178 articoli nella categoria Sociale

Redazione Irno24 26/10/2023 0

Anffas Salerno attiva il servizio di assistenza educativa scolastica

La Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus, ente del Terzo Settore, storico nella città di Salerno, ha deciso di scendere in campo anche relativamente al servizio dedicato all’assistenza educativa scolastica, attraverso la figura determinante dell'educatore, che va ad affiancarsi al ruolo altrettanto importante dell’insegnante di sostegno nel contesto scolastico.

Il servizio di Anffas ha come unico filo conduttore la qualità nell’approccio alla persona con disabilità, in un lavoro sinergico e di rete tra le istituzioni, la scuola, l’alunno, la famiglia e il terzo settore ed è finalizzato al miglioramento dell’empowerment personale, della qualità di vita e dell’inclusività del contesto scolastico e della didattica.

Si tratta di un servizio educativo personalizzato e di alta qualità, quello che l'Anffas vuole mettere in campo, che ha lo scopo di facilitare l’inclusione degli alunni con disabilità, di garantire ad ogni persona la maggiore autonomia possibile, aiutandola a sviluppare competenze relazionali e cognitive, di preparare l’alunno, attraverso una serie di progettualità, non solo nell’ambito scolastico, ma anche nel miglioramento della qualità della vita nei diversi contesti sociali.

Il tutto attraverso un approccio personalizzato, partendo dal potenziale sviluppo di un progetto di vita individualizzato e partecipato, nel quale tra l’altro la scuola e il PEI (Piano Educativo Individualizzato) sono parte integrante e rappresentano un tassello fondamentale della crescita personale e formativa dei giovani alunni con disabilità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/09/2023 0

Violenza di genere, "Resilienza Legale" apre a Salerno un nuovo sportello

L’Associazione Resilienza Legale, dopo Cava de' Tirreni (dove ogni lunedì riceve presso la sede della Cgil dalle 16 alle 18), apre un nuovo sportello d’incontro anche a Salerno. Ogni mercoledì, dalle 16 alle 18, grazie agli spazi messi a disposizione dall'Associazione Soledad (via Gelso, 51), presieduta dalla dottoressa Loredana Marino, l’avvocato Alba D’Antonio e la dottoressa Filomena Avagliano saranno disponibili a ricevere quante avranno bisogno di assistenza o di un confronto legale.

"In un anno abbiamo ricevuto oltre cento persone – commenta D’Antonio – non tutte le donne che si rivolgono alla nostra associazione però continuano poi nel percorso di denuncia dei loro aguzzini. A rivolgersi a noi sono persone di ogni ceto sociale, che spesso arrivano al nostro sportello alla fine di un lungo percorso di sofferenza. La maggior parte sono donne sposate che voglio essere ascoltate, solo una piccola parte di loro è disposta a denunciare. La maggior parte vuole essere accolta".

"Sono già 86 le donne uccise dall'inizio dell'anno, 7 solo in Campania – è il dato fornito da Avagliano - non capire quanto sia importante, dopo i fatti di Palermo, impegnarsi per continuare a parlare ancora e ancora di violenza di genere non è semplice miopia politica, ma dà il quadro di quanto il femminicidio e la cultura dello stupro siano irrilevanti in un certo mondo della politica. Basti pensare che il partito di maggioranza in Parlamento si è astenuto in sede europea nella ratifica della Convenzione di Istanbul".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/09/2023 0

Salerno, riapre in via D'Avossa la Mensa San Francesco dopo i lavori

Da oggi, sabato 9 settembre, la Mensa per i poveri "San Francesco", gestita dalla Caritas di Salerno, riapre in via D'Avossa (trav. S.Domenico Savio) a Salerno. Dopo i lavori di risistemazione di somma urgenza, effettuati nel corso del periodo estivo, durante i quali la mensa si era trasferita nei locali del Polo della Carità in via Bastioni, si torna finalmente alla vecchia ubicazione.

Dal lunedì al sabato, dalle ore 11:45 alle ore 12:45, secondo le abituali modalità, sarà possibile quindi consumare i pasti di nuovo in via D'Avossa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/09/2023 0

Al Centro Sociale di Salerno i laboratori collettivi dell'Ambito S5

Al via oggi, presso il Centro Sociale di Salerno, le azioni di concertazione dell’Ambito Sociale S5, Comuni di Salerno (capofila) e Pellezzano. Gli incontri, che verranno coordinati dal Settore Politiche Sociali, con l'assessore Paola de Roberto, con la collaborazione dell’Osservatorio delle Politiche Sociali dell’Università, coinvolgeranno attivamente oltre 300 tra soggetti pubblici e del terzo settore, realtà del volontariato, rappresentanze sindacali, estendendo la rete alle famiglie e agli stessi beneficiari.

Si tratta dell’attivazione di 5 Tavoli Tematici per ridefinire le emergenze e la domanda sociale territoriale e ridisegnare il sistema dei servizi sociali e socio-sanitari della comunità locale salernitana per i prossimi cinque anni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/07/2023 0

A Salerno ecco "Balnea", spiaggia libera accessibile a persone con disabilità

"Abbiamo inaugurato sul lungomare Colombo - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - la prima spiaggia libera accessibile alle persone con disabilità, alle quali verrà garantita una serie di servizi gratuiti. Un gesto concreto per migliorare sempre più la loro qualità di vita".

All'inaugurazione di "Balnea", finanziata con risorse regionali, erano presenti anche l'On. Piero De Luca e l'assessore comunale alle politiche sociali, Paola De Roberto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/07/2023 0

Nasce a Salerno il giardino di "Asia e gli amici del mandorlo"

Un giardino per ricordare tanti ragazzi salernitani (e non solo) scomparsi prematuramente. È questa l'idea di Fabio Bassi, un imprenditore, ma soprattutto un padre, che circa un anno fa ha pensato di dedicare le sue energie per la realizzazione di un progetto che potesse ricordare non solo sua figlia Asia, scomparsa nel 2021 a causa di una leucemia fulminante, ma anche, attraverso l'acquisizione di altre aiuole limitrofe, tanti altri giovani prematuramente strappati alla vita.

Nasce così il giardino di "Asia e gli amici del mandorlo", che verrà inaugurato giovedì 13 luglio, giorno del compleanno di Asia, alle 20:00, presso il Lungomare Tafuri, nella zona adiacente l'ex ostello della gioventù. Il progetto è stato approvato nei mesi scorsi con delibera di Giunta Comunale, che ha consentito l'adozione e la piantumazione di un mandorlo, simbolo di vita, in area pubblica.

Un sostegno importante alla realizzazione del progetto è venuto anche dal direttore del conservatorio di Salerno, Fulvio Maffia, e da altri imprenditori che hanno adottato le aiuole confinanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/07/2023 0

Saveriani e Caritas, attivo a Salerno il "Guardaroba Solidale"

Il progetto "guardaroba solidale" nasce con l’intento di aiutare persone che hanno necessità di reperire vestiario, scarpe e accessori, ma che non dispongono di mezzi sufficienti. Presso la Casa dei Missionari Saveriani, sita in via Acquaviva a Salerno, già da tempo molti cittadini donano abiti dismessi, spesso in discrete condizioni, a volte seminuovi e, in qualche caso, forniti del cartellino dell’azienda produttrice;

pertanto, i laici saveriani, insieme ad altri generosi volontari, hanno raccolto questo materiale, organizzandolo come si fa per il guardaroba di famiglia, in modo che quanti necessitano possano scegliere e rifornirsi secondo il proprio gusto e le proprie necessità.

I primi fruitori del guardaroba solidale sono “un gruppo di senza fissa dimora”, che, durante i mesi più freddi dell’anno, pernottano nell’edificio e, oltre che offrire un letto e un tetto per ripararsi dalle intemperie, si dà loro anche la possibilità di curare la propria persona con l’utilizzo serale di docce e il cambio dei vestiti sporchi. In qualche occasione, parte degli indumenti sono stati donati per emergenze venutesi a creare (sbarco di navi con migranti) oppure per persone e famiglie in difficoltà.

I richiedenti possono accedere al guardaroba se muniti di una richiesta scritta dal parroco, da un referente Caritas oppure da responsabili di associazioni di volontariato, che operano in aiuto di persone disagiate; è aperto ogni settimana il lunedì mattina (ore 10:00-12:00) e il venerdì pomeriggio (ore 17:00 -19:00) e per accedervi ci si può prenotare al numero 353 320 5539 con telefonata o messaggio WhatsApp.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2023 0

Salerno, ai bisognosi la merce illegale sequestrata durante i concerti

Nel pomeriggio di ieri, personale del Nucleo Annonario della Polizia Municipale di Salerno, coordinato dal Comandante Battipaglia e diretto Capitano Olanda, hanno provveduto a devolvere in beneficenza, alla "Casa Albergo dell'Immacolata Concezione", con sede in Via Trotula de Ruggiero, bottiglie d'acqua, bibite varie, tè in lattina, birre, per un totale di oltre 600 pezzi.

La merce oggetto dell'opera benefica è frutto dei vari sequestri operati dal personale della PM nell'ambito di autonome attività di servizio, volte al contrasto della vendita abusiva sul suolo pubblico, effettuate presso le aree adiacenti lo Stadio Arechi, in particolare nel corso degli ultimi concerti.

Tali attività di contrasto sono state effettuate, inoltre, al fine di tutelare la vendita degli operatori regolarmente autorizzati dalla Civica Amministrazione che, per tutti e tre i concerti tenutisi allo stadio, li ha sistemati nell'apposita "Area Food" dell'area di parcheggio dei Distinti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/06/2023 0

Sbarco a Salerno di 172 migranti, operazioni di accoglienza della CRI

Nella giornata di ieri si è svolto nel porto di Salerno lo sbarco di 172 persone migranti e, sotto il coordinamento della Prefettura di Salerno, sono avvenute le operazioni di accoglienza ad opera dei volontari del Comitato di Salerno della Croce Rossa Italiana.

In affiancamento all’Asl Salerno, i volontari della CRI di Salerno hanno allestito le tensostrutture e gestito in loco tutta la parte di supporto sanitario, con la collaborazione dalla Protezione Civile regionale per quanto attiene alla logistica.

Come primissima accoglienza, superata la fase della valutazione dello stato di salute, i migranti sono stati accolti e rifocillati, come ormai accade dal 2014, nella sede della Croce Rossa Italiana - Comitato Nazionale, in via dei Carrari a Salerno, ad opera del personale dipendente CRI, coordinato dalla responsabile Daniela Volpe, e di volontari CRI del Comitato di Salerno, coordinati dal Presidente Taurone.

Alle attività di prima accoglienza hanno preso parte i volontari del Nucleo di Protezione Civile del Comune di Salerno, diretti dalla coordinatrice Gina Bassanini, i volontari del Nucleo di Protezione Civile del Comune di Baronissi e i volontari della Croce Bianca di Salerno. I migranti sono ospiti della struttura di via dei Carrari, in attesa di ricevere comunicazione della propria destinazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/06/2023 0

Caritas Salerno, per l'estate chiusura dormitorio e spostamento mensa

Con l’inizio del periodo estivo ci saranno importanti cambiamenti nei servizi offerti dalla Caritas Salerno a chi è in difficoltà. La Mensa “San Francesco”, a causa della necessità di effettuare lavori urgenti, dal 26 giugno chiuderà momentaneamente, ma la distribuzione dei pasti continuerà dal lunedì al venerdì presso i locali del Polo della Carità (Salita delle Croci 4, trav. Via Bastioni);

il sabato e la domenica sarà attiva invece la distribuzione dei pasti presso la parrocchia del Volto Santo a Pastena, sempre la domenica sarà aperta anche la Mensa “Caterina” a Pagliarone (Montecorvino Pugliano). Per la cena, invece, la domenica sera (da asporto) sarà possibile rivolgersi presso la parrocchia San Demetrio a Salerno e, come di consueto, è attiva l’Unità di Strada.

Per quanto riguarda il dormitorio, dal 30 giugno e per tutti i mesi estivi si effettuerà un periodo di chiusura. Anche in questo caso si approfitterà della pausa per la manutenzione della struttura che, dal novembre 2022, ha ospitato ininterrottamente una media di 37 persone a sera (maschi e femmine), assicurando servizio doccia, lavanderia, cena, colazione e vestiario.

Leggi tutto