973 articoli nella categoria Attualità
Redazione Irno24 04/08/2025 0
Salerno, fermato da Municipale egiziano che tentò di rapinare donna incinta
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di domenica 3 agosto, un cittadino egiziano. Lo hanno individuato in Corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta, hanno cominciato a seguirlo.
L'uomo è stato fermato sul Lungomare Marconi, con il supporto dei rinforzi allertati dagli agenti impegnati nel pedinamento. Espletate le procedure di rito, l'uomo è stato denunciato a piede libero (come previsto dalla legge) ed affidato all'Autorità Giudiziaria.
Redazione Irno24 04/08/2025 0
Bus attivi a Salerno il 15/8, sindacati: "Segnale positivo ma TPL va riorganizzato"
"Anche quest'anno, a Salerno, il servizio di trasporto pubblico sarà garantito il 15 agosto, giornata in cui tradizionalmente i mezzi si fermano in gran parte del Paese. La decisione dell’Amministrazione comunale di assicurare le corse sulle linee 5 (Zona Industriale – Via Ligea) e 19 (Via Vinciprova – Via Croce), formalizzata con apposita determina dirigenziale, rappresenta un segnale di attenzione verso la mobilità urbana e le esigenze di chi, anche nei giorni festivi, vive e lavora in città.
Esprimiamo apprezzamento per questa scelta, che rompe una consuetudine ormai datata e va nella direzione di un trasporto pubblico più accessibile, inclusivo e continuo. Tuttavia, riteniamo che questa iniziativa non possa restare un episodio isolato, ma debba rappresentare l’avvio di una più ampia e profonda riorganizzazione del servizio, soprattutto in vista dell’affidamento dei servizi minimi attraverso il bando di gara regionale.
In questo quadro, chiediamo che la riprogrammazione del trasporto urbano tenga conto di tre priorità: ottimizzazione delle frequenze sulle linee esistenti; potenziamento delle corse nelle fasce mattutine e serali, oggi spesso carenti; valorizzazione delle tratte strategiche, migliorando le connessioni con stazioni, nodi intermodali e aree periferiche.
Una riorganizzazione strutturale, infatti, deve essere funzionale a garantire il pieno diritto alla mobilità per tutti i cittadini, superando logiche emergenziali e rispondendo in modo strutturato ai bisogni del territorio. Un trasporto pubblico moderno non può fermarsi ai gesti simbolici: servono investimenti, una pianificazione lungimirante e un modello stabile, integrato e orientato alla qualità del servizio. Come organizzazioni sindacali continueremo a vigilare e ad avanzare proposte concrete, con la convinzione che la mobilità è un diritto universale, non un privilegio stagionale".
Lo scrivono FILT CGIL Salerno e FIT CISL Salerno in una nota.
Redazione Irno24 02/08/2025 0
Sicurezza commercianti, collegamento gratis al 112 promosso dai CC Salerno
In un’ottica di rafforzamento della sicurezza del territorio e di prevenzione dei reati predatori, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno avviato una mirata iniziativa di prossimità, coinvolgendo gli esercizi commerciali ricadenti nei territori di competenza dei Comandi Stazione di Mercatello, Duomo, Fratte, Vietri sul Mare e San Cipriano Picentino. I militari, attraverso un’attività “porta a porta”, hanno incontrato personalmente i titolari delle attività commerciali, fornendo informazioni utili sui sistemi di prevenzione dei furti e distribuendo un apposito modulo che consente – a titolo completamente gratuito – l’allaccio dei sistemi di allarme privati al Numero Unico di Emergenza 112.
Sono oltre 70 gli esercizi commerciali dislocati sul territorio di Salerno, ma anche nei comuni della costiera e dei picentini, in cui i Carabinieri stanno consegnando il modulo di collegamento; l’iniziativa, che ha raccolto l’immediato apprezzamento da parte dei commercianti, mira a potenziare il sistema di sicurezza integrata, consentendo l’invio automatico di segnalazioni d’allarme direttamente alla Centrale Operativa dei Carabinieri. Ciò permette una reazione più tempestiva in caso di intrusione o tentativi di effrazione, aumentando così le possibilità di intervento immediato e scoraggiando i potenziali malintenzionati.
Il modulo distribuito dai militari contiene una richiesta formale di collegamento, da compilare con i dati dell’esercente e le specifiche tecniche del sistema di allarme installato presso il locale. Una volta compilato, il modulo viene trasmesso al Reparto preposto dell’Arma, che effettua le necessarie verifiche in collaborazione con il tecnico installatore del sistema.
Il collegamento avviene tramite linea telefonica, GSM o sistema IP, in modo da consentire la trasmissione immediata dell’allarme alla Centrale Operativa del 112. In caso di attivazione del dispositivo, il segnale viene ricevuto in tempo reale, permettendo ai Carabinieri di intervenire con la pattuglia più vicina. La procedura è completamente gratuita e non comporta alcun canone di adesione o costi di gestione per il titolare dell’attività, a eccezione degli eventuali adeguamenti tecnici – laddove necessari – da realizzare sul proprio impianto, a cura del tecnico di fiducia.
Redazione Irno24 31/07/2025 0
Polizia al fianco degli anziani contro le truffe, alta attenzione anche a Salerno
La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire basta alle truffe. Al via sul sito e sui canali social una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso. Un messaggio diretto non solo agli anziani, ma anche ai familiari e ai vicini di casa, per contribuire tutti, attraverso la prevenzione, a creare luoghi sicuri e una rete di protezione attiva e consapevole.
Nello spot sono raccontate due tipiche truffe: quella del finto corriere e quella dell’amico che chiede denaro per un familiare della vittima, falsamente coinvolto in un grave incidente (due modalità di raggiro utilizzate dai malviventi anche a Salerno, ndr). Attraverso una narrazione semplice, nello spot si assiste ad un capovolgimento del punto di vista. La porta si richiude ad ogni tentativo di raggiro, l’anziana Gina “non ci casca”. Non vuole essere vittima, ma protagonista della sua storia: sbatte la porta in faccia al truffatore e fa una telefonata alla Polizia di Stato, che interviene e coglie il truffatore sul fatto.
Nel finale dello spot, una testimonial d’eccezione, Myrta Merlino, invita a non cadere nell’inganno e a rivolgersi alla Polizia di Stato in caso di bisogno. Lo spot ha l’obiettivo di raccontare come la prevenzione rappresenti sempre il primo strumento di difesa. La Polizia di Stato ricorda che nessuno è solo di fronte a questo tipo di reati: un ruolo fondamentale lo svolgono le Forze di Polizia, ma altrettanto importante diventa il controllo del vicinato e la solidarietà di tutti verso gli anziani.
Redazione Irno24 30/07/2025 0
CSA Salerno chiede interventi per la sicurezza: "Dotare vigili urbani del Taser"
In una nota stampa, il Sindacato CSA (Coordinamento Sindacale Autonomo) Fiadel di Salerno, alla luce dei recenti e gravi episodi di violenza e degrado urbano - dalla rapina con minaccia armata sul lungomare al caso dell’uomo che brandiva un coltello in piazza Cacciatore a Torrione - ribadisce con forza l’urgenza di un’azione concreta per tutelare la sicurezza dei cittadini e degli operatori di Polizia Municipale.
Il CSA chiede con determinazione che:
- sia garantita la piena sicurezza degli agenti di Polizia Municipale, attraverso la dotazione del Taser a tutto il personale operativo. Si tratta di uno strumento non letale, regolamentato, già sperimentato con successo in diversi contesti urbani, utile a proteggere l’incolumità degli agenti e della cittadinanza in situazioni ad alto rischio;
- si proceda immediatamente alla stabilizzazione a tempo pieno dei neoassunti: è inaccettabile affrontare le crescenti sfide dell’ordine pubblico con personale precario o a orario ridotto. Servono forze stabili, formate e costantemente presenti sul territorio;
- si rafforzi la presenza quotidiana e visibile delle Forze dell’Ordine su tutto il territorio cittadino e provinciale, con l’istituzione di più presìdi fissi e operativi, soprattutto nelle aree a maggiore criticità. La sicurezza non può essere garantita con presenze sporadiche o saltuarie: è necessaria una strategia coordinata e permanente;
- venga difesa l’integrità morale e professionale degli agenti, sempre più spesso bersaglio di campagne di discredito, in particolare attraverso i social media. È inaccettabile che chi tutela la sicurezza pubblica venga delegittimato o esposto allo sciacallaggio mediatico. Chiediamo alle istituzioni locali e alle forze politiche di prendere posizione netta in difesa delle donne e degli uomini in divisa.
Il CSA continuerà a portare avanti la propria linea sindacale a tutela dei lavoratori, del decoro urbano e della sicurezza collettiva, sollecitando tutte le istituzioni a non lasciare soli gli agenti e i cittadini. La sicurezza è un diritto, non un privilegio.
Redazione Irno24 29/07/2025 0
Salerno, il 31 luglio riapre sottopasso Via Santi Martiri: opera da ultimare
"È in fase di completamento l'intervento che consentirà il collegamento viario nel tunnel del trincerone, con immissione degli autoveicoli da via Capasso per giungere nel sottopasso di via Santi Martiri Salernitani. Rispettando l'ordinanza vigente, nella giornata di giovedì 31 luglio sarà riaperto ad una corsia il transito su via Santi Martiri per giungere in via Dalmazia.
In attesa che vi sia la maturazione del calcestruzzo, rispettando i tempi tecnici di 28 giorni, l'impresa eseguirà le opere di sottofondo e pavimentazione del tunnel con posa in opera dell'illuminazione e dei new jersey a protezione dei pannelli ignifughi. Ci scusiamo ancora per il disagio arrecato ai cittadini.
Tale intervento, una volta completato, snellirà la viabilità evitando, per chi percorre viale Ruggero Moscati in direzione est verso la Stazione, le intersezioni con via Dei Principati e via Nizza, immettendosi direttamente su via Dalmazia. L'opera sarà completata e fruibile entro fine anno".
Lo scrive sui social Rocco Galdi, assessore alla mobilità del Comune di Salerno.
Redazione Irno24 28/07/2025 0
A Salerno si continua ad usare il cellulare alla guida, sospese 37 patenti
Nell’ottica della prevenzione e della salvaguardia della sicurezza della circolazione stradale, nelle scorse settimane la Polizia di Stato di Salerno ha intensificato le attività di controllo. Gli operatori della Polstrada di Salerno e della Questura hanno effettuato servizi congiunti, nell’ambito dei quali sono state controllate 110 persone e verificati 87 veicoli.
Questi i risultati dell'attività:
- 66 sanzioni comminate
- 215 punti decurtati dalle patenti dei contravventori
- 37 patenti sospese per guida con lo smartphone
Redazione Irno24 26/07/2025 0
Cellulari e droga sequestrati dalla Penitenziaria nel carcere di Salerno
Durante una perquisizione, la Polizia Penitenziaria ha sequestrato 6 smartphone ed un grosso quantitativo di droga nel carcere di Salerno. Lo rende noto Marianna Argenio, vicesegretario per la Campania del SAPPE: "Il rinvenimento è avvenuto grazie all’attenzione ed alla professionalità del personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di Salerno;
nonostante la carenza di organico, il ridotto numero di personale, dovuto anche al piano ferie, ed il grave sovraffollamento, gli agenti continuano a svolgere con scrupolosità i propri compiti istituzionali, assicurando ordine e sicurezza nell’intero reparto".
Redazione Irno24 22/07/2025 0
Salerno, cambia circolazione in Via San Leonardo per lavori idrici
Per lavori di sostituzione della condotta idrica, il Comune di Salerno, con apposita ordinanza dirigenziale, istituisce in Via San Leonardo (tratto antistante i civici dal 190 al 198) il divieto di transito per tutti i veicoli, dalle 6:00 di mercoledì 23 alle 13:00 di sabato 26 luglio.
Per effetto del suddetto provvedimento, il transito veicolare, diretto oltre il tratto oggetto di chiusura, verrà instradato da una parte sulla Via Federico Wenner e dall'altra verso il sottopasso ferroviario di fronte all'Ospedale Ruggi e/o sulla rampa d'accesso in tangenziale di Via San Leonardo.
Redazione Irno24 21/07/2025 0
Incontro a Salerno per Anna Borsa, Bilotti: "Violenza sulle donne una guerra"
"La violenza sulle donne non è un’emergenza, ma è una guerra. E, come ogni guerra, lascia dietro di sé un bilancio tragico di vittime". Lo sottolinea la senatrice Anna Bilotti, intervenendo, ieri sera a Salerno, a "La vita è donna. Mariconda ricorda Anna Borsa", iniziativa che, nel ricordo di Anna Borsa, giovane vittima di femminicidio, ha unito sport, musica e impegno civile.
"È stata un’occasione - spiega Bilotti, componente della Commissione bicamerale d’inchiesta sul femminicidio - per riflettere sul fenomeno e rinnovare la vicinanza alle donne e alle famiglie delle vittime e per ringraziare tutte le realtà che, ogni giorno, lottano contro questa piaga nei nostri territori". Un pensiero particolare lo rivolge, poi, a Vincenzo Borsa, fratello di Anna: "Grazie al suo impegno, e a iniziative come questa, possiamo costruire spazi di confronto su un tema che deve restare centrale nel dibattito pubblico".
"La prossima settimana – ricorda la parlamentare salernitana - voteremo la legge che prevede l’introduzione del delitto di femminicidio come fattispecie autonoma. È sicuramente una cosa positiva. Ma ritengo fondamentale che si continui ad agire sul piano della prevenzione, della formazione, dell’educazione dei più giovani. Così com’è necessario anche un linguaggio più appropriato. Basta parlare di raptus".