510 articoli nella categoria Ambiente
Redazione Irno24 23/08/2023 0
Salerno, dal 25 agosto nuova fase dei lavori di deblattizzazione
"Nelle scorse settimane - scrive il sindaco Napoli sui social - è stata realizzata la prima parte dei lavori di deblatizzazione a Salerno, che hanno interessato i principali assi viari, conseguendo risultati ben apprezzabili. Dal 25 agosto si procederà ad altre tappe nelle zone di Matierno, Carmine Alto, Pastena, Mercatello, Santa Margherita, Sant'Eustachio e Gelsi Rossi.
A Settembre saranno successivamente raggiunti tutti i quartieri. L'intervento avviene nelle ore notturne, mediante immissione nella rete fognaria di gas mortiferi per le blatte. I tombini, lo noteranno i concittadini nelle zone interessate, saranno contrassegnati da segnali speciali".
Redazione Irno24 11/08/2023 0
Salerno, igienizzazione strade del centro storico e di Matierno
Gli operatori di Salerno Pulita - fa sapere il sindaco Napoli attraverso i social - proseguono nelle attività quotidiane di lavaggio ed igienizzazione in tutte le strade cittadine. Nelle ultime ore, gli interventi sono stati effettuati al centro storico (come da foto di copertina, ndr) ed a Matierno.
Redazione Irno24 10/08/2023 0
Sul sito di Salerno Pulita l'avviso ai commercianti per "Il decoro premia"
Pubblicato sul sito di Salerno Pulita l’avviso rivolto ai commercianti che vorranno aderire all’iniziativa "Il decoro premia", che prevede buoni sconto del 15% da praticare ai giovani. Da ottobre, nelle sere di venerdì, sabato e domenica, la società allestirà due postazioni per la raccolta di bottiglie di vetro e di sacchetti per cibo d’asporto. Ai giovani che li conferiranno verranno dati, dagli operatori di Salerno Pulita, buoni sconto da utilizzare negli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa.
E’ un modo per sensibilizzare le nuove generazioni al decoro urbano, al rispetto dei luoghi pubblici e anche alla differenziata, che consente di avviare al riciclo materie prime importanti, come il vetro e la carta e il cartoncino, che altrimenti con lo spazzamento delle strade finirebbero nel non differenziabile.
Redazione Irno24 26/07/2023 0
Salerno, bonus per i giovani della movida che riconsegnano le bottiglie
Salerno Pulita ha ottenuto un finanziamento destinato allo sviluppo della raccolta differenziata del vetro. E’ stata ammessa a contributo, infatti, la proposta di partecipazione al bando Anci-Coreve presentata dalla società. La commissione tecnica ha ritenuto valido il progetto “Il decoro premia”, che si compone di due parti.
La prima prevede l’acquisto di un automezzo elettrico, dotato di vasca, da utilizzare le sere di venerdì, sabato e domenica nella zona della movida per recuperare le bottiglie di vetro direttamente dai giovani, che verranno invogliati a farlo in cambio di bonus sconto da utilizzare negli esercizi commerciali che aderiranno all’iniziativa.
La seconda sarà realizzata nel rione Fornelle, in collaborazione con la Fondazione Alfonso Gatto e l’associazione Impronte Poetiche, e consisterà in interventi finalizzati allo sviluppo della raccolta differenziata di qualità e alla creazione di nuove opere per i Muri d’Autore (street art e poesia murale).
E’ prevista poi la sostituzione dei vecchi contenitori della differenziata con dieci nuove postazioni artistiche “Isole Verdi Poetiche” che, oltre ad integrarsi al contesto esistente dei Muri d’Autore, daranno vita a un nuovo e importante progetto sui Muri stessi.
Redazione Irno24 21/07/2023 0
Salerno, multa salata per abbandono di materiale di risulta in Via Vernieri
"Questa mattina, insieme agli agenti della Polizia Municipale di Salerno, ai quali va il nostro ringraziamento, abbiamo effettuato un sopralluogo nei pressi di Via Vernieri, dove era stato segnalato l'abbandono illegale di materiale di risulta, proveniente da un cantiere edilizio.
Nell'arco di pochi minuti, i trasgressori sono stati individuati: in arrivo una pesante sanzione. A breve l'area sarà bonificata dai responsabili dei lavori". Lo rende noto Salerno Pulita attraverso i social.
Redazione Irno24 19/07/2023 0
Raccolta organico, numerosi trasgressori individuati da Salerno Pulita
"Controlli sul contenuto dei sacchetti conferiti nella giornata della raccolta dell'umido e sanzioni in arrivo per numerosi trasgressori, individuati grazie al lavoro dei nostri operatori e la preziosa collaborazione della Polizia Municipale di Salerno e delle Guardie Ambientali.
Questa mattina, i controlli hanno interessato la zona di Via Capone, ma stanno continuando su tutto il territorio cittadino". Lo scrive Salerno Pulita sui social.
Redazione Irno24 18/07/2023 0
Effettuato primo intervento di deblattizzazione a Salerno
E' stato effettuato stanotte il primo intervento di deblattizzazione a cura di ASL Salerno. Con l’ausilio di Sistemi Salerno, la ditta Tineos Srl ha eseguito l’attività sulla direttrice interna Sud-Nord. Le attività proseguiranno dalle ore 03:30 alle 06:30 nei giorni 19, 20 e 21 Luglio per completare il programma proposto per il Comune di Salerno.
Redazione Irno24 15/07/2023 0
Monitoraggio Goletta Verde, fortemente inquinata la foce dell'Irno a Salerno
Ultimo giorno di tappa per Goletta Verde in Campania, che ha presentato i dati finali del monitoraggio effettuato lungo le coste. Fra il 27 giugno e il 5 luglio 2023, sono stati realizzati 33 campionamenti, 14 dei quali sulla fascia costiera salernitana.
In sintesi, sui 33 punti campionati, 13 sono risultati oltre i limiti di legge; nel caso specifico di Salerno e provincia, sono 6 i punti fortemente inquinati: la foce del Reginna Minor a Minori, la foce del fiume Irno a Salerno, la foce del torrente Asa a Pontecagnano Faiano, la foce del canale di scarico a Marina di Eboli, la foce Capo di Fiume a Capaccio e la foce del fiume Testene ad Agropoli.
I dati sono stati presentati proprio a Salerno, in una conferenza stampa cui hanno partecipato, fra gli altri, Massimiliano Natella, assessore all'ambiente del Comune di Salerno, e Attilio Maria Daconto, Comandante della Guardia Costiera di Salerno.
Redazione Irno24 13/07/2023 0
Ai nastri di partenza il progetto "Salerno Green Forum"
Fornire strumenti concreti per lo sviluppo di conoscenze, competenze e know-how su tematiche green, indispensabili per affrontare le diverse sfide poste dalla transizione ecologica: sono questi alcuni degli obiettivi del “Salerno Green Forum”, progetto ideato e promosso da Fondazione Carisal, grazie al contributo di Consorzio Nazionale Imballaggi ed il patrocinio dell’Ente d’ambito-Ato Salerno, in collaborazione con diversi soggetti del territorio.
Diverse le iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, dalle giornate di studio e di riflessione, ai dibattiti, alle mostre sul green, che si intendono organizzare presso la sede del Salerno Green Forum, al fine di diffondere la cultura della tutela ambientale.
Sono previsti, inoltre, percorsi di formazione e aggiornamento sulla normativa ambientale per i referenti degli Uffici tecnici dei 161 Comuni rientranti nell’ente d’ambito ATO Salerno e attività formativa rivolta a studenti e docenti delle scuole superiori di Salerno e Provincia sulla gestione, il recupero e il riciclo e inquadramento di rifiuti, sulle best practices di imprese green di successo e dei Consorzi di filiera e su altre questioni di attualità legate all’ecologia, all’ambiente e all’inquinamento.
Le attività programmate di “Salerno Green Forum” sono state presentate nel corso della conferenza stampa che si è svolta stamattina, 13 luglio, presso il Complesso San Michele, che sarà appunto la sede operativa del Forum, dove sono intervenuti, in rappresentanza degli enti coinvolti: il Presidente di Fondazione Carisal, Domenico Credendino, con il Direttore, Francesco Paolo Innamorato; Fabio Costarella, Responsabile dei Piani di Sviluppo Centro Sud CONAI; Giovanni Coscia, Presidente dell’EDA Salerno.
Redazione Irno24 13/07/2023 0
A Salerno l'installazione di fototrappole contro l'abbandono dei rifiuti
"La giunta comunale di Salerno, in data 11 Luglio, ha approvato, su mia proposta, il progetto per l’installazione delle fototrappole sul territorio comunale. L’iniziativa è partita nel 2022, con l’avvio delle procedure che hanno portato all’approvazione di un nuovo regolamento, già deliberato nello scorso consiglio, ed alla redazione di un disciplinare per l’organizzazione del servizio.
Il progetto sarà sperimentale per 12 mesi e prevede il diretto coinvolgimento di Salerno Pulita. Le installazioni, coordinate dal settore ambiente, partiranno fin da subito, con la supervisione tecnica del Settore Sistemi Informativi e l’ausilio del corpo ambientale del Comando di Polizia Municipale. Gli impianti saranno mobili e potranno essere collocati a seconda delle criticità riscontrate sul territorio comunale". Lo scrive sui social l'assessore all'ambiente, Massimiliano Natella.