2030 articoli nella categoria Sport
Redazione Irno24 03/06/2020 0
Nel fine settimana del 21 Giugno riparte la B, Salernitana all'Arechi col Pisa
Assemblea di Lega B in videoconferenza. Via libera, come richiesto dalla Federazione, alle 5 sostituzioni da distribuire in un massimo di tre momenti durante la gara e stilate inoltre le date del calendario per la ripartenza del campionato, prevista per il weekend del 21 giugno con il recupero della 6a di ritorno fra Ascoli e Cremonese fissato il 17 giugno. La Salernitana affronterà all'Arechi il Pisa.
Tre i turni infrasettimanali, il 30 giugno, il 14 luglio e il 28 luglio, ultima giornata di regular season il primo agosto, inizio dei playoff il 4 agosto e finale di ritorno il 20. Playout, infine, il 7 e il 14 agosto. Previsti orari pre-serali e serali, che saranno comunicati insieme alla programmazione gare delle prime giornate.
Redazione Irno24 03/06/2020 0
Trenta anni fa la Salernitana pareggiava col Taranto e tornava in B
Il 3 Giugno è una data particolare per i tifosi della Salernitana. Almeno da 30 anni esatti a questa parte. Domenica 3 Giugno 1990, infatti, alla vigilia - fra l'altro - dei campionati del mondo di calcio organizzati in Italia, la Salernitana conquistò il ritorno in Serie B dopo 25 anni.
Col Taranto, anch'essa promossa, fu una passerella dedicata ai tifosi e finì 0-0. Tanto bastò per far esplodere di gioia un'intera città e lo stadio Vestuti, l'allora quartier generale della squadra, imbandierato a festa nonostante la pioggia. Agostino Di Bartolomei, di cui qualche giorno fa ricorreva l'anniversario della tragica scomparsa, fu capitano e trascinatore di un gruppo eccezionale, condotto in panchina da Giancarlo Ansaloni.
Redazione Irno24 01/06/2020 0
La Salernitana riprende gli allenamenti collettivi, ecco i convocati
L’U.S. Salernitana 1919 comunica che dal 1° Giugno la squadra riprende gli allenamenti collettivi - subito dopo aver effettuato il test Covid-19 (cosiddetto test zero) - ad eccezione di Cedric Gondo che nei giorni scorsi si è recato in Veneto per motivi personali. In ottemperanza al protocollo regionale, il calciatore osserverà il periodo di quarantena.
Questo l’elenco dei convocati del mister Ventura: Lazzari, Micai, Russo, Vannucchi; Aya, Billong, Curcio, Galeotafiore, Heurtaux, Jaroszynski, Karo, Lopez, Mantovani, Migliorini, Milani; Akpa Akpro, Capezzi, Di Tacchio, Dziczek, Kiyine, Lombardi, Maistro; Cerci, Cicerelli, Djuric, Giannetti, Jallow, Iannone.
Redazione Irno24 30/05/2020 0
30 Maggio 1994, un colpo di pistola squarcia il cuore di Ago e dei salernitani
Ore 8.50 del 30 maggio 1994, un botto secco sconvolge la serenità del complesso di villini ubicati in via De Angelis a Santa Maria di Castellabate: Agostino Di Bartolomei si è appena tolto la vita con un colpo al cuore, sparato con la sua Smith & Wesson calibro 38. La famiglia piomba nel dramma, un fremito di disperazione scuote i salernitani e tutto il mondo del calcio.
Nessuno sa spiegarsi i motivi di un gesto del genere, almeno fino a quando Marisa De Santis, consorte del grande Ago, scopre un biglietto in cui il marito spiega a chiare lettere di essere entrato in un tunnel, di essere stato emarginato da quel mondo (il calcio) che tanto gli aveva dato e da lui tanto aveva ricevuto. Sembra sia andato male il progetto di costruzione di un centro sportivo per giovani calciatori.
In effetti, l’ultima soddisfazione Agostino se la toglie proprio a Salerno, condottiero di una squadra dal grande carattere che conquista la serie B nel 1989/90. Di quella compagine, allenata dal pragmatico Ansaloni, Di Bartolomei è il faro, il punto di riferimento dentro e fuori dal campo. E’ uno che non molla mai, disposto a mettere fra parentesi un passato glorioso nella Roma di Liedholm e di calarsi con umiltà nella mediocre terza serie. La sfida è vinta, non a caso il gol promozione nel match di Brindisi porta la sua firma: classico destro forte e preciso dal limite e la sfera si insacca nell’angolino.
Nella Capitale, il Barone svedese lo vede “regista difensivo”, una sorta di libero con licenza di impostare il gioco dalle retrovie. Con i piedi sopraffini e la testa che si ritrova, Ago ricopre il ruolo con grande classe e disciplina; qualche metro più avanti giostra Falcao, a completare un mix di micidiale efficacia. La Roma ’82/’83 trionfa davanti alla Juve, il mito di Ago decolla. I tifosi sono tutti per lui. La jella, però, è dietro l’angolo e il 30 maggio 1984 (sinistra coincidenza con la data della morte) i giallorossi perdono ai rigori la Coppa Campioni nella drammatica finale giocata proprio a Roma contro il Liverpool. Qualcosa si incrina nello spogliatoio e la società cede Di Bartolomei al Milan (dove ritroverà Liedholm) per improbabili esigenze di bilancio.
Agostino non perde la calma e la signorilità, continua ad essere un modello di riferimento a livello tecnico/tattico (i suoi lanci sono un marchio di fabbrica) e disciplinare (le sue rare rimostranze agli arbitri sono civilissime e pacate, accompagnate da quella postura inequivocabile con le mani ben raccolte dietro la schiena). In Lombardia rimane 3 anni, poi con l’avvento di Sacchi – che predilige un gioco rapido e ritiene sorpassati i liberi vecchio stampo – si accasa a Cesena.
Nel 1988, a 34 anni, il clamoroso approdo alla Salernitana di don Peppino Soglia. Ma non sono rose e fiori dall’inizio, perchè il tecnico Pasinato lo mette addirittura fuori squadra preferendogli Dalla Costa, onesto mestierante della categoria. Lamberto Leonardi, subentrato a Pasinato, lo reintegra e Giancarlo Ansaloni, mister della promozione, gli affida l’anno dopo le chiavi della regia. Ago disputa un torneo strepitoso, siglando – come detto – il gol storico di Brindisi.
Sono passati 26 anni da quella morte assurda, ma nell’animo di chi lo ha amato risuona ancora il grido “Oh Agostinooo, Ago-Ago-Ago-Agostinooo”…
in collaborazione con natialvestuti.it
Redazione Irno24 26/05/2020 0
La Rari batte il colpo Esposito, difensore goleador
La Rari Nantes Salerno comunica di aver ingaggiato per la prossima stagione il difensore Umberto Esposito, proveniente dalla Canottieri Napoli. Un difensore di spessore alla corte di mister Citro: Esposito, capitano della Canottieri Napoli e della Nazionale che ha conquistato l’oro alle Universiadi nel 2019, è un difensore che non disdegna la via del gol (23 le sue marcature nello scorso campionato).
A soli 25 anni vanta un curriculum di tutto rispetto. Cresciuto nella nidiata di Enzo Palmentieri a Ponticelli, insieme ai vari Velotto, Esposito e Borrelli, per anni ha contribuito alle fortune della Canottieri.
Le parole di mister Citro: “Umberto, per doti tecniche e caratteriali, è il giocatore che cercavamo. È un ottimo difensore e può giocare anche come esterno, e sa fare bene entrambe le fasi di gioco”.
Redazione Irno24 23/05/2020 0
Domani campi e sala stampa "Mary Rosy" intitolati alle vittime del treno da Piacenza
Il 24 maggio è una data che nessun tifoso della Salernitana potrà mai dimenticare. In questo giorno, ventuno anni fa, Ciro, Enzo, Peppe e Simone persero la vita nel rogo che si sviluppò sul treno che li riportava a casa da Piacenza. Da allora la storia della Salernitana non è stata più la stessa perché in ogni circostanza speciale, sportiva e non, il ricordo del club e della sua tifoseria va a quei quattro ragazzi ed alle loro famiglie.
Per questo mesi fa l’U.S. Salernitana 1919 ha deciso di intitolare i tre campi e la Sala Stampa del Centro Sportivo “Mary Rosy” a Ciro, Enzo, Peppe e Simone. Un piccolo gesto per ricordare in modo permanente quanto accadde ventuno anni fa ed onorare la memoria di questi ragazzi che erano a Piacenza per tifare per la loro squadra, impegnata nel tentativo di restare in serie A, e che non fecero più ritorno a casa.
La cerimonia di intitolazione avverrà domenica 24 maggio alle ore 12:00 presso il Centro Sportivo Mary Rosy. Purtroppo, a causa delle vigenti restrizioni dettate dall’emergenza Covid-19, la stessa si terrà in forma ristretta e non potrà essere aperta al pubblico e a tutti i tifosi. L’U.S. Salernitana 1919 ringrazia il Vescovo di Salerno, Monsignor Bellandi, che sarà presente alla cerimonia.
Redazione Irno24 22/05/2020 0
Tomasic prolunga di 2 anni con la Rari Nantes
La Rari Nantes Salerno comunica di aver rinnovato per due anni il contratto con il centroboa croato Mislav Tomasic. Giusto riconoscimento per il fulcro del gioco d’attacco. Con la sua tecnica ed esperienza, e 25 gol all’attivo, ha onorato alla grande il ritorno nella massima serie della compagine salernitana, dimostrando di essere uno dei migliori nel suo ruolo.
Il presidente Gallozzi: “Abbiamo imparato ad apprezzare le doti umane oltre che atletiche di Tomasic e d’accordo con il direttore sportivo ed il mister abbiamo raggiunto con lui un accordo biennale. Abbiamo tanta voglia di riprendere il cammino cominciato la scorsa stagione nella massima serie. Mislav si è integrato benissimo nella nostra squadra e da lui ci aspettiamo che dia un grande slancio a tutto il movimento pallanuotistico della nostra società”.
Redazione Irno24 19/05/2020 0
Gandini saluta la Rari Nantes, il ringraziamento della società al "Mago"
Le strade della Rari Nantes Nuoto Salerno e di Cristian Gandini si separano. Il "Mago" non farà parte della rosa che la prossima stagione sarà ai nastri di partenza della serie A1. Il nome di Gandini resterà per sempre legato ai colori salernitani, essendo il giocatore ligure uno degli "eroi di Anzio" che il 26 Giugno 2019 hanno riscritto la storia della Rari, conquistando una promozione in Serie A1 che mancava da 26 anni.
“Abbiamo avuto modo di apprezzare le qualità umane prima di quelle tecniche di Cristian Gandini - il saluto del presidente Gallozzi - a lui il ringraziamento mio e di tutta la società per il lavoro fatto in questi due anni trascorsi insieme”.
A Cristian vanno i più affettuosi e sinceri auguri per un radioso proseguimento della carriera sportiva e professionale da parte di tutti i dirigenti, tecnici, atleti e staff della Rari Nantes. Siamo certi che è solo un arrivederci. Grazie Mago!
Redazione Irno24 16/05/2020 0
Il mancino Cuccovillo rinnova con la Rari Nantes
Dopo le voci circolate nei giorni scorsi, arriva anche l’ufficialità: il mancino Nicola Cuccovillo rinnova il suo contratto con la Rari Nantes Nuoto Salerno. Dopo la chiusura anticipata del campionato a causa dell’emergenza Covid-19, la dirigenza della Rari Nantes Salerno si muove per allestire la squadra per il prossimo campionato di serie A1.
La formazione giallorossa, che aveva stupito tutti prima dello stop forzato, piazzandosi in classifica a ridosso della zona valida per l’accesso alle coppe europee, ha trovato nell’attaccante mancino Nicola Cuccovillo il rendimento che cercava, sia in termini realizzativi che di esperienza e grinta, e per tale motivo ha fortemente voluto che facesse ancora parte del progetto.
Ecco le parole del ds Rampolla: “Siamo felici che Cuccovillo abbia rinnovato il suo rapporto con la Rari anche per la prossima stagione. Sicuramente uno tra i migliori dello scorso anno, sia come rendimento e sia per come si è inserito nel gruppo. Cuccovillo è il primo tra i rinnovi al quale ne seguiranno altri considerato l'ottimo campionato disputato dall'intera rosa”.
“Sono felicissimo di poter rimanere - dice Cuccovillo - Nonostante qualche altra proposta nell’aria, ho subito deciso di rinnovare con la Rari. Il progetto è serio e dobbiamo toglierci ancora tante soddisfazioni. Continuerò a fare del mio meglio per onorare questi colori e ringrazio la società per avermi dato questa possibilità”.
Redazione Irno24 15/05/2020 0
Riapre lo store della Salernitana in centro, tutta la merce in promozione al 50%
Da Lunedì 18 Maggio 2020 - comunica la società granata - riaprirà le porte lo Store Ufficiale dell’U.S. Salernitana 1919 in Piazza Caduti Civili di Guerra a Salerno (adiacenze Corso Vittorio Emanuele, ndr). Per venire incontro ai tifosi granata, in questo periodo difficile dettato dall’emergenza Covid-19, tutto il materiale in vendita disponibile presso lo store sarà in promozione al 50%.