305 articoli nella categoria Bracigliano

Redazione Irno24 04/05/2020 0

Riapertura e sanificazione del cimitero di Bracigliano

L’avvio della fase 2, a Bracigliano, oltre alla riapertura di poche attività commerciali, vedrà, a partire da domani 5 Maggio e fino al 31 luglio 2020, anche la riapertura del Cimitero Comunale secondo i consueti orari.

Sarà, quindi, consentito recarsi al cimitero per visitare i propri congiunti ai soli fini di culto e le visite saranno possibili al mattino dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e nel pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, escluso il mercoledi. A stabilirlo è l’ordinanza numero 20, emessa in data odierna dal Sindaco Rescigno. Il primo cittadino ha anche comunicato che all’interno del cimitero è stata eseguita la sanificazione.

Ogni entrata e sosta sarà consentita ad un numero massimo di 15 persone alla volta, la cui permanenza non dovrà superare i 20 minuti. Tale spostamento sarà consentito a coloro che saranno muniti di autocertificazione, obbligatoria per i non residenti.

“Si richiama - ha specificato Rescigno nel provvedimento - al senso di responsabilità della cittadinanza a che sia rispettato il divieto di assembramento, l’obbligo del distanziamento interpersonale di almeno 2 metri, l’obbligo dell’uso delle mascherine per la protezione delle vie respiratorie. Ripartiamo, perché è giusto per i cittadini che hanno fatto più di due mesi di sacrifici, restando chiusi nelle proprie abitazioni nel rispetto delle regolamentazioni emesse per contrastare l’emergenza sanitaria. Ma facciamolo con criterio e coscienza, consapevoli che eventuali violazioni rischierebbero di far perdere quanto conquistato in questo lungo e duro periodo”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/05/2020 0

Bracigliano "Città della Musica" in diretta su Rai News 24

Bracigliano sbarca in Rai. In data odierna, nella giornata della Festa del Lavoro, Rai News 24 ha mandato in onda, in diretta, un servizio sulla Banda di Musica “Città di Bracigliano”. Il giornalista Rai Carlo De Blasio ha intervistato il direttore della banda musicale, Renato Botta, per spiegare come si sono organizzati i musicisti ai tempi del Coronavirus.

“Purtroppo - ha affermato Botta - a causa delle restrizioni imposte, giustamente, dal Governo Centrale per contrastare l’emergenza sanitaria, siamo costretti, come concerto bandistico, a restare a casa. A partire dal mese di maggio per noi erano programmati diversi impegni soprattutto per partecipare alle feste Patronali. Quindi, ci mancano molto, a me personalmente e ai 40 elementi della banda, questi appuntamenti fissi, dove siamo stati protagonisti ogni anno per regalare momenti di gioia ai cittadini dei paesi dove ci siamo esibiti”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno. “È stato per noi un onore essere accolti dalle reti Rai per mandare in onda un servizio sul nostro Comune, per omaggiare Bracigliano Città della Musica.

Una tradizione storica che ha antiche radici e che, purtroppo, oggi, a causa delle restrizioni dovute dall’emergenza sanitaria, ha costretto la nostra banda a dover forzatamente bloccare ogni tipo di esibizione. Ringrazio Rai News 24 per il servizio mandato in onda oggi in diretta, il giornalista De Blasio e il direttore Botta che sono intervenuti con preziosi contributi che sicuramente hanno conferito lustro al nostro territorio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/04/2020 0

Ingresso del Comune di Bracigliano in ANPR con semplificazione amministrativa

In data 24 aprile 2020, dopo l’adempimento delle azioni necessarie alla migrazione dell’anagrafe locale, il Comune di Bracigliano è subentrato nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

Con la Legge 221 del 17.12.2012 è stato istituito presso il Ministero dell’Interno l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), che costituisce l’elemento portante di un profondo processo di semplificazione nella gestione dei dati anagrafici della popolazione di tutti i residenti in Italia e gli italiani residenti all’estero e contiene i dati anagrafici e gli indirizzi di residenza e di domicilio (fisico e digitale) delle persone fisiche residenti.

La sua completa attuazione semplifica i rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione, consentendo di poter richiedere certificati anagrafici presso tutti i Comuni d’Italia e non solo quello di residenza e di poter effettuare un cambio di residenza in maniera più semplice ed immediata.

“Un importante passaggio – ha commentato il Sindaco Rescigno – che segna l’ingresso del nostro Comune in un processo di semplificazione, necessario per snellire il lavoro degli uffici e sburocratizzare l’adempimento di pratiche legate all’anagrafe cittadina. Tale passaggio segna, altresì, un fondamentale passo in avanti per quanto riguarda l’informatizzazione dei procedimenti amministrativi”.

L’ANPR renderà disponibili: lo scambio di informazioni tra Comune e Comune, nell’ottica di semplificazione dei processi amministrativi; l’allineamento delle basi dati locali; il censimento continuo comprensivo della toponomastica; i servizi anagrafici centralizzati per pubblici servizi; altri servizi e basi dati, in ottica di integrazione nazionale dei sistemi informativi di interesse pubblico, come, ad esempio, quello dello Stato Civile e molti altri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/04/2020 0

Bracigliano, riattivazione dello sportello "S.O.Stegno al cittadino"

L’Amministrazione Comunale di Bracigliano, guidata dal Sindaco Antonio Rescigno, con la collaborazione del Consigliere delegato alla Protezione Civile, Sergio Vona, della dott.ssa Maria Santaniello, del Forum dei Giovani e del consigliere delegato Emilia De Nardo, ha previsto la riattivazione dello Sportello "S.O.S.tegno al Cittadino", ubicato presso gli uffici comunali.

Tale attività, che godrà dell’ulteriore collaborazione dei Consiglieri Anna Capaccio, Paola Rossi, Rosa Stellato e dell'Associazione "Cuore Amico", consentirà ai cittadini di ricevere assistenza per quanto riguarda la compilazione dei bandi "Intervento in favore delle famiglie con figli al di sotto di 15 anni" e "Io Studio".

Lo sportello, inoltre, metterà a disposizione un apposito numero telefonico per consentire, ai cittadini che versano in condizioni di difficoltà tra cui anziani e disabili in difficoltà, di usufruire del servizio di spesa e relativa consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari. Il numero di riferimento al centro operativo è 3287311820. Lo sportello sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso gli appositi uffici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/04/2020 0

Bracigliano capofila di un progetto da 3 milioni per migliorare strade e ferrovie

Il Comune di Bracigliano ha redatto il progetto "Viabilità verso la linea ferroviaria e autostradale: miglioramento delle condizioni di funzionalità e sicurezza" (che riguarda i Comuni di Bracigliano, Siano e Castel San Giorgio), ottenendo l’ammissione al finanziamento per un importo di 3 milioni di euro.

L’ammissione all’erogazione di questi fondi è avvenuta con Decreto Dirigenziale n. 34 del 01.04.2020 emesso dalla Regione Campania. Il Piano Operativo ha come obiettivo strategico quello di migliorare la rete stradale e ferroviaria, favorendo l’accessibilità ai territori e all’Europa superando le strozzature nella rete con particolare riferimento alla mobilità da e verso i nodi, nonché alla mobilità nelle aree urbane e provvedere alla messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale per una mobilità sicura e sostenibile.

Bracigliano è stato indicato come Comune Capofila, a breve dovrà provvedere ad effettuare la gara d’appalto per l’inizio dei lavori. “Sento il dovere – ha detto il Sindaco Rescigno – di ringraziare la Regione per l’erogazione dei fondi. Un’opera strategica, che non solo consentirà di mettere in sicurezza le arterie stradali e ferroviarie sui tratti interessati, ma permetterà anche una funzionalità logistica che si traduce in termini di sviluppo economico per i Comuni beneficiari di questo intervento”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/04/2020 0

Bracigliano attiva un conto per le donazioni ai bisognosi

E’ attivo da oggi, nel Comune di Bracigliano, un sottoconto al conto corrente bancario acceso presso la Tesoreria Comunale, dedicato esclusivamente a ricevere donazioni per l’emergenza Coronavirus. L'iban è IT98C0837876620000000422605, l'intestazione "Comune di Bracigliano - Donazioni per emergenza Covid-19".

“Chiunque - dice il Sindaco Rescigno - può contribuire con una donazione. I fondi raccolti verranno utilizzati dal Comune per il sostegno alle famiglie e agli esercizi in difficoltà, per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità e di materiale sanitario (mascherine, gel igienizzanti). Ringrazio già da ora quanti intenderanno effettuare questa donazione rivolta ai soggetti bisognosi e invito ancora una volta a restare a casa quanto più possibile per evitare il diffondersi del contagio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/04/2020 0

Tre milioni per il potenziamento stradale fra Siano e Bracigliano

Con Decreto numero 34 del 1° Aprile 2020, la Regione Campania ha ammesso a finanziamento il progetto di potenziamento stradale Bracigliano-Siano-Castel San Giorgio per l’importo di 3 milioni di euro. Continua il lavoro dell’Amministrazione Comunale per lo sviluppo di Siano, guardando al superamento dell’emergenza con fiducia e speranza. Lo si apprende dalla pagina Facebook del Comune di Siano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/04/2020 0

Covid-19, anche Bracigliano prevede i buoni spesa

Limitatamente al mese di Aprile ed entro i limiti della disponibilità economica, i cittadini di Bracigliano che sono in condizioni di disagio per l'emergenza Covid-19 possono accedere all'erogazione dei buoni spesa del valore unitario di 10 euro per un numero di 5 buoni per ciascun componente del nucleo familiare.

Consentiranno l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità, farmaci e parafarmaci presso gli esercizi commerciali inseriti nell'elenco che sarà pubblicato sul sito del Comune di Bracigliano.

I buoni potranno essere richiesti esclusivamente dal capofamiglia o chi ne fa le veci. I requisiti per la concessione dei buoni spesa sono riportati nell'avviso, al Comune bisognerà inoltrare la modulistica (entro e non oltre le ore 12 del 10 Aprile), accompagnata da documento del sottoscrittore, via pec (protocollo@pec.comune.bracigliano.sa.it), via mail ordinaria (ufficiogare@comune.bracigliano.sa.it) o di persona.

Le domande fatte pervenire tramite mail dovranno essere depositate in originale presso gli uffici comunali al momento del ritiro dei buoni spesa. Coloro i quali siano impossibilitati all'inoltro dell'istanza in via informatica, possono telefonare allo 0815184216 (Dott.ssa Maria Santaniello) ed ottenere istruzioni in merito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2020 0

Primo caso di Coronavirus a Bracigliano

"Con molto rammarico, in qualità di Sindaco della Comunità di Bracigliano - rende noto Antonio Rescigno - devo comunicare che un nostro concittadino è risultato positivo al Covid-19. Attualmente è ricoverato nel reparto di malattie infettive all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore e le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni.

Abbiamo sperato fino all'ultimo che il nostro territorio potesse risultare immune da casi di contagio, ma i risultati degli esami giunti quest'oggi hanno confermato la positività del test cui si è sottoposto questo nostro concittadino".

I competenti organismi del Centro Operativo Comunale si sono immediatamente attivati per ricostruire la rete di contatti che questa persona ha avuto nei giorni scorsi. Sono stati già isolati e sottoposti all'obbligo di quarantena per 14 giorni i familiari, se necessario verranno posti in quarantena anche altri soggetti sospetti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2020 0

Covid-19, a Bracigliano è attivo il Centro Operativo Comunale

Attivato il Centro Operativo Comunale presso il Comune di Bracigliano come ulteriore misura di contrasto al Covid-19. Il COC sarà attivo fino al termine dell’emergenza sanitaria.

Il Sindaco, Antonio Rescigno, ha inoltre informato la cittadinanza che l’accesso al pubblico presso gli uffici comunali sarà limitato sulla base delle disposizioni provenienti dal Governo Centrale e che tuttavia le operazioni saranno effettuate attraverso un efficiente servizio di front-office.

Per Venerdì 13 Marzo, l’Ente ha affidato a una ditta specializzata l’incarico di eseguire la sanificazione e disinfestazione di tutte le strade e le piazze del territorio comunale a partire dalle ore 23.00.

“E’ un momento molto particolare – dice il Sindaco Rescigno – la popolazione non deve farsi prendere dal panico, anche perché qui a Bracigliano la situazione è totalmente sotto controllo. Ognuno di noi deve fare la sua parte con grande senso di responsabilità e rispetto verso il prossimo”.

Leggi tutto