432 articoli nella categoria Salute
Redazione Irno24 22/05/2021 0
Vaccini, Filp Cisal Salerno attacca i "salta file" e chiede chiarimenti su Astrazeneca
"No ai salta file del vaccino e chiarezza su Astrazeneca". A chiederlo è Gigi Vicinanza, segretario della Filp Cisal Salerno, alla luce della gestione della campagna vaccinale in provincia. "Mentre c'è gente che aspetta il proprio turno, gli organi di stampa denunciano la presenza di ventenni davanti agli hub che inoculano le dosi. Ma a che gioco giochiamo? Siamo sicuri che siano tutti da vaccinare perché assistenti di studi medici o conviventi di anziani a rischio?
Voglio ricordare che ci sono professionisti che non si sono mai fermati e sono in attesa del vaccino da mesi. Eppure si vedono scavalcati da persone che, molto probabilmente, hanno meno diritto di loro all'immunizzazione. Ecco perché invito l'Asl a monitorare la faccenda".
Infine, la chiosa su Astrazeneca. "Se è vero che non si può somministrare a persone con patologie specifiche, perché i medici vaccinatori ignorano le anamnesi e vanno con la somministrazione nonostante tutto. Questo porta molte persone a rifiutare le dosi, che poi sono inutilizzate e dunque da buttare. L'Asl chiarisca anche questo punto. Bisogna vaccinare tutti e farlo al più presto, ma in totale sicurezza".
Redazione Irno24 21/05/2021 0
Asl Salerno, il Dr. Delfino risponde su vaccini e reazioni allergiche
L'Asl Salerno, attraverso la propria pagina social ufficiale, ha diffuso un video a cura del Dr. Gabriele Delfino (GOI Allergologia PO Battipaglia) con cui fare chiarezza circa reazioni allergiche e shock anafilattico, in relazione alla somministrazione dei vaccini. Il filmato esplicativo prende spunto dalle tante domande rivolte dagli utenti.
Redazione Irno24 20/05/2021 0
Vaccinazioni in Campania, disponibili i dati online
È attiva da oggi la piattaforma online della Regione Campania per l’aggiornamento in tempo reale dei dati delle vaccinazioni. La nuova schermata è stata adottata per consentire la consultazione sia in ordine alle dosi ricevute dalla Regione sia in relazione alle somministrazioni anche per categorie.
I dati di sintesi aggiornati alle ore 12.30 del 20 maggio 2021 sono i seguenti: vaccinati con la prima dose 1.915.553 cittadini; di questi, 763.909 hanno ricevuto la seconda. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 2.679.462. La piattaforma per le adesioni è sempre aperta per le fasce previste.
Redazione Irno24 14/05/2021 0
Campania, dal 15 Maggio adesione ai vaccini per età 45-49: dal 18 fascia 40-44
A partire da domani, 15 maggio 2021, sarà aperta la piattaforma regionale per le adesioni alla vaccinazione dei cittadini della fascia di età 45-49. Per la fascia 40-44 la piattaforma sarà aperta a partire da martedì prossimo, 18 maggio. Lo rende noto l'unità di crisi.
Redazione Irno24 14/05/2021 0
Vaccinazioni libere alla "Fabbrica" solo per over 60, su convocazione per 50-59
L’Asl Salerno comunica che, a partire da domani, le vaccinazioni presso il centro commerciale “La Fabbrica” saranno ad accesso libero solo per gli Over 60, mentre per la fascia 50/59 anni si vaccinerà solo su convocazione.
L’Asl Salerno invita i cittadini a non recarsi presso il centro nelle prime ore del mattino, o addirittura nelle ore notturne, in quanto la distribuzione dei numeri di prenotazione avverrà a partire dalle ore 8:00.
Redazione Irno24 12/05/2021 0
Vaccini, da domani in Campania richiamo a 30 giorni per Pfizer e Moderna
In relazione all'intervallo di tempo tra la prima e la seconda dose di vaccino Pfizer e Moderna, che da nuove indicazioni del Ministero della Salute va somministrata "entro i 42 giorni", l'Unità di Crisi regionale ha dato mandato alle Aziende Sanitarie di prevedere l'intervallo di tempo tra la prima e la seconda dose a 30 giorni, in ragione del nuovo programma di consegne comunicato dalla Struttura Commissariale.
Pertanto i cittadini che da domani riceveranno la prima dose di Pfizer o Moderna saranno convocati dopo 30 giorni per il richiamo, mentre quelli già vaccinati ad oggi saranno convocati entro i 21 giorni (Pfizer) o 28 giorni (Moderna) e comunque non oltre il 30 giorno dalla prima inoculazione.
Redazione Irno24 12/05/2021 0
Asl Salerno, tablet alle Terapie Intensive per connettere i pazienti Covid ai familiari
L’Asl Salerno ha acquistato e consegnato ai responsabili delle Terapie Intensive di tutti i propri ospedali i tablet con i quali i pazienti isolati per il Covid potranno connettersi e dialogare in videochiamata con i propri familiari.
L’esigenza di garantire a tali ammalati un contatto, seppure virtuale, con i propri cari era stata raccolta dai medici e dal personale sanitario impegnato in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti dal virus, che nei giorni scorsi avevano lanciato un appello ai vertici aziendali.
L’Asl Salerno, accogliendo tale istanza, ha acquisito e messo a disposizione dei pazienti in isolamento Covid questi preziosi strumenti, per rafforzare il concetto di umanizzazione che l’azienda ha sempre auspicato in questi percorsi assistenziali, in cui il paziente non può avere alcun tipo di contatto con i propri familiari se non tramite la tecnologia.
I tablet sono stati consegnati a tutti gli ospedali dell’Asl: Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli, Polla, Oliveto Citra, Eboli, Roccadaspide, Battipaglia, Sarno, Nocera Inferiore, Pagani e Scafati. Con l’aiuto di tali dispositivi si potrà superare la fase di “isolamento” sofferta dai degenti che, a causa delle restrizioni del Covid, non possono ricevere visite negli ospedali. La privazione delle relazioni con i propri affetti, infatti, è dolorosa almeno quanto la patologia che ha colpito queste persone.
Redazione Irno24 09/05/2021 0
Asl Salerno: "Vaccinazioni a pieno ritmo, impegno per alleviare disagi"
L’Asl Salerno informa che le attività di vaccinazione stanno proseguendo a pieno ritmo. Negli ultimi due giorni sono stati somministrati oltre 12mila vaccini al giorno, 10mila tre giorni fa. A tutt’oggi nell’intera provincia sono stati somministrati 350mila vaccini, e sono più di 120 gli hub vaccinali attivi.
Entro domani saranno somministrate tutte le dosi Pfizer che l’Asl Salerno aveva a disposizione (40mila erano arrivate a metà settimana). L’impulso impresso a tali attività, finalizzato alla somministrazione del maggior numero possibile di vaccini, e le occasioni di offerte aggiuntive, ha fatto registrare un enorme afflusso di popolazione, determinando in qualche caso problemi di attese e disagi nell’utenza, disagi che l’azienda è impegnata ad alleviare.
Redazione Irno24 07/05/2021 0
Vaccini, in Campania 2 milioni di somministrazioni
L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 12.00, quando, in Campania, è stata raggiunta la soglia dei 2 milioni di somministrazioni di dosi. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 1.447.323 cittadini. Di questi, 552.957 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 2.000.280.
Redazione Irno24 06/05/2021 0
Salerno, postazione mobile vaccini alla "Fabbrica" e non allo Stadio Arechi
L'Asl Salerno comunica che la postazione mobile per le vaccinazioni ad accesso libero degli over 60 residenti nel Distretto 66 (Salerno/Pellezzano), diversamente da quanto reso noto in precedenza, sarà attivata Venerdì 7 Maggio presso il centro commerciale "La Fabbrica" e non presso lo stadio Arechi (dove la Salernitana sarà impegnata nella partita contro l'Empoli). Si comincia dalle 8:30.