510 articoli nella categoria Ambiente
Redazione Irno24 22/08/2024 0
Salerno Pulita rimuove un quintale di immondizia dal parco ex Salid
"Un quintale di immondizia - tra sacchetti e rifiuti di vario genere, lasciati tra le aiuole ed il selciato del parcheggio del parco ex Salid - è stato raccolto e portato via. Come da assicurazioni ottenute dall’assessore all’ambiente, Massimiliano Natella, a seguito della mia segnalazione, Salerno Pulita è intervenuta in maniera massiccia e straordinaria, con uomini e mezzi, ridando dignità all’area che insiste tra il parco Pinocchio e il teatro Ghirelli.
La squadra, coordinata da Cristian Cannavale, Pasquale Memoli e Antonio Ferrara, ha operato in maniera veloce e professionale. Ora l’area è pulita e fruibile. L’auspicio è che sia ciclicamente controllata dalla Polizia Municipale, perché resta il grave problema dell'inciviltà nei comportamenti di alcune persone, che reca enorme danno alla collettività".
Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Redazione Irno24 20/08/2024 0
Microdiscariche in area Ghirelli a Salerno, la denuncia di Avella
"Registriamo ancora una volta comportamenti indegni da parte di pochi cittadini che continuano ad abbandonare rifiuti di ogni tipo, in particolare nelle aiuole e sul selciato del parcheggio adiacente il teatro Ghirelli, nei pressi degli uffici comunali e della scuola Costa.
Dato il periodo estivo di notevole affluenza in zona, questi ‘abbandoni’ sono aumentati, determinando delle microdiscariche nell’area. Verificato lo stato dei luoghi, ho quindi immediatamente interessato l’assessore all’ambiente, Massimiliano Natella, che ha predisposto l’invio di una squadra di pulizia. Entro poche ore, domani al massimo, l’area sarà bonificata. Contestualmente, un nucleo di Polizia Municipale verificherà il contenuto di alcune buste per risalire ai responsabili e sanzionarli".
Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Redazione Irno24 13/08/2024 0
Forestali individuano i responsabili di 5 roghi nel salernitano
I Carabinieri Forestali di Salerno hanno irrogato 21 sanzioni, per un importo di 3.140 euro, per accensione di fuochi in assenza di qualsiasi accortezza, in aree suscettibili ad espandersi in aree boscate. Inoltre, a seguito di eventi ripetuti o particolarmente rilevanti, attraverso indagini specialistiche quali il M.E.F. (Metodo delle Evidenze Fisiche), hanno individuato i responsabili di cinque incendi boschivi in diversi areali della provincia: Costiera Amalfitana, Valle dell’Irno, Monti Picentini, Vallo di Diano, Cava de' Tirreni.
Gli autori individuati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di incendio boschivo, previsto dall’art.423 bis del codice penale; in quattro dei casi riportati si tratta di incendi colposi cagionati per imprudenza e/o negligenza, mentre in un caso si tratta di incendio boschivo doloso, il cui autore è sottoposto agli arresti domiciliari.
Redazione Irno24 08/08/2024 0
Rastrelliere meccaniche di Salerno Pulita in azione sulle spiagge cittadine
Nel programma settimanale delle attività di pulizia, che vedono impegnati il lunedì, il martedì ed il venerdì, a rotazione, gli operatori ed i mezzi della società Salerno Pulita sulle spiagge libere comunali, il 6 agosto si è proceduto all’intervento che ha interessato la spiaggia ex Arenella a Mercatello. Venerdì 9, invece, uomini e rastrelliere meccaniche al lavoro sulla spiaggia di Santa Teresa.
Redazione Irno24 02/08/2024 0
Sindaco Salerno: "Programma deblattizzazione in sostituzione interventi Asl"
"La giunta comunale di ieri - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - ha approvato un programma di interventi di 'deblattizzazione'. L'amministrazione comunale provvede così a garantire l'igiene urbana nel periodo estivo, assumendosene gli oneri economici ed operativi ad integrazione dei programmi dell'ASL, competente per legge riguardo a tali problematiche".
Redazione Irno24 20/07/2024 0
Salerno, risanate ripe limitrofe ai tratti di strada nella frazione Giovi
Sono stati completati i primi interventi di risanamento delle ripe limitrofe ai tratti di strada di Giovi Bottiglieri, Giovi San Nicola e Giovi San Bartolomeo. In seguito agli eventi meteo eccezionali del 21 e 22 dicembre 2019, alcune pareti rocciose risultavano pericolanti e per questo motivo il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sulla base delle ricognizioni territoriali, trasmise alla Regione Campania una tabella relativa agli interventi da effettuare.
I lavori, finanziati dalla Regione stessa, riguardano, nello specifico, il risanamento delle ripe limitrofe ai tratti delle strade di Giovi, in quanto rientranti tra le opere per la riduzione del rischio residuo nelle aree colpite dagli eventi calamitosi.
Si tratta di interventi di sistemazione e messa in sicurezza del fronte del pendio a monte della strada: pulizia e scotico delle parti superficiali instabili (vegetazione alto fusto, arbusti e parti di terreno di copertura); messa in opera di un sistema geocomposito antierosivo, con sovrapposto rafforzamento corticale costituito da una rete in acciaio a doppia torsione.
Redazione Irno24 17/07/2024 0
Prime operazioni di pulizia dello Spazzamare nelle acque di Salerno
"E' cominciata l'attività dello Spazzamare, impegnato nelle acque antistanti la città di Salerno. Le prime operazioni hanno permesso il recupero di rifiuti solidi, plastica e liquidi. L'iniziativa del Comune, insieme a Salerno Pulita, Camera di Commercio e Marina d'Arechi, darà un importante contributo alla pulizia delle acque, ma permetterà anche di raccogliere una serie di elementi utili per comprendere la responsabilità di sversamenti abusivi ed abbandoni illegali di rifiuti.
L'intento è quello di salvaguardare l'ambiente marino, l'economia del mare, il diritto alla balneazione sicura dei concittadini e dei turisti. Si confida nella collaborazione di tutti per prevenire l'abbandono di rifiuti e sversamenti in mare e per una segnalazione tempestiva di eventuali anomalie al numero 347 3261419".
Lo scrive il sindaco, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 16/07/2024 0
Salerno, bonificata area ex mercato nel quartiere Mariconda
Personale di Salerno Pulita e agenti della Polizia Municipale hanno iniziato le operazioni di sgombero dell'ex area mercatale di Mariconda. La zona è stata utilizzata, negli ultimi tempi, come ricovero dai senzatetto ed era diventata una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto.
Le attività di bonifica dureranno tutta la settimana. Si procederà anche ad incrementare le misure di sicurezza relative agli accessi, per evitare intrusioni da parte di estranei.
Redazione Irno24 11/07/2024 0
A Salerno entra in azione lo "Spazzamare" contro i rifiuti galleggianti
Effettuare interventi quotidiani di pulizia e raccolta di idrocarburi con successivo rilascio di acqua depurata. È l’obiettivo del progetto “Mare Azzurro”, che prevede l’utilizzo per 6 giorni a settimana, dal martedì alla domenica, nel tratto di litorale salernitano ricompreso tra il Villaggio del Sole e lo stabilimento balneare della Baia, durante la stagione estiva, di uno Spazzamare, la speciale imbarcazione in grado di raccogliere fino ad una tonnellata di idrocarburi e rifiuti galleggianti, intercettando il materiale inquinante prima che lo stesso raggiunga gli arenili.
L’imbarcazione è stata acquistata con fondi della Camera di Commercio di Salerno e di Salerno Pulita, società che si occupa anche della pulizia delle spiagge cittadine comunali. Lo Spazzamare sarà utilizzato da Salerno Pulita mediante proprio personale dipendente, adeguatamente assistito e formato, provvedendo ad effettuare interventi quotidiani di pulizia e raccolta di idrocarburi, allo scopo sia di ridurre l’inquinamento marino, sia di efficientare la pulizia degli arenili, sia di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente.
Il servizio sarà operativo nei seguenti giorni: Martedì - Mercoledì - Giovedì, ore 7:50/13:10; Venerdì - Sabato - Domenica, ore 8:00/16:00; I cittadini possono segnalare mediante Whatsapp al numero 3473261419.
Redazione Irno24 05/07/2024 0
Salerno, segnalata traccia di risalita di tartaruga marina a Pastena
"Questa notte - fa sapere Alfio Giannotti dell'associazione NaturArt - ci hanno segnalato, nei pressi del lido Caravella, al quartiere Pastena di Salerno, una traccia di risalita di tartaruga marina, un probabile tentativo di nidificazione.
Sarebbe utile diffondere la notizia per attenzionare gli stabilimenti balneari e le persone che dovessero imbattersi in un'eventuale traccia del genere. In tal caso è importante contattare il numero 3346424670 del centro recupero tartarughe marine della stazione zoologica Anton Dhorn o la capitaneria di porto".
E' quanto si legge in una nota di NaturArt, che riceviamo e pubblichiamo.