432 articoli nella categoria Salute
Redazione Irno24 16/04/2021 0
Asl Salerno, attivo portale E-CUP per prenotare visite e pagare ticket
L’Asl Salerno ha attivato la piattaforma E-CUP, il Cup on-line che consente di prenotare visite e prestazioni e pagare il ticket in maniera comoda e autonoma. Alla piattaforma si accede dalla home page del sito www.aslsalerno.it, cliccando su Cup-Ticket.
Sarà possibile: prenotare visite specialistiche ed esami di diagnostica strumentale (RX, TC, RM, ECO) erogate dalla ASL Salerno, muniti della Ricetta Elettronica (NRE) rilasciata dal proprio Medico curante (Medico di medicina generale/Pediatra di libera scelta); gestire/modificare una prenotazione; effettuare il pagamento del relativo ticket sanitario con il sistema PagoPA o app IO; stampare o ricevere via e-mail l’Avviso di pagamento da utilizzare presso tabaccherie, ricevitorie o agenzie abilitate oppure utilizzando la piattaforma home banking e presso gli ATM/Bancomat abilitati al circuito CBill.
Per accedere al servizio bisogna inserire il Codice Fiscale e le ultime 10 cifre del Numero di Tessera Sanitaria (valida). Si riceverà un SMS sul cellulare indicato, si completerà l'autenticazione e si procederà con le operazioni desiderate. Il servizio di prenotazione on-line è riservato, al momento, ai soli cittadini residenti in Campania. I cittadini residenti in altre regioni possono prenotare mediante il Call Center CUP al numero 0892875028.
Redazione Irno24 16/04/2021 0
De Luca: "Campania ultima per distribuzione vaccini, una vergogna nazionale"
L'argomento vaccini è stato indubbiamente il più spinoso nel corso dell'intervento in streaming del Venerdì del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
"Ad oggi la Campania - afferma De Luca - è l'ultima regione d'Italia per numero di vaccini in rapporto alla popolazione (25%). Ed è l'ultima anche per distribuzione Pfizer (16%) e Moderna (1.7%). Una vergogna nazionale, è scandaloso che nè i grandi organi di informazione, nè le tv pubbliche e private, nè le forze politiche abbiano il coraggio e la dignità di porre rimedio a questa vergogna.
Siamo al limite della delinquenza politica. Dovremmo essere tutti uguali davanti alla legge e allo Stato. Non è così. Continua il mercato nero dei vaccini. Abbiamo 200mila cittadini campani che vengono privati del vaccino. E' intollerabile ascoltare litanie e liturgie, chiedo alle forze politiche una risposta chiara".
Redazione Irno24 14/04/2021 0
Salerno, iniziata distribuzione dosi di vaccino ai medici di base
L’Asl Salerno comunica che è iniziata la distribuzione delle dosi di vaccino ai medici di Medicina generale per la somministrazione a domicilio dei pazienti. Ogni singolo distretto sanitario ha ricevuto una prima dotazione di 1.000 dosi di Astrazeneca e 200 dosi di Moderna, con la quale approvvigionare i medici.
Intanto continuano regolarmente le attività di dei centri del territorio, che somministrano ogni giorno circa 5.000 dosi di vaccino, di cui 1.500/2000 dosi di Astrazeneca. Nella giornata di oggi, inoltre, saranno consegnate all’Asl Salerno 20.000 dosi di Pfizer e 30.000 dosi di Astrazeneca.
Si preannuncia che sono di imminente apertura tre centri vaccinali: due a Salerno (Cento Sociale di Pastena e Matierno) e 1 a Giffoni Valle Piana. Le attività vaccinali, pertanto, continuano normalmente su tutto il territorio, con un ritmo che rimane strettamente collegato alla fornitura dei vaccini.
Redazione Irno24 13/04/2021 0
Da Maggio in Campania ci si potrà vaccinare in farmacia
Regione Campania e Federfarma Campania hanno stipulato un accordo improntato sulla somministrazione dei vaccini in farmacia, probabilmente a partire dal mese di Maggio.
Il protocollo regionale prevede che le farmacie, come ha spiegato Dario Pandolfi, Presidente di Federfarma Campania, potranno somministrare il vaccino all'interno dei locali stessi della farmacia, in "angoli" predefiniti, o in locali attigui, a seconda della disponibilità, opportunamente predisposti.
La vaccinazione sarà effettuata da un farmacista debitamente formato in un corso organizzato dall'ISS. Tali punti vaccinali "extra" - forti del rapporto di fiducia che normalmente si instaura fra farmacista e la propria utenza - saranno allestiti nelle grandi città e dislocati anche nei piccoli centri.
Redazione Irno24 12/04/2021 0
De Luca: "Campagna vaccinazione segue priorità over 80 e categorie fragili"
"La campagna di vaccinazione - scrive in una nota il Governatore De Luca, replicando alle dichiarazioni del Commissario Figliuolo (comunicato n° 17) circa la prosecuzione uniforme delle vaccinazioni a livello nazionale - segue le priorità indicate per gli ultraottantenni e le categorie fragili. La categoria degli ultraottantenni in piattaforma sarà completata al 100% entro questa settimana, e per i non deambulanti entro le due settimane successive. Le Asl impegneranno task force specifiche per le categorie fragili.
Si rileva che: 1) Il dato reale che va segnalato è la drammatica carenza di vaccini Pfizer e Moderna, che rappresenta un ostacolo al raggiungimento dell’obiettivo; 2) Altro dato della realtà concreta, al di là degli schemi nazionali, è l’accumulo di Astrazeneca non utilizzato per varie indisponibilità. E’ per questo vaccino che si procederà a una utilizzazione anche per categorie economiche;
3) Il dato di fondo che complica enormemente l’esecuzione del piano vaccinale è la carenza generale di vaccini. Che cosa impedisce di accelerare le procedure relative a Sputnik, che potrebbe essere il vaccino aggiuntivo da destinare alle categorie economiche? E ancora: quando sarà sanata la carenza di consegne relative alla Campania per oltre 200mila vaccini? Si dica con chiarezza in che percentuale rispetto alla popolazione sono stati distribuiti alle regioni. Si chiarisca la diversa ripartizione dei singoli tipi di vaccino. Si dica entro quanto tempo sarà finalmente ripristinato il criterio “un cittadino, un vaccino”;
4) Anche sulle isole ogni centro vaccinale procede per fasce di età, ma una volta completati gli ultra 80, gli ultra 70 e 60, il centro vaccinale territoriale può procedere verso tutte le categorie contribuendo alla diffusione capillare delle vaccinazioni;
5) Ci sono categorie non coperte dai criteri delle fasce di età: trasporti pubblici (dopo aver dato priorità all’apertura delle scuole!); personale delle Poste e degli enti locali che lavorano agli sportelli di uffici pubblici; personale e commesse di aziende commerciali aperte al pubblico; dipendenti del comparto turistico per cui i tempi sono decisivi: a tutte queste realtà quando si pensa di dare risposta? Ci sembra di aver chiarito con puntualità - conclude la nota - l’organizzazione del lavoro che è in corso".
Redazione Irno24 12/04/2021 0
Domani vaccinazioni regolari in Campania, la nota dell'Unità di Crisi
L'Unità di Crisi della Campania precisa - stoppando così le voci circolate nella tarda mattinata di oggi su alcuni canali di informazione - che domani, 13 Aprile, le vaccinazioni si svolgeranno regolarmente, secondo convocazioni, nei centri vaccinali della regione. Dunque nessuna chiusura per esaurimento delle scorte.
Redazione Irno24 12/04/2021 0
De Luca: "Iniziative clamorose se non recupereremo i vaccini che ci hanno tolto"
"Al Commissario gen. Figliuolo - afferma il Presidente della Campania, De Luca - abbiamo comunicato che se entro questo mese non recupereremo i vaccini che ci hanno tolto prenderemo iniziative clamorose. Intanto non partecipiamo più alle Conferenze Stato-Regioni perché non intendiamo essere presi in giro da nessuno. Poi pensiamo di tutelarci in tutte le sedi, anche giudiziarie, perché questo è un netto abuso a cui bisogna porre termine.
L’altro scandalo a cui bisogna porre termine, e anche questo ho detto al Commissario Figliuolo, è la mancata attivazione di Aifa (l’Agenzia Italia del Farmaco) nella valutazione di altri vaccini, a partire da Sputnik. Il nostro obiettivo è innanzitutto tutelare la salute dei nostri concittadini e per questo non dobbiamo chiedere il permesso a nessuno".
De Luca ha inoltre spiegato che, completata la vaccinazione di over 80 e soggetti fragili, la Campania non procederà per fasce anagrafiche, lavorando anche sui settori economici.
Redazione Irno24 09/04/2021 0
Piano vaccini Campania, in piattaforma anche la fascia d'età 60-69
L'unità di crisi regionale comunica che da domani mattina (Sabato 10 Aprile) sarà aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibili, compatibilmente con l'arrivo dei vaccini. I dati andranno inseriti nei campi della consueta pagina web.
Redazione Irno24 08/04/2021 0
Vaccinazioni, Asl Salerno da record in Campania
L'Asl di Salerno è la prima azienda sanitaria in Campania ad aver somministrato più vaccini. A dichiararlo il direttore generale Mario Iervolino nel corso di un incontro da remoto proprio sulle vaccinazioni, cui hanno preso parte, oltre a Iervolino, il prefetto Russo e i sindacati di categoria.
"In totale - ha detto Iervolino - finora abbiamo effettuato 154.000 vaccinazioni; delle 33.000 fatte al Ruggi, 28.000 sono sempre dell'Asl, per un totale di 182.000 vaccinazioni". Al centro della riunione la richiesta dei sindacati di vaccinare al più presto tutti i fragili e i non deambulanti. La richiesta è stata accolta dal prefetto Russo e dal direttore generale Iervolino.
Redazione Irno24 06/04/2021 0
De Luca: "Governo decida subito su AstraZeneca"
"E’ urgente che il Governo - afferma il Presidente della Campania, De Luca - chiarisca ad horas l'utilizzabilità del vaccino AstraZeneca. Il disastro comunicativo e le decisioni di altri Paesi stanno determinando una situazione di crollo nelle somministrazioni di tale vaccino.
Invitiamo il Governo a decidere subito sulla utilizzabilità di AstraZeneca per evitare blocchi drammatici nelle somministrazioni. Questa situazione rende ancora più urgente un pronunciamento dell’autorità di controllo Aifa sul vaccino Sputnik. E’ interesse dell’Italia non perdere un minuto di tempo. Ogni giorno perduto nella valutazione di questo vaccino è un atto di irresponsabilità verso il Paese".