432 articoli nella categoria Salute

Redazione Irno24 11/12/2024 0

Salerno, in via Guercio apre il centro "ABA for Disability"

Venerdì 13 dicembre, alle 19:30, in via Luigi Guercio 56, aprirà ufficialmente le sue porte "ABA for Disability", il primo centro in Italia interamente progettato secondo un approccio innovativo, che integra i principi della Neuroarchitettura con l'Analisi Comportamentale Applicata (ABA). Sotto la guida della Dott.ssa Valeria Pascale, psicologa, analista del comportamento, esperta in neuropsicologia e dottoranda presso la Chicago School in ABA, il Centro rappresenta un nuovo punto di riferimento per interventi personalizzati e scientificamente validati.

La missione del Centro si fonda sull’obiettivo di migliorare il benessere, l’apprendimento e l’autonomia delle persone con bisogni complessi. Le attività si concentrano sull’applicazione di strategie ABA per offrire soluzioni concrete e mirate, capaci di influire positivamente sulla qualità della vita degli utenti e delle loro famiglie. L’approccio innovativo si distingue per l’inclusività, la centralità della persona, il costante aggiornamento delle competenze professionali e il supporto continuo offerto ai caregiver.

Il Centro propone una vasta gamma di servizi: interventi ABA per bambini, adolescenti e adulti con disturbi dello spettro autistico, ADHD, disabilità intellettive, sindromi rare, DSA, oltre a supporto per disturbi psichiatrici e neurodegenerativi come Alzheimer e Parkinson. Accanto a questi, vengono offerti servizi educativi e socio-assistenziali che comprendono percorsi per lo sviluppo dell’autonomia, il potenziamento delle competenze sociali e comunicative, l’inclusione scolastica e lavorativa. Non manca il supporto ai caregiver, attraverso programmi personalizzati di formazione e workshop pratici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/12/2024 0

Uso corretto dei "botti", Polizia nelle scuole medie di Salerno e provincia

Nell’ambito delle iniziative di educazione alla legalità, e con l’approssimarsi delle festività natalizie, la Polizia di Stato darà avvio ad una campagna di sensibilizzazione - nelle scuole medie di Salerno e della provincia - finalizzata ad informare i giovani sui pericoli legati all’uso improprio dei fuochi pirotecnici.

Gli incontri, che inizieranno il 10 dicembre e proseguiranno fino al 20, saranno tenuti dal Dirigente delle Volanti della Questura di Salerno e dai Dirigenti dei Commissariati distaccati, con il supporto di un team qualificato composto da un artificiere e da un’unità cinofila, i quali fugheranno ogni dubbio sull’utilizzo dei botti di fine anno. L’obiettivo, come ogni anno, è di fornire consigli utili per evitare incidenti e promuovere un uso consapevole e legale dei fuochi d’artificio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/11/2024 0

Chiuso salumificio a Baiano, NAS di Salerno blocca 15 tonnellate di carne

I Carabinieri della Stazione di Baiano (AV), unitamente a personale del NAS di Salerno, la scorsa settimana hanno proceduto all'ispezione di un “salumificio” della zona. In particolare, i militari del NAS di Salerno hanno sequestrato circa 84 kg di “ciccioli”, etichettati come propri ma prodotti e confezionati da una ditta del napoletano;

inoltre, hanno provveduto al blocco sanitario di circa 15 tonnellate di carne suina ed altri prodotti a base di carne, in parte congelati ed in parte sottovuoto, rinvenuti in condizioni di promiscuità tali da non garantire la salute pubblica. Disposta la chiusura dell’intero opificio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/11/2024 0

Polichetti: "Al Ruggi di Salerno professionisti penalizzati, D’Amato si dimetta"

Una gestione aziendale definita "fallimentare" e un clima lavorativo insostenibile sono stati al centro della conferenza stampa tenuta questa mattina a Salerno da Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità e Politiche sociali dell’Udc. Polichetti ha lanciato un duro atto d’accusa nei confronti dell’Azienda ospedaliera "Ruggi" e del suo manager, Vincenzo D’Amato, chiedendone le dimissioni.

"Da quando è arrivato, il manager D’Amato è riuscito nell’impresa di svuotare il Ruggi dei suoi professionisti migliori, creando un clima di terrore e penalizzando chiunque osi esprimere un’opinione diversa dalla linea ufficiale". Un esempio emblematico di questo clima sarebbe, secondo Polichetti, il procedimento disciplinare avviato contro il dottor Giuseppe Allegro. "Il dottor Allegro è stato punito solo per aver avuto il coraggio di opporsi al pensiero unico che vige attualmente in azienda".

Polichetti non ha risparmiato critiche all’organizzazione generale del Ruggi: "È chiaro che questa azienda è priva di una visione per il futuro e di una gestione all’altezza della sua missione. Non si può continuare a mortificare così la sanità pubblica. È necessario un cambio di rotta immediato. Chiedo che D’Amato lasci il suo incarico per permettere una ricostruzione basata su trasparenza, competenza e rispetto per i professionisti che ogni giorno si sacrificano per i pazienti".

NOTA STAMPA MARIO POLICHETTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2024 0

Laboratori Daniello, viaggio nell'eccellenza di analisi chimiche e microbiologiche

I Laboratori Daniello, con il loro impegno costante per garantire la qualità e la sicurezza, sono un'azienda leader nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche. Annoverano un team di esperti qualificati e macchinari all'avanguardia e sono partner ideale per enti pubblici, aziende agricole, industrie alimentari e privati che necessitano di controlli accurati e affidabili. I Laboratori Daniello sono in grado di eseguire vari tipi di analisi, tra cui:

1. Analisi chimiche del suolo
sono utilizzate principalmente in campo agricolo per controllare che un determinato terreno sia adatto ad un certo tipo di coltura. Forniscono informazioni sulla composizione chimica, sui nutrienti presenti e sull'eventuale presenza di contaminanti.

2. Analisi chimiche delle acque
vengono utilizzate per monitorare la qualità delle acque che beviamo, oppure delle acque utilizzate in agricoltura o nelle industrie. I Laboratori Daniello sono in grado di effettuare test approfonditi per rilevare numerosi agenti contaminanti.

3. Analisi dei contaminanti sugli alimenti
consentono di verificare la presenza di contaminanti chimici come pesticidi, metalli pesanti e micotossine; un aspetto essenziale per proteggere i consumatori. I Laboratori Daniello garantiscono un monitoraggio rigoroso e conforme alle normative in vigore.

4. Analisi microbiologiche
si tatta di analisi effettuate per controllare l’insorgere di infezioni o contaminazioni per la salute pubblica. Includono il rilevamento di batteri patogeni, muffe e lieviti negli alimenti.

Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025: Garanzia di Qualità

A testimonianza della qualità delle analisi di laboratorio, i Laboratori Daniello hanno ottenuto la certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025, una norma internazionale riconosciuta a livello globale che definisce i requisiti per la competenza dei laboratori di prova e di taratura. I Laboratori Daniello rinnovano periodicamente la certificazione, attraverso controlli severi e audit da parte di enti esterni. Questo processo di rinnovo garantisce che il laboratorio rimanga aggiornato rispetto alle normative vigenti e che continui a operare ai massimi livelli di eccellenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/11/2024 0

Asl Salerno indice bando per reclutare 1274 operatori sociosanitari

L’Asl Salerno, con deliberazione n. 1701 dell’8.11.2024, ha indetto il bando di concorso unico regionale, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1274 unità di operatore sociosanitario (di cui 1026 per le strutture di cui al DM 77/2022 - Ospedali e Case di Comunità attivate). Il bando sarà pubblicato integralmente sul B.U.R.C. e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, nonché sul sito web aziendale www.aslsalerno.it.

Il provvedimento è stato adottato a seguito della previsione della Giunta Regionale della Campania, che ha rilevato ulteriori carenze nei Piani Triennali del Fabbisogno di Personale (P.T.F.P.) 2023/2025 delle 17 aziende sanitarie campane, e ha deciso di indire un concorso unico regionale per il profilo professionale di OSS, anche in vista dell’attivazione delle strutture previste dal D.M. 77/2022 (Case della Comunità e Ospedali di Comunità).

Il concorso è distinto in due Aree: Area 1 per il reclutamento di 737 unità e Area 2 per il reclutamento di 537 unità, come specificato nel bando. L’Azienda Sanitaria Locale di Salerno è stata individuata come azienda pilota per l’Area 2, comprendente ASL Avellino, ASL Benevento, ASL Caserta, A.O.R.N. Moscati, A.O.R.N. Sant’Anna e San Sebastiano, A.O. San Pio e A.O.U. San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona;

lAzienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro è stata individuata come azienda pilota per l’Area 1 (ASL Napoli 2 nord, ASL Napoli 3 sud, A.O.R.N. Cardarelli, A.O. Colli, I.R.C.C.S. Pascale, A.O.R.N. Santobono Pausilipon, A.O.U. Federico II e A.O.U. Vanvitelli).

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/11/2024 0

Salerno ospita l'ultima tappa in Campania della Race for the Cure 2024

La città di Salerno conclude gli appuntamenti della Race for the Cure 2024, evento simbolo di Komen Italia che, dopo le tappe di Napoli, Capua, Avellino e Benevento, chiude il cerchio approdando a Salerno sabato 9 e domenica 10 novembre. Caratterizzeranno l'evento: carovane della prevenzione per effettuare screening gratuiti al seno, un villaggio della salute con stand di alcune realtà mediche e associative locali, lezioni di Yoga e Qigong e la passeggiata sportiva di solidarietà alle donne che lottano contro il tumore.

La Race for the Cure gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e questa tappa è patrocinata dal Comune di Salerno e dalla Regione Campania; gli screening gratuiti si svolgeranno grazie al supporto medico di Casa di Cura Tortorella e gruppo Neuromed Villa del Sole; la camminata sportiva - che avrà inizio domenica 10 novembre alle 10:30 - sarà guidata dalla Fitwalking Salerno.

È possibile iscriversi alla Race for the Cure online, sul sito di Komen Italia, o in Piazza della Concordia presso gli stand dedicati, con una donazione di € 13.00. I partecipanti riceveranno lo zainetto in cotone e l’iconica maglia della Race for the Cure.

Tutte le informazioni su www.raceforthecure.it - www.komen.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/10/2024 0

Agenas boccia il "Ruggi" di Salerno, Polichetti chiede dimissioni D'Amato

I dati riportati dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) sulla qualità dell’assistenza dell’ospedale "Ruggi d’Aragona" di Salerno mettono in luce una situazione allarmante, con indicatori negativi in numerose aree critiche. Evidenziati problemi strutturali e gestionali profondi, che secondo il prof. Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl Salerno, rendono necessario un cambio immediato ai vertici dell’Azienda Ospedaliera. Polichetti, quindi, invita il direttore generale Vincenzo D’Amato a rassegnare le proprie dimissioni o alla Regione di rimuoverlo nel caso in cui il manager decida di rimanere al suo posto.

“Non possiamo restare in silenzio - dichiara Polichetti - di fronte a questi dati, che attestano una situazione di crisi ormai conclamata in molti reparti dell’ospedale. Abbiamo aree come quella respiratoria, dove la mortalità a trenta giorni per i pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva è drammaticamente elevata, e reparti di chirurgia oncologica con indici di mortalità inaccettabili per i pazienti sottoposti a interventi sul colon, mentre i volumi di attività sono ben al di sotto degli standard nazionali. Tutto ciò richiede azioni drastiche, e il primo passo è una nuova guida. La dirigenza attuale, che dovrebbe garantire la salute dei cittadini, sta invece mostrando incapacità gestionale e organizzativa.

Alcuni settori dell’ospedale, come l’area clinica cardiocircolatorio e la osteomuscolare hanno registrato miglioramenti, ma per questi esempi isolati non possono bilanciare un quadro generale così carente. L’Azienda necessita di una direzione forte, trasparente e capace di ripristinare la fiducia dei cittadini salernitani nella sanità pubblica".

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/10/2024 0

Salerno, un defibrillatore per i diportisti ai pontili del Molo Manfredi

Alle ore 10:30 di martedì 29 ottobre, l’Associazione Marina, in collaborazione con FenImprese Salerno, installerà l’attrezzatura elettromedicale presso gli spazi dell’Associazione stessa (adiacenze Stazione Marittima). Si tratta di un'importante iniziativa di promozione di diffusione della pratica di defibrillazione precoce negli ambienti di lavoro e pubblici, attraverso l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico: strumento sicuro, di semplice utilizzo ed in grado di salvare la vita in caso di arresto cardiaco.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/10/2024 0

"Estate tranquilla", NAS di Salerno sequestra 10 tonnellate di alimenti

I Carabinieri del NAS di Salerno, nel corso del periodo estivo, hanno intensificato i controlli nelle zone ad alto afflusso turistico in vari settori, tra cui stabilimenti balneari e termali, villaggi turistici, campeggi, acquapark, centri benessere, agriturismi, ristoranti, punti di ristoro autostradali, servizi di continuità assistenziale e strutture sociosanitarie.

In particolare, i militari hanno ispezionato 486 strutture (di cui 186 risultate “non conformi”), elevando 248 sanzioni per un importo pari a circa 100mila euro e segnalando alle autorità ammnistrative 108 persone. Molto significativi i dati relativi al settore della ristorazione (compresi agriturismi e depositi), dove sono state sequestrate e distrutte oltre dieci tonnellate di alimenti (prodotti carnei e ittici, formaggi, farine, pasta e pane, vino) e sottoposti a chiusura immediata, per gravi carenze igienico-sanitarie, cinque ristoranti, due supermercati, un deposito alimentare, un panificio ed una pasticceria.

Diciassette le diffide impartite a pescherie o stabilimenti ittici (14 nella provincia di Salerno, 2 ad Avellino e una a Benevento), con sequestro di oltre 6,5 quintali di prodotti. Undici gli stabilimenti balneari diffidati, con chiusura immediata di una cucina e di un bar per gravi carenze igienico-sanitarie. Diffidati 23 agriturismi (10 nella provincia di Avellino, 10 nella provincia di Salerno e 3 in quella di Benevento). Sono state ispezionate anche diverse sagre, procedendo al blocco sanitario di circa 3 quintali di cibo e 50 litri di vino (tra la Valle dell’Irno, il Cilento e la Provincia di Benevento) e alla chiusura “ad horas” di stand o aree di preparazione non idonee.

I controlli hanno riguardato anche diversi ambulatori di guardie mediche e numerose strutture socio- assistenziali. Nel corso delle ispezioni presso i servizi di continuità assistenziale, sono state impartite tre diffide allo scopo di eliminare le difformità rilevate (presenza di muffa e umidità, assenza di arredi, carenze strutturali, frigoriferi non idonei alla conservazione di medicinali).

In merito alle strutture socio-assistenziali, ispezionate in concomitanza con il periodo di maggior afflusso di anziani ospiti, sono state impartite prescrizioni a tre comunità tutelari ed a una casa albergo, dove sono state rilevate, a vario titolo, carenze organizzative, strutturali o funzionali (numero di ospiti maggiore rispetto al consentito, pulizia insufficiente in alcuni locali o carenza di determinate figure professionali). A seguito delle inadempienze, i competenti piani di zona hanno revocato l’autorizzazione ad un gruppo appartamento ed a una comunità tutelare ubicate nelle province di Avellino e Salerno.

Leggi tutto