178 articoli nella categoria Sociale
Redazione Irno24 14/12/2023 0
Salerno, incontro su violenza contro le donne al Comando Provinciale CC
Il 15 dicembre, dalle 9:00 alle 13:00, presso la sala convegni della Caserma “Car. Claudio PEZZUTO e Car. Fortunato ARENA”, si terrà un incontro sul tema della “violenza maschile contro le donne e gli strumenti di valutazione del rischio di recidiva della violenza”, organizzato dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno con la collaborazione dell’associazione Differenza Donna.
L’associazione, nell’ambito del progetto europeo FuTuRE, volto alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, con un focus specifico sulla violenza nelle relazioni intime e multiple discriminazioni, attraverso l’aggiornamento e il rafforzamento di procedure e metodologie di valutazione del rischio di recidiva e di autovalutazione del rischio, si confronterà con operatori dell’Arma dei Carabinieri impegnati nella prevenzione e contrasto della violenza sulle donne.
All’evento parteciperanno il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo MELCHIORRE, le socie esperte di Differenza Donna e, in videoconferenza, il Procuratore Capo della Procura di Tivoli, dott. Francesco MENDITTO, nonché il Procuratore Capo della Procura di Salerno, dott. Giuseppe BORRELLI.
Nell’ambito della provincia di Salerno, solo nelle ultime tre settimane, i Carabinieri hanno eseguito 16 misure cautelari personali emesse dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di altrettanti uomini autori di violenza.
Redazione Irno24 11/12/2023 0
"Giro del mondo in 80 bambini" al laboratorio di lettura Coraggio Salerno
Parte dall’Irlanda e, percorrendo i due emisferi attraverso terre, mari, fusi orari, torna al punto di partenza: è il giro del Mondo per unire persone, bambine e bambini, 80 in tutto, che hanno accettato di scrivere il loro pensiero sulla Luna, il Sole e le Nuvole. Ne è risultato uno straordinario insieme di immagini che, scaturite dalla fervida immaginazione dei più piccoli, ai piccoli si rivolge parlando il loro stesso linguaggio che non ha confini.
Per questo, l’Associazione Coraggio Salerno ha scelto il libro "Il giro del mondo in 80 bambini" (di Massimo Baraldi) per il primo laboratorio di lettura rivolto a bambini e ragazzi che, quotidianamente, frequentano l’Associazione La Tenda, dove, grazie al lavoro di tanti volontari, viene data loro l’opportunità di accrescere le proprie capacità cognitive e scolastiche attraverso un doposcuola.
Coraggio Salerno APS, con la sua Biblioteca popolare di oltre 400 titoli, che ha trovato accoglienza a via Fieravecchia, ha in questo contesto il compito di aumentare le possibilità di accesso alla lettura, attraverso strumenti utili a far crescere, nei piccoli e più grandicelli frequentatori della struttura, la curiosità della conoscenza, proprio attraverso la lettura.
Il progetto è stato condiviso dall'Associazione CTG Picentia, che opera a Salerno e le cui iniziative sono dirette alla promozione sociale ed alla realizzazione di percorsi che vadano nella direzione dell’accrescimento solidale delle competenze culturali, senza barriere di alcun genere. Per questo, il CTG Picentia donerà a ciascun bambino e bambina, che frequenta il doposcuola, una copia del libro affinché possa costituire uno stimolo alla lettura da fare da sé, con i familiari, con gli amici. Le illustrazioni, poi, danno la giusta spinta alla fantasia e fanno la differenza.
Tutto ciò sarà possibile grazie alla Casa della Poesia di Baronissi, che da anni lavora con grande raffinata competenza nel campo della poesia e della letteratura, ospitando autori ed autrici di grande rilievo internazionale, curando la diffusione della conoscenza attraverso progetti mirati e rivolti per lo più alle scuole. Casa della Poesia è quella che ha scommesso tutto sul libro di Massimo Baraldi, pubblicandolo con la propria casa editrice Multimedia. Poche, pochissime risorse economiche, ma tanta voglia di andare avanti e di non mollare.
Il volume, magistralmente illustrato da Ida Mainenti, sarà presentato il 15 dicembre, alle ore 17:00, presso la sede de "La Tenda", che si trova a Salerno in via Fieravecchia 12.
Redazione Irno24 29/11/2023 0
Salerno, riapre dormitorio "don Tonino Bello" a piazza San Francesco
Giovedì 30 novembre, alle ore 11.00, sarà inaugurato il dormitorio “don Tonino Bello”, gestito dalla Caritas di Salerno e situato in piazza San Francesco, nei locali adiacenti il convento dei frati Cappuccini. Il dormitorio era già attivo in città da diversi anni, grazie al lavoro di Padre Antonio Tomay e di altri valenti collaboratori. Dal 2022, la Caritas ha affiancato il lavoro della precedente associazione, fino al cambio di gestione definitivo, avvenuto quest’anno.
La struttura è un dormitorio maschile, capace di accogliere fino a 25 ospiti, e si inserisce nel percorso di affiancamento ai fratelli bisognosi che la Caritas ha messo in campo, andandosi ad affiancare ai servizi del Polo della Carità, con dormitorio di prima accoglienza e centro diurno, e alla Mensa San Francesco. Il dormitorio “Don Tonino Bello” è una struttura di “seconda accoglienza”, aperto a tutti coloro che vivono un disagio abitativo ma non economico (persone a basso reddito, pensionati o lavoratori saltuari).
L’accesso alla struttura avviene previo colloquio presso il Centro di Ascolto Diocesano ed è richiesto il versamento di un contributo solidale, concordato in base alle capacità di ognuno, e che servirà a contribuire al mantenimento della struttura stessa: utenze, migliorie, riparazioni. L’unico scopo del contributo è di rendere gli ospiti più partecipi, ma anche responsabili e rispettosi del luogo dove vivono, e avviarli a un graduale reinserimento sociale.
Redazione Irno24 25/11/2023 0
Salerno, il 4 dicembre "Charity Dinner" al Tempio di Pomona
Martedì 28 novembre, alle 10:00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, verrà presentato il “Charity Dinner”, organizzato dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e della sezione salernitana dell’Associazione Italiana Sommelier, in programma lunedì 4 dicembre al Tempio di Pomona.
Si tratta di un evento gastronomico a sfondo benefico, in cui 8 chef Michelin saranno affiancati dai ragazzi dell'Istituto Alberghiero Virtuoso di Salerno. L'incasso della serata, che inizierà alle 20:30, sarà devoluto alle associazioni Open Onlus e Fondazione Alfano I.
Redazione Irno24 24/11/2023 0
A Salerno mostra e Flash Mob per dire NO alla violenza sulle donne
Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sarà inaugurata, presso la Prefettura di Salerno, la mostra FERITÀ a cura di Valentina Gaudiosi, dedicata alle donne vittime di tratta, che sarà aperta al pubblico per tutta la prossima settimana.
Domenica 26 novembre, invece, l’appuntamento sarà in Corso Vittorio Emanuele, nei pressi dell’Istituto Vicinanza-Pirro, alle ore 11.00, dove avrà inizio una carovana di sensibilizzazione contro la violenza di genere che si concluderà a Piazza della Libertà con il Flash Mob “Dillo con la danza: Libere tutte!”, cui parteciperanno 150 ballerini delle scuole di danza di Salerno.
Redazione Irno24 21/11/2023 0
Salerno, in Prefettura la presentazione di "Libere Tutte! Contro ogni violenza"
Sabato 25 novembre, alle ore 10:30, presso il “Salone Azzurro” della Prefettura di Salerno, avrà luogo la conferenza di presentazione della campagna di sensibilizzazione “Libere Tutte! Contro ogni violenza”, promossa dalla Prefettura insieme al Comune di Salerno, con la partecipazione della Provincia di Salerno, dell’ASL di Salerno, dell’Ufficio Scolastico Provinciale e di diverse associazioni del territorio impegnate sul tema.
Redazione Irno24 20/11/2023 0
Giornata contro violenza su donne, INPS Salerno attiva sportello rosa
Il 25 novembre si celebra la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. In occasione di tale ricorrenza, la Direzione provinciale INPS di Salerno, con le Agenzie complesse di Nocera Inferiore e Battipaglia, ha promosso un'iniziativa per testimoniare l’impegno dell’Istituto a tutela di questa fascia debole, mettendo a disposizione le proprie competenze.
Venerdì 24 novembre, pertanto, presso gli URP delle suddette sedi, verrà inaugurato uno “sportello rosa”. Sarà attivo su appuntamento, a partire dal 30 novembre, con cadenza settimanale, ogni giovedì dalle 13:30 alle 14:30. Nella giornata del 23, che precede l’apertura dello sportello, presso la sede INPS di Salerno verrà siglato un accordo di collaborazione con l’Associazione Spazio Donna, al fine di creare i presupposti per azioni condivise ed agevolare l’accesso a forme di consulenza personalizzate sulle prestazioni di cui le donne vittime di stalking, violenza e abusi possono beneficiare.
Nelle sale URP, inoltre, verranno lasciati tre posti vuoti a ricordo delle tante vittime scomparse per mano violenta. Posti che saranno riservati sempre a donne che avrebbero voluto, potuto e dovuto essere lì. Sarà un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce, che suggerisce a tutti di non sottovalutare mai i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte. Gli ingressi delle tre strutture, inoltre, nelle giornate del 24 e del 25 saranno illuminati di rosso.
Redazione Irno24 02/11/2023 0
A Salerno un corso di difesa personale rivolto alle donne
Venerdì 3 novembre, alle ore 11, in Sala Giunta a Palazzo di Città, si presenterà un corso multidisciplinare di difesa personale a servizio di tutte le donne per fronteggiare eventuali aggressioni. Obiettivo del corso è mettere le donne nella condizione di capire ed affrontare le principali situazioni di rischio per strada, a casa o se si cerca di proteggere altri, come per esempio i bambini.
Il corso, articolato in varie fasi, affronterà, tra le altre cose, i fondamentali aspetti della difesa personale: la prevenzione, la preparazione psicologica, la gestione dello stress e la difesa vera e propria. Parteciperanno psicologi e allenatori della società Yama Araschi, le lezioni saranno tenute da esperti di fama nazionale.
Redazione Irno24 30/10/2023 0
Salerno, donati alle parrocchie i pigiamini sequestrati al porto
Questa mattina, al porto commerciale di Salerno, i tecnici della ASL hanno verificato i circa 1400 capi d’abbigliamento sequestrati nei giorni scorsi, nell’ambito dell’operazione condotta dalla Procura della Repubblica di Salerno, congiuntamente con GdF e Ufficio Dogane. I professionisti dell’Azienda Sanitaria, infatti, hanno effettuato le verifiche e la disinfestazione, tramite apposita ditta specializzata, sui capi confiscati.
Quelli ritenuti idonei, una volta sanificati, e con l’autorizzazione dell’Autorità giudiziaria, saranno consegnati alla Caritas dell’Arcidiocesi di Salerno, per essere devoluti a favore della comunità della provincia salernitana e donati alle fasce meno abbienti della società. Nei giorni scorsi infatti, è stato sequestrato un container contenente una gran mole di pigiami per bambini, di diverse taglie, prive delle necessarie autorizzazioni.
Redazione Irno24 28/10/2023 0
Salerno intitola piazza a don Enzo Quaglia, avviò assistenza agli orfani
Domenica 29 ottobre, ore 12:00, verrà intitolata una piazza a don Enzo Quaglia (area antistante il Tempio di Pomona). Nato il 28 maggio 1912, a Salerno, fu ordinato sacerdote nel 1935 e destinato dall'allora arcivescovo Monterisi come viceparroco presso la parrocchia di San Domenico.
Due anni dopo, per la morte del parroco Notari, assunse 25enne la responsabilità di guidare la comunità residente tra piazza Porta Rotese, via Camillo Sorgente e via Principessa Sichelgaita. Durante i 62 anni della sua attività pastorale, ha contribuito in misura significativa alla crescita anche sociale e civile del quartiere, curando particolarmente la formazione dei giovani e andando incontro alle esigenze delle famiglie in difficoltà.
Tra il 1944 e il 1948, promosse e avviò l'assistenza agli orfani nel periodo dell'immediato dopoguerra, caratterizzato da gravi difficoltà materiali; spinto dall'arcivescovo Moscato, accolse nei locali del Palazzo Arcivescovile centinaia di ragazzi, strappandoli alla strada e assicurando loro casa, vitto e possibilità di studiare. La "Opera Ragazzi Nostri" costituì un esempio dell'Italia impegnata nella ricostruzione morale e materiale, basata sulla solidarietà e sull'attenzione agli ultimi.