1171 articoli nella categoria Salernitana
Redazione Irno24 15/03/2025 0
Bari-Salernitana 0-0, con più sfrontatezza i granata potevano vincere
La Salernitana strappa un punto (0-0) dal confronto di Bari, valido come 30° turno del campionato. Partita non spettacolare, che i granata interpretano senza patire grandi affanni, ma nemmeno puntando ad imbastire iniziative di rilievo dalle parti di Radunovic. Cerri, là davanti, è sempre troppo solo e le sue sponde, frutto di un costante lavoro fisico di raccordo, non vengono raccolte dai compagni, che non accompagnano l'azione in maniera consistente. E Breda, dalla panchina, è sempre molto prudente nella gestione dei cambi.
In estrema sintesi, due le opportunità da annotare sul taccuino, una per parte: alla mezz'ora, Lasagna si invola verso l'area ospite e calcia forte in diagonale, chiamando Christensen a distendersi sulla sua sinistra; al 53°, Zuccon calcia forte da dentro l'area ma Radunovic presidia bene il suo palo e respinge in angolo. L'occasione dell'ex Atalanta giunge in una fase di gioco propizia per la Salernitana, che non riesce però a trovare il guizzo da rete. Adesso c'è la sosta per le Nazionali, poi all'Arechi arriverà il Palermo.
Redazione Irno24 14/03/2025 0
Uomini contati in attacco per la Salernitana in trasferta a Bari
Al termine dell’allenamento di rifinitura di venerdì mattina, il mister Roberto Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma sabato tra Bari e Salernitana (ore 19:30). PORTIERI: 53 Christensen, 40 Rodolfo, 55 Sepe; DIFENSORI: 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 2 Gentile, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;
CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 70 Tello, 7 Tongya, 98 Zuccon; ATTACCANTI: 90 Cerri, 99 Raimondo, 31 Verde.
Indisponibili: 24 Braaf, 18 Caligara, 20 Wlodarczyk, 44 Jaroszynski.
Squalificati: 15 Bronn.
Andrea Montinaro 13/03/2025 0
Salernitana impegnata a Bari, missione colpo grosso per risalire
La Salernitana è ancora viva. Il gol di Soriano, decisivo per l’1-0 contro il Modena la settimana scorsa, tiene a galla una squadra che rimane attaccata con le unghie al treno per la salvezza; per salirvi in maniera consapevole, non si può render vana la pesante vittoria contro gli emiliani e bisogna assolutamente provare a fare risultato a Bari.
Sabato, alle ore 19:30, i granata saranno ospiti al San Nicola contro i “fratelli” baresi per la sfida della 30a giornata del campionato di B, nel quale entrambe si stanno giocando tanto, nonostante gli obiettivi diversi. Mancano 9 giornate alla fine e 2/3 di questa stagione sono volati via; resta da giocare il rush finale, quello decisivo, e la Salernitana si appresta a questo appuntamento con tanta pressione sulle spalle, visto il penultimo posto in classifica a 29 punti e una salvezza che - per fortuna - dista solo 2 lunghezze.
I granata dovranno affrontare questo match e le successive otto gare come vere e proprie finali, nelle quali si deve sbagliare il meno possibile e l’atteggiamento non potrà discostarsi da quel sentimento di lotta e caparbietà che deve contraddistinguere una squadra che si sta giocando tutto. A Bari la partita, storicamente, non è mai facile e poche volte ha dato soddisfazioni negli ultimi incroci, ma la Bersagliera ha bisogno di una vittoria per riaccendere l’ambiente e gli animi di coloro che ancora (giustamente) rimangono cristallizzati nel dubbio riguardo una possibile salvezza. La Salernitana, infatti, ancora non convince da troppi punti di vista.
Il Bari, d’altro canto, lotta per obiettivi un po' più nobili, vista la concreta possibilità di approdare ai playoff e un ruolino di marcia che segna 1 sola sconfitta nelle ultime 10 partite. In casa, nel nuovo anno, la squadra pugliese non ha ancora perso (l’ultima sconfitta risale al dicembre 2024 contro il Sudtirol) e nelle ultime 5 gare al San Nicola sono arrivate 2 vittorie e 3 pareggi, che hanno riportato i "galletti" nelle zone interessanti della classifica; il pareggio della scorsa giornata a Reggio Emilia, contro il fortissimo Sassuolo, che arrivava da 11 vittore casalinghe consecutive, ha confermato l’ottimo momento dei forma dei biancorossi, che non vorranno certamente interrompere la loro corsa.
Breda riconfermerà ancora una volta il solito 3-5-2 con Ruggeri centro-destra a sostituire lo squalificato Bronn, Ferrari centrale, anche se diffidato, e Lochoshvili braccetto di sinistra. Ghiglione e Corazza dovrebbero essere riproposti ad agire titolari sulle fasce, mentre a centrocampo Amatucci, anche lui in diffida, sarà l’inamovibile play con Soriano confermatissimo come mezzala, assieme ad uno tra Zuccon e Girelli, visto il probabile forfait di Caligara. In attacco ancora la coppia Verde-Cerri, con quest’ultimo che manca l'appuntamento col gol dalla partita contro la Reggiana del 14 gennaio. Raimondo in panchina.
Questo sarà il 42° confronto tra le due compagini e il bilancio non sorride alla Salernitana, che ha vinto soltanto in 9 precedenti contro i 17 del Bari; 15 i pareggi. Per ritrovare l'ultimo successo granata bisogna tornare addirittura al 2009, quando gli uomini di Brini, all'Arechi, superarono 3-2 i biancorossi di Antonio Conte coi gol di Scarpa, Ganci e Di Napoli. Da allora, tre pareggi e quattro sconfitte, l'ultima delle quali nel match di andata all'Arechi (0-2). L'ultima vittoria granata al San Nicola risale al 2004: 1-3 con gol di Bombardini e la doppietta di Palladino.
Redazione Irno24 12/03/2025 0
Juan Luca Sacchi designato per Bari-Salernitana del 15 marzo
La partita Bari-Salernitana, in programma sabato 15 marzo alle ore 19:30 (stadio San Nicola), sarà diretta da Juan Luca Sacchi di Macerata. Assistenti: Alex Cavallina (sez. Parma) e Paolo Bitonti (sez. Bologna). IV Ufficiale: Ciro Aldi (sez. Alcione Milano). Var: Daniele Paterna (sez. Teramo). AVar: Orlando Pagnotta (sez. Nocera Inferiore).
Redazione Irno24 08/03/2025 0
Salernitana-Modena 1-0, tre punti d'oro per sperare nella salvezza
Tre punti d'oro per la Salernitana all'Arechi contro il Modena. Nel confronto del 29° turno di B, i granata superano, anche se con fatica, 1-0 gli emiliani, rilanciandosi in chiave salvezza. In avvio, la squadra di Breda appare propositiva. Al 10°, Ghiglione raccoglie una "torre" di Cerri e sfiora il sette di controbalzo. Al 17°, Cerri svetta di testa, ma la forte deviazione risulta troppo centrale. Ai granata manca il colpo decisivo per concretizzare la superiorità.
Nella ripresa, dopo un rigore tolto al Modena dal VAR (giustamente, perchè Bronn tocca in area con la spalla e con il braccio), la Salernitana sblocca al 63° con Soriano: cross di Ghiglione, la difesa respinge, Soriano calcia al volo dal limite ed insacca grazie ad una deviazione della retroguardia ospite. Al 78°, chiara occasione per il Modena, ma Magnino manda a lato una specie di rigore in movimento, su assist di Bozhanaj. Nel finale, la Salernitana punta a rallentare il ritmo, sfruttando l'abilità di Cerri nel proteggere il pallone. Vittoria pesante, che mancava da un mese.
Redazione Irno24 07/03/2025 0
Salernitana-Modena, i convocati: torna Wlodarczyk in attacco
Al termine dell’allenamento di rifinitura di questa mattina, il mister Roberto Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Salernitana e Modena (ore 15:00). PORTIERI: 53 Christensen, 12 Corriere, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;
CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 7 Tongya, 98 Zuccon; ATTACCANTI: 90 Cerri, 99 Raimondo, 31 Verde, 20 Włodarczyk.
Redazione Irno24 05/03/2025 0
La Curva sprona la Salernitana nell'allenamento "open", sabato il Modena
"Seduta di lavoro a porte aperte - scrive il club - mercoledì pomeriggio per la Salernitana. In vista del prossimo impegno casalingo contro il Modena (sabato 8 marzo ore 15:00), i ragazzi di Breda hanno assorbito tutto il calore della tifoseria granata presente in Curva Sud.
In campo, la squadra ha sostenuto una sgambatura di tre tempi, da 30 minuti ciascuno, con la formazione Primavera, guidata da mister Luca Fusco. La preparazione della Bersagliera riprenderà domani mattina alle 10:30 al centro sportivo Mary Rosy".
Sabato la vittoria è d'obbligo, come hanno urlato i supporters alla squadra durante la seduta odierna. La salvezza diretta, al momento, dista soltanto 4 lunghezze e la Salernitana non può sprecare l'ennesima occasione per agganciarsi sul serio al treno delle squadre in lotta.
Redazione Irno24 04/03/2025 0
Dieci "finali" sul cammino della Salernitana, servirebbero 6 vittorie
L'incredibile sconfitta di Cesena ha raffreddato ulteriormente le speranze salvezza della Salernitana, soprattutto in considerazione del blackout mentale che ha scandito i minuti finali del match, dopo il rigore fallito da Cerri, e dei pochissimi punti (2) conquistati nell'ultimo mese in incontri (4) decisamente alla portata.
Alla chiusura del torneo mancano 10 giornate, i granata sono penultimi a 26 lunghezze. In casa dovranno affrontare, nell'ordine, Modena, Palermo, Sudtirol, Cosenza e Mantova. Allo stato attuale, con le ultime 3 compagini si profilano scontri diretti. In trasferta, invece, toccherà sfidare Bari, Juve Stabia, Cittadella, Spezia e, all'ultima giornata, Sampdoria, altra "disperata di lusso".
In base all'analisi degli ultimi 5 tornei cadetti, la salvezza diretta (ora "lontana" 4 punti), cioè senza passare dai playout, potrebbe arrivare intorno ai 44-45 punti (anche se il modesto rendimento delle 'pericolanti', quest'anno, abbasserebbe la quota); ciò significa che la Salernitana, nelle 10 "finali" restanti, deve cercare di ottenere 18-19 punti, l'equivalente di 6 vittorie e un pareggio. Eppure, finora, 6 vittorie i granata le hanno ottenute addirittura in 28 incontri, quelli cioè ad oggi disputati.
La matematica, di certo, non condanna ma nemmeno sorride alla squadra di Breda.
Redazione Irno24 01/03/2025 0
Cesena-Salernitana 2-0, reti incassate dopo rigore fallito all'82° da Cerri
Non chiamatela sfortuna. La Salernitana perde 2-0 a Cesena nel 28° turno di campionato, incassando le due reti decisive dopo aver fallito, con Cerri al minuto 82, il rigore del possibile (e pesantissimo) 0-1. Troppo fragile, mentalmente, la squadra granata. Troppo discontinua nel rendimento, nell'arco di uno stesso incontro. Nel primo tempo, Verde e compagni ci mettono una ventina di minuti per entrare nel match, poi prendono il controllo del gioco e meriterebbero anche il vantaggio. Lo stesso Verde coglie un palo su punizione dal limite.
Nella ripresa, la Salernitana non è così efficace, in campo predomina l'equilibrio. Il Cesena, col passare del tempo, aggiusta il reparto offensivo e sfiora il gol con l'ex Antonucci, il cui tiro ravvicinato al 73° è sventato da un grande riflesso di Christensen. Poi, a circa dieci minuti dal termine, l'episodio che avrebbe potuto rappresentare la svolta della stagione, ma Cerri calcia il rigore in modo prevedibile, a beneficio di Klinsmann.
Sull'azione seguente, Cesena in rete con Prestia di testa dopo cross da corner. Al 94°, con la Salernitana sbilanciata, raddoppio beffa dell'ex Antonucci, che spinge in rete dopo un rimpallo. Solo 2 punti nelle ultime 4 partite, contro avversarie decisamente alla portata. La Salernitana, ora penultima, continua con un ruolino da retrocessione in C diretta.
Redazione Irno24 28/02/2025 0
Salernitana, solo 3 attaccanti di ruolo fra i convocati per Cesena
Al termine dell’allenamento di rifinitura di questa mattina, Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani, 1 marzo, tra Cesena e Salernitana (ore 15:00). PORTIERI: 53 Christensen, 12 Corriere, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;
CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 70 Tello, 7 Tongya, 98 Zuccon; ATTACCANTI: 90 Cerri, 99 Raimondo, 31 Verde.