178 articoli nella categoria Sociale
Redazione Irno24 08/08/2025 0
La senatrice Bilotti incontra la direttrice della casa circondariale di Salerno
“Oggi ho incontrato, alla casa circondariale Caputo di Salerno, la direttrice dell’istituto penitenziario salernitano, Gabriella Niccoli, un momento utile per ascoltare e per riflettere su una realtà sicuramente complessa. Nonostante le difficoltà legate a carenza di organico e risorse limitate, che accomuna la gran parte delle strutture penitenziarie italiane, ho riscontrato grande professionalità e dedizione”. A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti.
“Ringrazio la direttrice Niccoli - prosegue la parlamentare salernitana - per l'accoglienza e per il lavoro quotidiano svolto insieme al personale dell’istituto. Il carcere non può e non deve essere un luogo dimenticato o che goda di attenzioni a fasi alterne. Serve un impegno concreto e costante per garantire condizioni di vita dignitose, sicurezza per chi lavora all’interno e percorsi efficaci di recupero per le persone detenute.
Uno spunto importante emerso dal colloquio è dato dall’utilità che potrebbe avere la presenza, in provincia di Salerno, di una casa di reclusione nella quale andrebbero collocate le persone detenute che hanno avuto un giudizio definitivo. Questa prospettiva potrebbe sia contribuire a risolvere il problema del sovraffollamento, sia influire positivamente sulla funzione rieducativa che la Costituzione affida alla pena. Continuerò a tenere alta l’attenzione sul tema delle carceri e mi farò portavoce in Parlamento delle istanze raccolte oggi”.
Redazione Irno24 05/08/2025 0
Salerno, Torrione Eventi commemora vittime della strage 1982
Martedì 26 agosto 2025, in Piazza Vittime del Terrorismo, l’Associazione Torrione Eventi APS parteciperà alla cerimonia di commemorazione delle vittime della strage di Salerno del 1982. Nel rispetto del protocollo istituzionale, al termine della manifestazione sarà deposto un cuscino floreale in memoria di Antonio Bandiera e Mario De Marco, Agenti della Polizia di Stato, e di Antonio Palumbo, Caporale dell’Esercito.
L’omaggio sarà reso dal prof. Alfonso Angrisani, socio dell’associazione, accompagnato da un gruppo di bambini. La presenza è stata comunicata e autorizzata dalla Questura di Salerno. Torrione Eventi APS esprime profonda stima per tutte le Forze dell’Ordine e ritiene fondamentale coinvolgere le nuove generazioni nella memoria e nel rispetto di chi ha sacrificato la vita per la legalità e lo Stato.
Redazione Irno24 29/07/2025 0
Salerno, tre stalli rosa nel parcheggio della Cittadella Giudiziaria
Saranno presentati e resi fruibili a partire da giovedì 31 luglio tre stalli rosa nel parcheggio della Cittadella Giudiziaria di Salerno, predisposti da Salerno Mobilità. Saranno a disposizione gratuita delle donne in gravidanza della zona ed in particolare per quelle che lavorano e frequentano la Cittadella. Un piccolo gesto di cortesia ed affetto per le donne incinte che frequentano la zona e/o giungono in tribunale per svolgere il loro lavoro o il loro servizio.
Redazione Irno24 23/07/2025 0
Salerno, in Prefettura un accordo sul "divertimento sicuro" nella Movida
Nella mattinata odierna, presso il Palazzo di Governo, sono stati sottoscritti - tra il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, il Vice Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Gallo, e i rappresentanti delle associazioni Confesercenti e Confcommercio, Raffaele Esposito e Giovanni Marone - l’Accordo per la prevenzione di fenomeni di illegalità e la promozione del divertimento sicuro all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici e il Protocollo d’intesa video-allarme antirapina.
Presenti alla firma anche il Sindaco e Presidente della Provincia, Vincenzo Napoli, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio e i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Filippo Melchiorre e Luigi Carbone, nonché il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, Gennaro Sosto. I pubblici esercizi che aderiranno al protocollo video-allarme antirapina potranno collegare gli impianti di videosorveglianza alle sale operative delle Forze di Polizia, grazie alle indicazioni contenute nel “disciplinare tecnico” predisposto appositamente dal Ministero dell’Interno.
L’Accordo per la prevenzione di fenomeni di illegalità e la promozione del divertimento sicuro, invece, prende le mosse da uno schema che è stato delineato a livello nazionale dal decreto del Ministero dell’Interno del 21 gennaio 2025 e adattato alla realtà territoriale salernitana. L’adesione conferisce un “vantaggio reputazionale” all’esercente, che vede accresciuto il suo margine di affidabilità sociale: le iniziative e i modelli di comportamento “virtuosi” adottati dai gestori dei pubblici esercizi saranno poi valutati positivamente in eventuali procedimenti sanzionatori del Questore, con l’applicazione di meccanismi premiali.
Si tratta, in particolare, di misure che, per la loro duttilità e trasversalità, puntano a scoraggiare il compimento di azioni illegali e mettono a disposizione delle Forze di polizia utili strumenti di prevenzione di illegalità, anche attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza e un’adeguata illuminazione delle aree adiacenti alle attività nonché l’individuazione di un «referente per la sicurezza».
Molta attenzione è rivolta al rispetto delle norme sul consumo di alcolici, in particolare a tutela degli avventori minorenni, facilitando anche il consumo di bevande analcoliche. Sono previste azioni a protezione dei minori anche rispetto all’accesso agli apparecchi di intrattenimento. I locali che sceglieranno di aderire al patto adotteranno un «Codice di condotta» dell’avventore, che definisce le regole di comportamento da osservarsi nel locale e nelle immediate vicinanze.
Redazione Irno24 20/07/2025 0
Incredulità e tristezza a Salerno per la morte dell'artista Matteo Amaturo
"La Civica Amministrazione - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - partecipa al cordoglio per la morte di Matteo Amaturo. È stato un artista ricco di talento creativo e profonda umanità. Un sorriso pensoso e coinvolgente, che aiutava a comprendere storie e persone. Lo ricorderemo con affetto come protagonista della vita sociale e culturale della nostra comunità. Un abbraccio a familiari, amici e compagni d'arte".
Attore, voce radiofonica, speaker della Salernitana, Matteo Amaturo si era sempre contraddistinto per la sua versatilità espressiva: verve comica (indimenticabili i suoi personaggi in trasmissioni satiriche locali degli anni '90), ma anche riflessioni colte e profonde, che condivideva attraverso i social in qualità di "spacciatore di emozioni" (così si definiva). Era innamorato della Salernitana, come suo padre Gigi, noto giornalista scomparso 15 anni fa.
Redazione Irno24 27/06/2025 0
Salerno, vandalizzata doccia alla spiaggia Balnea: non è il primo danno
"L’Associazione Inclusiva Balnea esprime profonda indignazione per l’ennesimo episodio di vandalismo verificatosi sulla nostra spiaggia. Questa mattina, all’apertura della sede, è stata trovata vandalizzata una delle docce, un bene pubblico essenziale, utilizzato ogni giorno da anziani, bambini e persone con disabilità.
Strutture pensate per garantire accoglienza, dignità e inclusione, vengono distrutte senza alcuna ragione, se non quella di una grave povertà umana e culturale da parte di chi compie questi atti. Vergognatevi. A questi soggetti disagiati facciamo notare che danneggiare un bene comune, destinato a chi ha più bisogno, oltre a commettere reato è un gesto che richiede, alla persona che lo compie, un serio approfondimento medico e psicologico".
Ad inizio giugno si era verificato un altro episodio di vandalismo.
Redazione Irno24 19/06/2025 0
Il Comune di Salerno redige il PEBA per una città più accessibile
Il Comune di Salerno ha avviato la redazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), per indirizzare i futuri investimenti per una migliore accessibilità di spazi ed edifici pubblici. Il PEBA nasce con l’intento di mettere al centro della propria azione “tutti i cittadini” e il loro diritto ad una “città accessibile e sicura”, nell’ambito delle azioni finalizzate allo sviluppo sostenibile della città stessa.
Il piano consentirà di avere una mappatura completa e dettagliata di tutte le criticità/barriere ancora esistenti in tutti gli edifici e spazi pubblici e stabilire i criteri di priorità e la programmazione degli interventi per l’eliminazione delle stesse.
"I cittadini - spiega il sindaco Napoli - avranno trenta giorni per presentare le loro osservazioni. Alla fine di questi trenta giorni, verranno esaminate tutte le valutazioni, sviluppando quelle ritenute idonee. Il piano sarà quindi rivisto alla luce di queste osservazioni e approvato in Consiglio Comunale".
Redazione Irno24 03/06/2025 0
A Salerno la motovela "Mare Nostrum Dikè", simbolo di legalità
Farà tappa a Salerno mercoledì 4 giugno il progetto nazionale “Per un Mare di Legalità”, promosso dall’Archeoclub d’Italia, che vede protagonista la motovela Mare Nostrum Dikè, un’imbarcazione sequestrata agli scafisti e trasformata in un simbolo di riscatto sociale, legalità e cittadinanza attiva.
L’arrivo dell’imbarcazione è previsto presso il Circolo Canottieri Irno, dove si svolgerà una mattinata ricca di attività, rivolta a studenti, istituzioni e cittadini. L’iniziativa è promossa dalla sede salernitana “Il Torrione” dell’Archeoclub d’Italia, presieduta da Giovanna Pisapia, in collaborazione con l’Archeoclub nazionale, con il patrocinio del Comune di Salerno e del Consiglio Regionale della Campania.
Redazione Irno24 28/05/2025 0
Salerno, l'evento benefico "Buonissimi" il 23 giugno al Marina d'Arechi
"Buonissimi", l’evento benefico a sostegno della ricerca scientifica in oncologia pediatrica, nel 2025 giunge alla sua settima edizione e si svolgerà lunedì 23 giugno, dalle ore 20:30, al Marina d’Arechi - Port Village. Anche quest’anno, con l’evento "Buonissimi", l’Associazione OPEN OdV - Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma conferma l’impegno di raccogliere fondi per i progetti di ricerca scientifica avanzata.
Prosegue il percorso di medicina personalizzata e innovativa, con un’attenzione particolare al ruolo dell’Editing genomico e delle nuove terapie biologiche nei tumori pediatrici. "Buonissimi" 2025 vedrà riuniti i protagonisti del mondo enogastronomico: chef e chef stellati, pizzaioli, friggitorie, paninoteche, maestri pasticcieri, produttori, viticoltori, birrifici artigianali e bartender.
Redazione Irno24 28/05/2025 0
Salerno, colletta alimentare al Liceo Alfano I per la Mensa San Francesco
Si è conclusa ieri mattina la prima colletta alimentare promossa dagli studenti del Liceo Alfano I a favore della Mensa San Francesco, struttura gestita dalla Caritas diocesana di Salerno. L’iniziativa è nata dalla sensibilità di Antonio Reani, studente della classe 2BM, che, dopo aver offerto il proprio contributo – anche se per un breve periodo – alla Mensa San Giuseppe, ha sentito il bisogno di coinvolgere la scuola in un gesto concreto di solidarietà.
La proposta ha trovato subito accoglienza tra compagni e docenti, dando vita a una raccolta partecipata e generosa di beni di prima necessità, destinati a sostenere le attività della mensa. Gli studenti del Liceo, coordinati da Antonio, hanno risposto con entusiasmo e senso civico, mettendo insieme una significativa quantità di alimenti e dimostrando una sensibilità autentica verso le fragilità sociali e il valore della condivisione.