2028 articoli nella categoria Sport

Redazione Irno24 22/01/2020 0

La Salernitana prende il difensore Ramzi Aya

"L’U.S. Salernitana 1919 - si legge sul sito ufficiale della società granata - comunica di aver raggiunto l’accordo con l’A.C. Pisa 1909 per il trasferimento a titolo temporaneo con obbligo di riscatto del difensore classe '90 Ramzi Aya. Il calciatore indosserà la maglia numero 18".

Cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, ha giocato con Reggiana, Rimini, Torres, Andria, Catania, prima del ritorno in Toscana col Pisa e dell'approdo in granata.

foto tratta da pisachannel.tv @Fabio Fagiolini

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020 0

Salernum cede in casa della capolista Virtus Cilento

Finisce con un secco 4-0 la sfida di Casal Velino tra Virtus Cilento e Salernum Baronissi; un passivo eccessivo per gli uomini di Calabrese, che vedono la capolista Virtus scappare a più sette e la Calpazio scavalcarli in classifica portandosi a più due.

Primo tempo equilibrato che si sblocca a 5 minuti dall’intervallo con l’uno-due micidiale dei padroni di casa, che prima con Esposito e poi con Monzo vanno a chiudere sul doppio vantaggio la prima frazione di gioco.

La ripresa si apre con capitan Bove che su azione di calcio d’angolo colpisce il palo interno, sul capovolgimento la Virtus cala il tris con la doppietta di Esposito che di fatto chiude la gara. La quarta rete viene siglata da De Marco a cinque minuto dal novantesimo.

"Non meritavamo un passivo così eccessivo, ora dobbiamo avere la forza mentale per rialzarci e riprendere il nostro cammino verso i nostri obiettivi". Queste le parole del Presidente Giacomo La Marca.

la foto è tratta da asdsalernum.com e si riferisce all'incontro precedente con il Coperchia

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020 0

Una "incerottata" Jomi si impone a Ferrara

Una incerottata Jomi Salerno supera in trasferta l’Ariosto Ferrara nel match valevole quale seconda giornata di ritorno del torneo di massima serie di pallamano femminile. Coach Avram ha dovuto fare a meno di Laura Casale e Ramona Manojlovic, oltre che di Cyrielle Lauretti Matos. Capitan Napoletano e compagne hanno stretto i denti riuscendo a portare a casa una preziosa vittoria.

La cronaca: Parte subito forte la Jomi Salerno, che dopo cinque minuti è avanti di due (1-3). Pian piano però viene fuori la formazione di casa, che grazie al sette metri realizzato da Soglietti trova il pareggio (4-4) al 10°. Le due formazioni iniziano così a viaggiare a braccetto: il risultato dice 8-8 quando il cronometro segna il 15° ed 11-11 quando il cronometro segna il 21°. Al 27°, la Jomi, trascinata dalla solita Gomez, si porta sul +3 (12-15) poi ci pensa Crosta a rimettere le cose a posto in casa Ariosto Ferrara. La prima frazione di gioco si chiude con il risultato di 17-15 in favore delle salernitane.

Nel secondo tempo arriva subito la rete dell’Ariosto Ferrara che si porta così sul meno uno. Le due formazioni si affrontano a viso aperto, al 9° arriva il massimo vantaggio per la Jomi che si porta sul 17-22. L’Ariosto Ferrara ha il merito di non arrendesi, gradualmente la compagine allenata da coach Britos ricuce lo strappo. Le padrone di casa con un parziale di tre reti a zero si portano sino al meno due (20-22) al 16°, poi al 26° addirittura al -1 (24-25) grazie alla rete di Crosta. Ci pensano Gomez e Romeo a togliere le castagne dal fuoco alla Jomi Salerno (25-27).

Il finale del match è thrilling: l’Ariosto Ferrara, con la superiorità numerica per il due minuti a Fabbo, usufruisce di un sette metri. Sale in cattedra Elisa Ferrari che para il penalty al capitano Soglietti. Gomez mette a segno la rete del definito 27-29.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020 0

Vola il Solofra, vince anche a Nola

Il Solofra espugna anche il "Sallustra" di Carbonara di Nola battendo per 2-0 il Marzano. I padroni di casa vanno subito alla conclusione con M. Sepe, parata in tuffo da Iannone. Al 21° sempre Sepe sfiora il gol sugli sviluppi di una punizione, colpendo la traversa. Al 25° Cavezza serve al bacio Tirri in area che stoppa col destro, calcia col sinistro e insacca alla sinistra del portiere.

Al 33° il Marzano rimane in 10 uomini, Claudio Sepe rimedia un doppio giallo. Al 41° Salvato ci prova dal limite, ma la sua conclusione termina fuori. Nella ripresa cerca subito il raddoppio il Solofra al 48° con Tirri, che manda di poco fuori un piazzato. Al 57° lancio lungo verso Castaldi, uscita a vuoto di Iannone, lo stesso Castaldi indirizza verso la porta ma Esposito salva sulla linea.

Al 68° Tirri in area calcia forte, Di Maggio respinge, sul pallone arriva Di Benedetto che fa 2-0. Il Marzano prova la reazione d'orgoglio ma Arianna non inquadra il bersaglio. Al 93°, Tirri si vede respingere una botta su punizione da Di Maggio, che interviene coi pugni respinge. Finisce 0-2. Il Solofra continua a vincere ed ad inseguire la capolista Saviano, raggiungendo quota 40 punti, il Marzano rimane al 10º posto a 20 punti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020 0

Geko lotta ma la Virtus Arechi resta imbattuta in casa

E' un derby emozionante quello che va in scena al PalaLongo di Capriglia tra Virtus Arechi Salerno e Geko Psa Sant'Antimo, con gli ospiti intenti a battagliare per tutti i quaranta minuti di gioco e vicinissimi a firmare l'upset del diciassettesimo turno del campionato di Serie B Old Wild West.

Alla sirena finale il tabellone del fortino blaugrana recita 87-81 in favore dei ragazzi di coach Benedetto, bravi a rimanere in controllo delle operazioni e ad acciuffare due punti quanto mai preziosi nelle dinamiche relative alla lotta al vertice del raggruppamento D. Il primo quarto di gioco vede i viaggianti imporre i ritmi alla contesa: Carnovali è un killer micidiale da qualsiasi posizione, i ragazzi di coach Patrizio cercano il primo mini-break della sfida ma Salerno resta lì. Al decimo è 22-27 Geko Psa.

I secondi dieci minuti di gioco vedono la Virtus tentare di ricucire il gap: ad alzare l'intensità difensiva ci pensano Ciribeni e Czumbel, quest'ultimo in serata al tiro dalla distanza. Sant'Antimo, d'altra parte, è squadra vera, capace di leggere i momenti della partita e trovare riferimenti con il totem Matrone (14+7), che mette in grossa difficoltà i lunghi virtussini. Al ventesimo è ancora vantaggio Geko, sebbene di una sola lunghezza (45-46).

Ripresa delle ostilità con l'equilibrio ancora a regnare sovrano: il basket offerto dalle due compagini è di alto livello, Provenzani per Sant'Antimo suona la carica e rimette gli ospiti col muso avanti. Salerno barcolla ma non vuol saperne di arrendersi, ancora Tortù risponde presente e si va al trentesimo con il preziosissimo allungo salernitano (69-67).

L'ultimo quarto è da vivere in apnea: la Virtus riconosce il talento sconfinato del proprio capitano che non sbaglia più quando ha il pallone tra le mani, Sant'Antimo resta in scia ma i padroni di casa sono più bravi a flirtare con agonismo in fase di non possesso e precisione chirurgica in attacco. Finisce 87-81 nel tripudio del PalaLongo, ancora inespugnato con Salerno che tiene il passo di Palestrina e Matera.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/01/2020 0

Colpo Salernitana a Pescara, doppietta di Djuric

Inizio d'anno e di girone di ritorno col botto per la Salernitana, che espugna 1-2 l'ostico campo di Pescara, avversaria già sconfitta all'Arechi al debutto in campionato, e si rilancia in chiave play-off. Profetico l'allenatore Ventura, che alla vigilia aveva auspicato una prestazione importante.

I granata partono bene e sfiorano il vantaggio in almeno 3 circostanze: l'occasione più nitida al 25°, con Fiorillo che respinge di piede la botta di Lombardi ma sul pallone vagante nessuno riesce a ribadire in rete a pochi passi dal gol. Dall'altra parte, Micai neutralizza la conclusione di Galano.

In avvio ripresa, la Salernitana legittima una certa supremazia e trova il gol con Djuric, che insacca al 50° con un pregevole esterno destro su ribattuta della difesa. Il bosniaco si ripete 4 minuti dopo: grande percussione di Lopez sulla sinistra, sul cross la difesa biancazzurra va in confusione, Palmiero corregge la traiettoria proprio sui piedi dell'ariete granata che è lesto a raddoppiare.

Tuttavia, gli uomini di Ventura si siedono sul doppio vantaggio e concedono chance ravvicinate al Pescara. Il neo-entrato Bocic, al 62°, galoppa sulla sinistra e centra per Maniero, liberissimo di insaccare il punto dell'1-2.

Sull'onda emotiva, i padroni di casa ci provano con Kastanos, ma Micai si distende e para, e con Galano, che spara in curva su assist di Machìn. La Salernitana non sfrutta gli spazi in campo aperto con uno stanco Gondo. Nel recupero, vano assalto finale del Pescara, con Ventura che getta nella mischia, dopo tanta attesa, l'ex Udinese Heurtaux. Sabato prossimo, ore 18, Salernitana-Cosenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2020 0

Ponte-Solofra 1-3, Tirri gol e assist

Grande vittoria esterna del Solofra per 3-1 contro i beneventani del Ponte. Solofra parte alla grande segnando 2 gol in 17 minuti. Al 13° Spina sulla destra serve Di Benedetto in area, dimenticato dai difensori; il neo-papà non ha problemi a segnare, dedicando la rete al piccolo Michele.

Al 17° Tirri dai 30 metri insacca il pallone a fil di palo e raddoppia. Prova a reagire il Ponte al 22° con La Porta ma Iannone blocca. Il portiere si ripete al 33° sulla conclusione di Antonaci. Nella ripresa i sanniti riaprono il match al 55° con l'eurogol di Vosa. Il Ponte cerca il pari, ma la difesa conciara non concede nulla.

Negli ultimi minuti si sente la stanchezza tra i locali, ne approfitta il Solofra con Cavezza che chiude i conti al 92° su assist di Tirri. Lo stesso Tirri al 96° supera un difensore, si trova davanti al portiere ma sbaglia. Il Solofra mantiene il secondo posto, il Ponte rischia di essere sorpassato in classifica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2020 0

P2P batte anche Mondovì e "vede" la salvezza

La P2P Smilers cala il poker. Quarta vittoria consecutiva per la squadra di coach Barbieri, che nell'ultima gara casalinga di regular season batte 3-0 la corazzata Mondoví e conquista altri tre punti di platino per la salvezza. Adesso è una rincorsa non più affannosa: la P2P ha messo il turbo, ha ritrovato intensità e fiducia, ha servito bene fin dal primo set, durante il quale la schiacciatrice Giulia Bartesaghi ha fatto la "straniera" (8 punti per lei nel parziale, 25-20 il risultato finale).

Sospinta dal tifo incessante dei propri sostenitori, ai quali si sono uniti i numerosi bambini che hanno partecipato alla Giornata Sorriso organizzata per le scuole, la P2P ha subito trovato nel secondo set il muro del nuovo sorpasso con Travaglini (da 2-4 a 5-4). Mondovì ha sbagliato tanto al servizio - 8 errori nel secondo parziale, 16 in totale - ma la P2P ci ha messo ardore, ritmo e convinzione nei propri mezzi. "Giochiamo di squadra, giochiamo da squadra", ha detto Bartesaghi. "Dedico tutto alle compagne", ha aggiunto la centrale Martinuzzo, autrice in totale di 11 punti, 6 dei quali nel secondo, il parziale della svolta, vinto 25-19.

Nel terzo, è subito testa a testa, fino al 20-17 di Bartesaghi, dopo la sontuosa difesa di Marianna Ferrara che ha poi realizzato il mani-out del 23-20. Chiusura e grande festa sul 25-22, dopo l'attacco out di Mondovì. In classifica generale, ad una partita dal termine della stagione regolare, la P2P, con 16 punti, nel proprio girone è a +6 da Marsala e vede la targa di Roma. In quattro partite, la squadra di coach Barbieri ha ribaltato il proprio destino, conquistando 11 punti.

"Vincere aiuta a vincere - ha commentato l'allenatore - la squadra è in salute, raccoglie il frutto degli sforzi e del lavoro, è compatta e sa di dover affrontare tutte le partite con lo spirito delle finali. In questo momento del campionato, i punti conquistati sono gettoni per il nostro salvadanaio, in attesa poi di giocarci il tutto per tutto nella gare della poule salvezza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/01/2020 0

Un successo il torneo giovanile di pallanuoto "Città di Salerno"

È stato un grande successo la prima edizione del torneo di pallanuoto “Luci in città e Stelle in piscina”, tenutosi alla piscina Simone Vitale di Salerno dal 3 al 6 Gennaio 2020 e che ha viste coinvolte le categorie Under 13 e Under 11, con formazioni provenienti da tutta Italia. La kermesse, organizzata da Waterpolo in progress, Campolongo Hospital e Rari Nantes Salerno, ha portato alla ribalta il movimento pallanuotistico salernitano e le capacità organizzative che hanno reso possibile la realizzazione di un evento unico.

Non solo pallanuoto, ma i giovani atleti e le loro famiglie hanno potuto usufruire dello bellissimo spettacolo offerto dalle “Luci d’artista” di Salerno e dalle tante attenzioni che l’organizzazione ha riservato loro, a partire dagli oltre 150 pasti giornalieri offerti gratuitamente per finire con gli spettacoli di animazione in piscina, perché il momento sportivo potesse unirsi a quello ludico e di festa, proprio del periodo natalizio.

Da sottolineare la grande collaborazione offerta dal Comune di Salerno e da tutti gli addetti alla piscina, sempre disponibili e pronti a venire incontro alle esigenze dell’organizzazione.

Dal punto di vista strettamente sportivo, i due tornei hanno lasciato intravedere già buoni valori tecnici, nonostante la giovane età dei partecipanti. Nella categoria Under 13 ha vinto il Posillipo, battendo in finale il San Mauro Nuoto e dimostrandosi ancora una volta, almeno a livello giovanile, una scuola di altissimo livello. Nel torneo under 11 trionfa la città di Salerno, che si mette alle spalle tutti, con una finale tra i “cugini” della Pallanuoto Salerno e della Rari Nantes, con i primi che hanno vinto ai tiri di rigore.

La scena più bella è stata comunque quella dei ragazzi delle due squadre che a fine gara si sono abbracciati e tutti insieme si sono ritrovati in vasca a festeggiare. L’appuntamento è per il prossimo anno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/01/2020 0

Jomi supera Mestrino e centra la Final Four di Coppa

La Jomi Salerno centra la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia in programma a Siena nel mese di Febbraio. Capitan Napoletano e compagne, dopo aver conquistato i primi due punti del Qualification Round, battendo largamente il Leno nel confronto del 4 Gennaio, hanno conquistato l’intera posta in palio anche nel match decisivo dell'Epifania contro il Mestrino di coach Lucarini (30-27), assicurandosi la prima posizione del raggruppamento.

La gara è stata equilibrata nel corso del primo parziale di gioco, col Mestrino che si è portato negli spogliatoi in vantaggio 13-14. Ad inizio ripresa, la Jomi ha ribaltato immediatamente il risultato, andando avanti nel punteggio e difendendo il divario sino al triplice fischio finale.

Jomi Salerno, Mechanic System Oderzo, Brixen e Cassano Magnago, quest’ultima come miglior seconda classificata, sono le quattro qualificate alla Final Four.

Leggi tutto