, ormai da diversi anni, e che determina una altissima tensione interna tra le varie componenti dell'Ente, e cioè tra gli organi elettivi, i burocrati, i lavoratori, in considerazione della circostanza che questi ultimi non percepiscono gli emolumenti dovuti in ragione del rapporto di lavoro dipendente ed infatti hanno maturato un arretrato di quindici mensilità, con conseguente inadempimento, a carico di questo Ente, di una incontestabile obbligazione giuridica.

Nonostante una condizione di vera e propria emergenza - continua la missiva - per la insufficienza di finanziamenti da parte della Regione, abbiamo sostanzialmente adempiuto alla delega di funzioni in materia di forestazione, così come istituzionalmente tenuti. Tuttavia, questo Ente ha serie difficoltà a continuare ad adempiere alle funzioni proprie, ed è, inoltre, esposto a numeroso e gravoso contenzioso con il proprio personale dipendente della forestazione.

Per quanto sopra - conclude Rescigno - si chiede di voler convocare, con la massima urgenza, un tavolo tecnico e politico, allargato alle rappresentanze sindacali e all'UNCEM Campania, per affrontare e risolvere in via definitiva, con ogni utile strumento, anche normativo o amministrativo, la grave emergenza sopra esposta”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2024

Spettacolo a Calvanico, stalattiti tra le faggete nelle valli dei monti Mai

Stalattiti di ghiaccio tra le faggete nelle valli dei monti Mai. Il Comune di Calvanico pone in risalto, sulla pagina social ufficiale, questo spettacolo naturale. "Il fenomeno dell'inversione termica - spiega l'Ente - associato ad un blando afflusso di aria fredda, ha causato estese gelate nelle valli dei nostri monti".

Nei giorni scorsi, il territorio era stato interessato da abbondanti piogge, che hanno lasciato successivamente spazio al sole, con annesso abbassamento delle temperature (scese anche sotto lo zero nell'area montuosa).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...