305 articoli nella categoria Bracigliano

Redazione Irno24 26/08/2023 0

Degrado sul Monte Ariella a Bracigliano, "Radici" chiede più sorveglianza

Dilaga l’inciviltà nel Comune di Bracigliano. Oltre alla presenza di rifiuti ingombranti nell’area esterna del Cimitero Comunale, più volte denunciata dal Gruppo di opposizione “Radici”, si aggiungono anche le immagini, poco gradevoli, del pessimo stato in cui è stata lasciata l’area di picnic sul Monte Ariella durante la settimana di Ferragosto.

Scene di degrado che hanno messo in cattiva luce il territorio comunale, dominato dalla presenza di rifiuti organici, buste della spazzatura e residui lasciati da coloro che si sono recati in quest’area verde per trascorrere la giornata di Ferragosto, organizzando i classici pic-nic e le scampagnate all’area aperta. Ma non sempre è colpa di coloro che si recano in quest’area per trascorrere le giornate estive in relax.

I Consiglieri del Gruppo “Radici”, Antonio Rescigno, Franco Angrisani, Domenico Moccia e Anna Campanella, hanno voluto portare all’attenzione dell’Amministrazione Comunale lo scempio verificatosi sul Monte Ariella, con la richiesta di una sorveglianza più incisiva in una zona molto frequentata non solo dai braciglianesi, ma anche da residenti di Comuni limitrofi, chiedendo altresì che i rifiuti lasciati negli appositi sacchetti dell’immondizia possano poi essere ritirati con tempestività da parte degli addetti ai lavori, per evitare che animali randagi possano rompere le buste della spazzatura per andare a caccia degli avanzi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/08/2023 0

Bracigliano, riapertura uffici comunali il giovedì pomeriggio

"Considerato che sono venute meno le motivazioni che hanno indotto la sospensione del rientro settimanale il giovedì pomeriggio, a partire dal 20 luglio scorso, si dispone che da oggi, giovedì 24 agosto, il Comune sarà regolarmente aperto". E' quanto si legge sulla pagina dell'amministrazione comunale di Bracigliano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/08/2023 0

Bracigliano, borse di studio per chi ha conseguito 100 alla maturità

L'amministrazione comunale di Bracigliano, per promuovere il diritto allo studio e l'agevolazione del percorso universitario, ha istituito delle borse di studio, in numero ed importo da determinare, per gli alunni residenti che hanno conseguito negli anni scolastici 21-22 e 22-23 il diploma di maturità con punteggio finale 100/100.

La domanda di partecipazione (da scaricare qui) va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune, entro il 30 settembre 2023. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'Ufficio Pubblica Istruzione (081.5184.204/216).

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/07/2023 0

Bracigliano, 9 milioni per la riqualificazione delle frazioni Casale e Manzi

L’ultimo consiglio comunale di Bracigliano è stato teatro di importanti decisioni per la continua e costante crescita del territorio dal punto di vista degli interventi edilizi. La maggioranza ha subito affrontato uno dei temi centrali del giorno, la messa in sicurezza delle frazioni più a nord, come Casale e Manzi; opere necessarie dopo la frana del ’98, in cui Bracigliano è stato uno dei paesi più colpiti. Sono 9 i milioni di euro stanziati per il progetto, che riguarderà e coinvolgerà una delle fette di territorio più densamente popolate.

“Un provvedimento che va ben oltre la sua valenza normativa – spiega il sindaco, Gianni Iuliano – Con l’approvazione del progetto rendiamo disponibili nuove risorse per integrare e rimodulare le spese necessarie alla riqualificazione di queste frazioni”.

In questo solco va intesa anche l’approvazione, avvenuta nella seduta del consiglio, del finanziamento per l’implementazione dell’illuminazione dei monumenti e l’ampliamento della pubblica illuminazione. Questo intervento, non secondario, incide positivamente sulla qualità della vita ed ha, allo stesso tempo, importanti ricadute sulla salvaguardia e la sicurezza del territorio e sulla prevenzione di atti vandalici, furti ed abbandono di rifiuti sul territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/07/2023 0

Bracigliano, niente rientro pomeridiano il Giovedì negli uffici comunali

In considerazione della forte ondata di caldo, a partire dal 20 luglio, e per tutto il mese di agosto, il giovedì non verrà effettuato il rientro pomeridiano e gli uffici comunali, dalle 16:00 alle 19:30, resteranno chiusi. Lo fa sapere il Comune di Bracigliano tramite i propri canali ufficiali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/07/2023 0

Bracigliano, fino al 31 Luglio le richieste di adesione al Centro Estivo

Al via a Bracigliano le adesioni per il Centro Estivo, che si terrà dal 22 agosto al 9 settembre, riservato ai minori residenti e frequentanti le scuole dell'infanzia, elementari e medie. La domanda di partecipazione, firmata da entrambi i genitori ed accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento, va presentata entro le 12:00 del 31 Luglio all'Ufficio Protocollo del Comune.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2023 0

Ancora rifiuti all'esterno del cimitero di Bracigliano, lo denuncia "Radici"

L’area esterna che costeggia il perimetro del Cimitero di Bracigliano è invasa dai rifiuti. A denunciarlo i consiglieri del Gruppo di opposizione “Radici”, che hanno evidenziato come la criticità non sia stata affatto affrontata in questo lasso di tempo e debellata. Tale stato dell’arte, assolutamente intollerabile ed inqualificabile per una Comunità che si definisce civile, è stato già ampiamente denunciato sia lo scorso novembre, in occasione della Commemorazione dei Defunti, sia nel mese di maggio, ma nessuna iniziativa a bonifica dell’area è stata attivata.

Anzi, si è registrato un notevole incremento di rifiuti. Infatti nella parte esterna del cimitero sono stati depositati materassi, cassette in plastica della frutta, cartonato, pneumatici di veicoli, giocattoli in disuso ed altri materiali inerti, in totale spregio della sacralità del luogo e degli ammonimenti riportati finanche da pannelli segnaletici esposti.

“Ancora una volta – sostengono i Consiglieri del gruppo “Radici” – sono state disattese le raccomandazioni ed esortazioni rivolte ai componenti della maggioranza, affinchè si procedesse ad una seria bonifica della suddetta area ed alla conseguente rimozione e trasporto altrove dei segnalati rifiuti. Anche in questa sede si sollecita l’installazione di un sistema di videosorveglianza a presidio dell’area esterna del Cimitero, nonché si esorta la maggioranza a provvedere alla rimozione dei detti rifiuti”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2023 0

La ciliegia più buona d'Italia è la Spernocchia di Bracigliano

Oltre all’importanza di essere stato il Comune ospitante della 17a Festa Nazionale “Città delle Ciliegie”, Bracigliano si fregia anche di essere il territorio della ciliegia più buona d’Italia, che è risultata essere la qualità locale Spernocchia del produttore "La Ciliegia by Izzo".

Un ulteriore vanto per il paese salernitano, che fa da eco al prestigioso riconoscimento di marchio IGP ottenuto di recente. Questo, dunque, quanto decretato durante la XXIV edizione del Concorso Nazionale “Ciliegie d’Italia”, competizione che mette a confronto le più importanti aziende cerasicole del Paese, le migliori varietà di ciliegie della tradizione italiana e le innovazioni create dalla ricerca scientifica in tutti quei territori, di cui Bracigliano è parte attiva ed integrante, che fanno dell’Italia il primo produttore europeo delle ciliegie di qualità.

"Nonostante la pessima annata dovuta alle avversità meteorologiche – spiega il sindaco Giovanni Iuliano – la Festa delle Ciliegie a Bracigliano ha ottenuto un buon successo, con la presenza di numerosi ospiti e con le delegazioni delle città produttrici di tutta Italia.

Partita con l'evento della fioritura il 15 aprile, proseguita con il premio alla migliore fotografia dei ciliegi in fiore, si è conclusa con l’interessante convegno ed il premio alla miglior ciliegia d'italia. Sono molto soddisfatto per la promozione a supporto del frutto, che quest'anno si fregia anche del marchio IGP, e sono certo che le feste dei prossimi anni saranno sempre più ricche e partecipate".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/06/2023 0

I territori di Bracigliano e Vignola al top nella produzione di ciliegie

Si è svolta a Bracigliano, in occasione della consueta Festa della Ciliegia, quest’anno particolarmente sentita per l’ottenimento del Marchio di Qualità Europea I.G.P., la 17a Festa Nazionale “Città delle Ciliegie”, caratterizzata dalla XXIV edizione del Concorso Nazionale “Ciliegie d’Italia”, competizione che mette a confronto le più importanti aziende cerasicole del Paese; le migliori varietà di ciliegie della tradizione italiana e delle innovazioni create dalla ricerca scientifica; i territori che fanno dell’Italia il primo produttore europeo delle ciliegie di qualità.

Il Concorso si è svolto presso il Palazzo De Simone, antico maniero edificato intorno all’anno 1000 e nei secoli tramutato in residenza nobiliare; oggi sede museale, auditorium, centro studi espositivo. Il prodotto cerasicolo, quest’anno, è stato certamente condizionato dalla pessima stagione meteorologica del periodo ed ha comunque confermato, in particolare, due territori vocati storicamente alla ciliegicoltura: le colline salernitane di Bracigliano e la “Bassa” vignolese (MO).

La “Più Bella Ciliegia d’Italia 2023”, che ha conquistato ben 160 punti, è la varietà Royal Helen e proviene dal Comune di Savignano sul Panaro (MO), dall’Azienda Agricola Bergonzini. La “Più Buona Ciliegia d’Italia 2023” è una “Spernocchia” raccolta nelle colline del Comune di Bracigliano (SA), nell’Azienda di Antonio e Tommaso Izzo, già vincitori nel 2011 dello stesso premio. La “Migliore Ciliegia d’Italia 2023” è la varietà “Skeena” di Vignola (MO) ed è stata prodotta dall’Azienda Agricola di Giammarco Micagni, giovane imprenditore emergente ed esperto ciliegicoltore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/06/2023 0

Bracigliano, tre giorni di "Festa della Ciliegia" per valorizzare il territorio

Tra perdite e difficoltà per la funesta primavera 2023, piovosa e fredda, Bracigliano si rialza, insieme ai numerosi produttori del territorio, e risponde attivamente e con fermento con l’ormai prossima "Festa della Ciliegia" (22-24 giugno) presso lo storico Palazzo De Simone.

E lo fa in grande stile, rilanciandosi sul palcoscenico italiano con la 17a Festa Nazionale "Città delle Ciliegie", in cooperazione con l’Associazione Nazionale Città delle Ciliegie, anche in virtù del recente e prestigioso riconoscimento del Marchio di Qualità I.G.P. del frutto rosso locale, che ha proiettato uno dei territori storici della vocazione cerasicola italiana all’organizzazione della manifestazione nazionale.

“Una soddisfazione per noi – le parole del sindaco Iuliano – perchè quest’anno possiamo utilizzare il nostro marchio IGP riconosciuto ufficialmente dall’Unione Europea il 7 dicembre scorso. La manifestazione sarà anche l’occasione per riprendere la degustazione di prodotti enogastronomici del territorio all’interno di un percorso iniziato lo scorso 15 aprile, che ha celebrato la fioritura dei ciliegi, e proseguirà il 22 e 23 giugno con la conferenza di presentazione dell’evento, la premiazione del contest fotografico "Bracigliano in fiore", per culminare, la mattina del 24, con la premiazione della XXIV edizione del Concorso Nazionale "Ciliegie d’Italia", in cui commissione di esperti assaggiatori decreterà il miglior prodotto cerasicolo nazionale".

Nei giorni della manifestazione sarà possibile passeggiare alla scoperta del borgo, assaporare le deliziose rosse e condividere la festa con i produttori e la comunità, che allestirà stand enogastronomici con tante prelibatezze.

Leggi tutto