1169 articoli nella categoria Baronissi

Redazione Irno24 10/09/2025 0

Baronissi, sono iniziati i lavori di riqualificazione ad Antessano

Ieri, ad Antessano di Baronissi, sono iniziati i lavori di demolizione del vecchio locale adibito a chiesa provvisoria nel post terremoto. L'area sarà interessata da un ampio progetto di restyling, del valore di 470mila euro a base di gara: sarà realizzato un parcheggio con 21 posti auto e sarà riqualificato il tratto di Via Sant'Andrea.

La progettualità prevede, inoltre, la realizzazione di un nuovo marciapiede che dal parcheggio condurrà alla chiesa di Sant'Andrea, con un percorso pedonale diretto al sagrato. Alle spalle del parcheggio sorgerà il nuovo asilo nido comunale, di imminente apertura: una struttura moderna, all'avanguardia, dotata di tutti i comfort per accompagnare la crescita sana dei bambini.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/09/2025 0

Baronissi, il carro della Madonna delle Grazie diventa Patrimonio Culturale

Il carro delle ceste trainato dai buoi, simbolo secolare della devozione alla Madonna delle Grazie, a Sava di Baronissi, è stato ufficialmente riconosciuto Patrimonio Culturale Immateriale della Regione Campania. Lo comunica con decreto numero 382 del 13/08/2025 la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della della Regione Campania.

"Promotrice della candidatura è stata la Pro Loco Baronissi - afferma la Presidente Maria Picarone - che si è dedicata alla ricerca storica per poter ottemperare alla documentazione, con l'aiuto dei giovani della Parrocchia di Sant'Agnese. Una tradizione popolare che si interseca con la fede, un simbolo del paese e dell'amore per una festa incredibile in onore della Madonna delle Grazie. Il riconoscimento, tanto sperato, è stato ottenuto grazie alla collaborazione sinergica delle diverse realtà che rappresentano il territorio".

A Sava, ogni anno, il passaggio del carro è un momento atteso, capace di riunire famiglie, richiamare emigrati e attrarre visitatori. Da oggi, però, la tradizione varca i confini locali per entrare a pieno titolo nella mappa dei patrimoni culturali immateriali campani, custodita come bene prezioso da proteggere e tramandare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/08/2025 0

Baronissi, disinfestazione straordinaria il 26 e 27 agosto notte

Il Comune di Baronissi ha programmato interventi straordinari di disinfestazione e disinfezione ambientale, affidati a una ditta specializzata. Le operazioni si svolgeranno in orario notturno, dalle 23:00 alle 06:00, per ridurre al minimo i disagi ai cittadini.

Date e zone interessate: 26 agosto Fusara, Caprecano, Orignano, Antessano, Acquamela, Aiello; 27 agosto Sava, Baronissi centro, Casali, Saragnano, Quartiere Nuova, Caposaragnano, Irno. L’amministrazione raccomanda alla popolazione di tenere porte e finestre chiuse, non esporre indumenti all’esterno, proteggere animali domestici e alimenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2025 0

Acquamela di Baronissi ritrova la sua piazza, una targa per la collettività

"Abbiamo inaugurato la nuova Piazza Regina Margherita di Durazzo, uno spazio rinnovato dove storia e comunità si incontrano. Per ricordare questo momento, come Amministrazione abbiamo voluto aggiungere un tocco in più: una targa che racchiude un messaggio di gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito a rendere Acquamela una comunità forte e unita.

Non è solo un segno, ma un impegno a custodire insieme questo luogo e a viverlo con orgoglio. La riqualificazione di questa piazza è il primo passo di un percorso che continuerà anche nelle altre frazioni, perché ogni angolo di Baronissi merita attenzione, cura e bellezza".

Lo scrive la sindaca Anna Petta sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/08/2025 0

Inclusione sociale, via alle domande per le borse lavoro a Baronissi

"Da oggi, 8 agosto, è possibile presentare domanda per le nuove borse lavoro promosse dal Comune di Baronissi. Con questo progetto vogliamo offrire un’opportunità concreta a chi si trova in difficoltà economica o sociale. I tirocini formativi retribuiti permetteranno ai cittadini svantaggiati di acquisire competenze utili e di riavvicinarsi al mondo del lavoro.

Abbiamo deciso di investire su un’azione che unisce formazione, dignità e inclusione. Le borse lavoro rappresentano una risposta reale a chi cerca un’occasione per ripartire. Credo sia dovere delle istituzioni rimuovere ogni ostacolo che limiti il pieno sviluppo della persona. Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito del Comune e presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico".

Lo scrive la sindaca Petta sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/08/2025 0

Baronissi, a Sava chiuse per alcune ore Via Capacchione e Via Trinità

Venerdì 8 agosto 2025, dalle 6:30 fino al termine dei lavori, verranno chiuse al traffico via Capacchione e parte di via Trinità a Sava. Lo rende noto il Comune di Baronissi. La misura è necessaria per consentire in sicurezza il getto di calcestruzzo durante i lavori di ricostruzione della scuola elementare “S. Maria delle Grazie”.

Via Trinità riaprirà al traffico alle ore 12:00, mentre via Capacchione alla fine dei lavori, prevista per le 19:00. Sono vietati transito e sosta nei tratti indicati per garantire la sicurezza pubblica. Si raccomanda a residenti e automobilisti di rispettare i divieti per evitare sanzioni. L’intervento fa parte del progetto di adeguamento degli spazi interni ed esterni della scuola, finalizzato a migliorare la sicurezza e la funzionalità per studenti e personale scolastico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/08/2025 0

Baronissi, isola ecologica chiusa per interruzione elettrica: riapre il 6 agosto

Oggi, martedì 5 agosto, il Centro Comunale di Raccolta (CCR) a Sava di Baronissi, in via Dalla Chiesa 45, resterà chiuso per l’intera giornata a causa di un’interruzione programmata dell’energia elettrica. Il servizio sarà nuovamente operativo a partire da domani, mercoledì 6 agosto. Lo rende noto sui social il Comune di Baronissi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2025 0

A Baronissi aperte le iscrizioni al trasporto scolastico 25/26

Il Comune di Baronissi ha aperto le iscrizioni per i servizi scolastici dedicati all’anno 2025/2026, riguardanti il trasporto scolastico e il servizio di pre e post-accoglienza per gli alunni delle primarie. Il servizio di pre-accoglienza permette ai bambini di entrare a scuola anticipatamente, a partire dalle 7:30, mentre la post-accoglienza offre assistenza per un’ora dopo la fine delle lezioni, garantendo uno spazio sicuro e sorvegliato.

Il trasporto scolastico è rivolto agli studenti residenti o non residenti che abitano a più di 700 metri dalla scuola, o a 400 metri nelle zone collinari, escludendo i plessi di Baronissi Capoluogo e San Francesco. Le domande per entrambi i servizi devono essere presentate esclusivamente online, tramite SPID, entro le 23:59 del 24 agosto 2025, sul sito ufficiale del Comune di Baronissi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2025 0

Raccordo SA-AV, la sindaca di Baronissi: "Servono azioni immediate"

"Insieme all’Assessore all’Urbanistica, Luca Galdi, ho inviato una nota urgente ad ANAS, MIT, Regione Campania e Provincia di Salerno per sollecitare l’avvio immediato dei lavori sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto tra Fratte e Mercato San Severino. Dopo l’ennesima tragedia, non è più tollerabile restare fermi.

Quel tratto di strada è da anni pericoloso e ogni ritardo pesa sulla sicurezza delle nostre comunità. Il progetto è approvato, condiviso da tutte le istituzioni, ma ancora non si vede alcun cantiere. I cittadini ci chiedono certezze, non proroghe. Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico, vincolante. Ogni giorno senza interventi è un giorno in cui si rischia la vita. Ora è il momento delle scelte coraggiose".

Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/07/2025 0

Baronissi, completati i lavori in Via Ferreria e Via Don Minzoni

Sono terminati i lavori di asfaltatura e la posa della nuova segnaletica in via Ferreria e via Don Minzoni. Lo rende noto il Comune di Baronissi. Le strade risultano ora più sicure, scorrevoli e moderne. Un intervento importante per migliorare la viabilità e la qualità urbana. "Ringraziamo i cittadini per la collaborazione e la pazienza durante i lavori - scrive l'Ente - Le vie sono ora completamente accessibili e pronte all’uso. L’amministrazione continua il suo impegno per un territorio più curato, funzionale e sicuro per tutti".

Leggi tutto