395 articoli nella categoria Solofra

Redazione Irno24 14/04/2022 0

Solofra, cambia destinazione d'uso per aree ex Map ed ex Juliani

Con la convocazione della Conferenza dei Servizi di oggi, l'ultima di un complesso e lungo iter amministrativo, presso l'aula Consiliare della Provincia di Avellino, presieduta dal Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e con la partecipazione contestuale delle Amministrazioni competenti, stata approvata con voto unanime la variante planimetrica al Piano Regolatore Territoriale del Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino.

Con la conferenza dei servizi conclusiva di quest'oggi, quindi, è stato approvato lo stralcio delle aree - dette ex Map ed ex Juliani - dal Piano Regolatore A.S.I a favore del Comune di Solofra. Cambia la destinazione d'uso di queste aree, così come previsto dal Piano Urbanistico Comunale (PUC) del Comune di Solofra e puntualmente normate nell'ambito della Conferenza dei Servizi. Da oggi queste aree sono destinate a settori quali: artigianale di servizio, terziario - direzionale, servizi pubblici e/o privati e commerciale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/04/2022 0

Smaltimento irregolare acque reflue, denunciato titolare azienda di Solofra

I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, all’esito di servizi mirati al monitoraggio del Torrente Solofrana (affluente del bacino idrografico del fiume Sarno), hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il titolare di un’azienda conciaria di Solofra per violazione di norme in materia ambientale, in relazione ad alcune irregolarità riscontrate nello smaltimento delle acque reflue.

Alla medesima Autorità è stato denunciato anche il tecnico e consulente dell’azienda per falsità in atti. Oltre alla denuncia, a carico del titolare dell’industria è stata elevata la prevista sanzione amministrativa. Richiesto altresì l’intervento di personale specializzato dell’ARPAC per gli accertamenti di competenza e le successive analisi di laboratorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/04/2022 0

Solofra, tutto pronto per il debutto del nuovo stadio "Gallucci"

Sabato 9 aprile, alle ore 15:30, si terrà l'inaugurazione del nuovo Stadio “Agostino Gallucci” di Via Masserie 7 a Solofra, con una partita tra l'A.S.D. Solofra Calcio e le Vecchie Glorie di Solofra, formazione inedita composta da leggende del calcio solofrano.

La partita gialloblù sarà l’occasione per celebrare l’apertura del nuovo stadio ed ammirare il risultato dei lavori di riqualificazione che hanno dato vita ad una struttura moderna, capace di assicurare performance elevate e consumi energetici ridotti.

LE CARATTERISTICHE DELL'IMPIANTO

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2022 0

Settimana Santa, ritorna la processione dei "bianchi" a Solofra

Una Settimana Santa ricca di celebrazioni per la Collegiata di San Michele Arcangelo a Solofra. Si parte domenica 10 aprile con la benedizione delle Palme, alle ore 8.30, 10.00 e 11.30, per poi proseguire con le celebrazioni. Sempre domenica alle ore 19.30, in Collegiata, rappresentazione della Passione di Cristo a cura della compagnia Teatrale dei Cardi e del Gruppo parrocchiale del Venerdì Santo. I partecipanti potranno accomodarsi tra i banchi, per assistere alla rappresentazione, con obbligo di mascherina. Quest’anno la serata sarà dedicata alla memoria di Michele Giannattasio.

Martedì Santo 12 aprile, Via Crucis alle ore 20.00 con il coinvolgimento di più parrocchie cittadine. La partenza è prevista dalla rettoria di San Domenico per terminare alla Chiesa di “San Giuliano” a Fratta. Giovedì Santo alle ore 19.30 Santa Messa in Cena Domini con lavanda dei piedi ai bambini della comunità, officiata da Mons. Mario Pierro. A seguire, la processione del Santissimo Sacramento all’altare della reposizione, comunemente detto sepolcro. Alle 22.00 adorazione comunitaria sempre in Collegiata.

Venerdì Santo alle ore 15.00 azione liturgica in passione e morte di nostro Signore, all’imbrunire processione dei misteri e del Cristo morto, una dei momenti più forti per la comunità religiosa di Solofra. Alle ore 19.30 i componenti della Confraternita dell’Immacolata, detta dei bianchi, vestiti dalla testa ai piedi per rispetto al dolore della vergine, si incammineranno per le strade cittadine. Ad ognuno di essi il compito di portare uno dei 33 misteri della Passione di Cristo. I passi dei confratelli sono scanditi, come da tradizione, dal suono di un tamburo e di un corno che annuncia ai cittadini l’arrivo della processione.

Alla Confraternita si anticipano i figuranti della rappresentazione della Domenica delle Palme con i centurioni romani, i sacerdoti, Pilato, i discepoli e i ladroni. Chiudono il corteo le statue in legno di Cristo morto e dell’Addolorata, avvolti da uno stuolo di garofani rossi. I garofani a fine processione vengono donati ai cittadini che a loro volta li depongono davanti alle tombe dei loro defunti. Sabato Santo veglia pasquale alle ore 22.00 con annuncio della resurrezione di Cristo mentre, domenica di Pasqua Sante Messe alle 8.30, 10.00 e 11.15. A conclusione della celebrazione, alzata del panno di San Michele in corso Umberto I.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/04/2022 0

Falda Solofrana-Montorese, la Regione fornirà supporto tecnico

Ieri si è tenuto un incontro in Regione tra il Vicesindaco del Comune di Solofra, Maria Luisa Guacci, l’Ingegner De Maio, Responsabile Area Tecnica del Comune di Solofra, gli omologhi del Comune di Montoro, il Vicesindaco Tolino e l’Ing. Antoniciello, il geologo D’Urso incaricato dalla struttura tecnica Solofra-Montoro ed il Direttore Generale per l’Ambiente e l’Ecosistema della Regione, Michele Palmieri, il Dirigente U.O.D. autorizzazioni ambientali e rifiuti Avellino, Antonello Barretta, ed il Dirigente della UOD 50.18.06 “Genio Civile di Napoli – Presidio di Protezione Civile”, Roberta Santaniello.

Durante l’incontro si è discusso sullo stato dell’arte del piano di caratterizzazione della falda Solofrana-Montorese. Dal momento che sono terminati gli adempimenti, vista la complessità del progetto e delle indagini da svolgere, è stato stabilito che la Regione fornirà supporto tecnico con l’indizione e l’espletamento della gara per il piano di caratterizzazione, propedeutica alla bonifica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2022 0

Impianto depurazione Solofra, pubblicata gara dei lavori per 1.5 mln

È stata pubblicata sul sito della Regione, portale gare, la procedura aperta per la selezione dell’operatore economico per l’intervento di "Realizzazione degli interventi necessari per il contenimento delle emissioni in atmosfera provenienti dall'impianto di depurazione di Solofra".

Il progetto consentirà di migliorare il funzionamento dell’impianto e il contenimento delle emissioni in aria nella zona montorese-solofrana. L’importo a gara dell’intervento per i lavori è di € 1.482.500. Le offerte potranno essere presentate fino alle ore 13 del 9 Maggio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2022 0

Solofra, dopo 40 anni riapre la cripta della Collegiata di San Michele Arcangelo

Sarà aperta al pubblico domenica 3 aprile 2022, alle ore 16:30, la cripta della Collegiata di San Michele Arcangelo. Dopo circa 40 anni, il luogo più antico della chiesa solofrana ritornerà fruibile per i cittadini ed i visitatori. Nella Collegiata sarà allestito un maxi-scherno per la proiezione di un video guida della cripta, con le spiegazioni storiche ed artistiche del Primicerio Mons. Mario Pierro. A seguire, la benedizione dei locali. Presenti alla cerimonia il Sindaco Michele Vignola, il Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo e diverse associazioni cittadine.

Dalle 16:30 alle ore 19:30, tour guidati per gruppi massimi di 8 persone a cura dei volontari dell’A.S.Be.Cu.So. e della Pro loco Solofra. I visitatori potranno ammirare la sala degli scolatoi, la cappella di S. Giuda Taddeo, i cunicoli dove venivano riposte le ossa dei defunti e la cappella gentilizia della famiglia Giaquinto, dove è ubicato l’affresco cinquecentesco della Deposizione, opera di ignoto, ispirato ad una formella di Albrecht Dürer. Le visite sono gratuite, obbligatoria la prenotazione al link collegiatasanmichele.it.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/03/2022 0

Partita inaugurale per il "Gallucci" di Solofra, è stadio all'avanguardia

Sabato 2 Aprile 2022, alle ore 15:30, si terrà la partita inaugurale del nuovo stadio "Agostino Gallucci" tra l'A.S.D. Solofra Calcio e le Vecchie Glorie Solofra. Vecchie Glorie Solofra è una formazione inedita che vedrà alcune delle leggende del calcio solofrano confrontarsi in campo con la squadra cittadina. Il nuovo stadio è una struttura interamente riqualificata, capace di assicurare alte perfomance e bassi consumi energetici. I lavori sono stati eseguiti da aziende specialistiche, riconosciute quali eccellenze made in Italy.

Il nuovo manto di gioco, con erba sintetica di ultima generazione “Double4” di Italgreen, è la più recente evoluzione dei filati sintetici di assoluta avanguardia prestazionale, caratterizzato dalla doppia forma a diamante che conferisce all’erba un’incredibile resilienza e memoria elastica superiore. Inoltre, il doppio spessore ultra-elevato ne prolunga la vita, rendendo l'erba sintetica estremamente resistente allo stress da gioco e all’attacco dei raggi UV e gelo.

L’irrigazione è ottenuta mediante un anello di distribuzione principale lungo tutto il perimetro del campo da gioco collegato al sistema di accumulo. E' previsto il recupero delle acque meteoriche che vanno a ricaricare il serbatoio da 10.000 litri posto sotto le tribune. L’illuminazione è ottenuta mediante l’utilizzo di fari a led con potenza in pressofusione di alluminio, ciascuno equivalente a un apparecchio da 2000 W con una potenza totale installata di 23.520, sostenuto da un impianto fotovoltaico da 16 kwp e da un impianto solare termico per il riscaldamento dell'acqua.

La struttura ospita anche un campo di calcio a 5 in erba sintetica. L'impianto è stato dotato di un nuovo blocco di spogliatoi da 400 mq con sala massaggi, lavanderia e deposito. L'intervento ha previsto anche la realizzazione di nuovi servizi igienici sia per la tifoseria locale che per la tifoseria ospite. Eseguiti interventi di manutenzione straordinaria alla tribuna e alla biglietteria. La realizzazione di una nuova uscita di sicurezza "lato curva" permetterà di ottenere l'agibilità per la massima capienza dell'impianto, stimata in circa 2500 persone.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/03/2022 0

Solofra, fino al 5 Aprile chiusure notturne della galleria Monte Pergola

Anas comunica - fa sapere il Comune di Solofra - la chiusura al traffico della Galleria Monte Pergola dal 22/03/2022 fino al 05/04/2022 dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo, esclusi i giorni festivi e prefestivi. Il traffico veicolare sarà deviato su viabilità locale con uscita allo svincolo di Solofra e possibilità di rientro allo svincolo di Serino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2022 0

Solofra, in corso operazioni di taglio del verde e manutenzione alberi

Proseguono i lavori relativi al programma del taglio del verde e gli interventi di manutenzione straordinaria degli alberi di piccolo, medio ed alto fusto su tutto il territorio comunale di Solofra. Le operazioni di natura straordinaria seguono la relazione agronomica relativa al censimento quantitativo e la verifica dei sintomi e dei danni degli alberi.

La verifica, effettuata con la consulenza di esperti professionisti, è stata effettuata mediante il metodo VTA (“Visual Tree Assessment”) che fornisce indicazioni sugli interventi manutentivi necessari al conferimento di un maggiore decoro urbano e delle essenziali condizioni di sicurezza.

Così come programmato, gli alberi che presentano rischi per la privata e pubblica incolumità saranno sostituiti mediante nuova piantumazione. L’impiego di attrezzatura specifica per questi interventi e la tecnica acquisita nel corso degli anni permettono di “smontare” un albero pezzo per pezzo, calando a terra i pezzi di tronco ed eliminando del tutto i rischi per cose o persone.

Leggi tutto