Chiude il tratto Solofra-Serino sul raccordo autostradale
Lo dispone un'apposita ordinanza dell'Anas, limitazioni fino al 18 Marzo
Redazione Irno24 01/02/2022 0
Con apposita ordinanza, Anas dispone la chiusura al traffico sul raccordo autostradale di Avellino dal km 19+500 al km 23+500, in direzione Avellino-Galleria Montepergola, precisamente il tratto Solofra-Serino, su tutte le corsie, uscita obbligatoria allo Svincolo Solofra, a partire dal 31/01/2022 fino al 18/03/2022 nella fascia oraria dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, esclusi i giorni festivi e prefestivi; interesserà tutti gli utenti. Il traffico veicolare sarà deviato su viabilità locale con uscita allo svincolo di Solofra e possibilità di rientro allo svincolo di Serino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/02/2022
Solofra, 500° anniversario della Collegiata di "San Michele Arcangelo"
Cinquecento anni di storia, arte e riti religiosi per la Collegiata di “San Michele Arcangelo” di Solofra. Domenica 20 febbraio 2022, tre le celebrazioni (8.30, 10.00 e 11.30) per ricordare la data la solennità della dedicazione del 18 febbraio. A celebrare le funzioni Mons. Mario Pierro, Primicerio della Collegiata. Durante le celebrazioni sarà ricordata la figura del Primicerio Giovanni Sabato Juliani, che resse la Collegiata per ben 61 anni.
Originariamente, la chiesa era dedicata a “Maria di mezzo Agosto e all’Angelo” e vede la sua trasformazione da pieve a collegiata a partire dal 1522. Solo nel 1685 fu dedicata all’Arcangelo, come ricorda una lapide commemorativa apposta sul lato interno della facciata. La nascita dell’edificio, come viene riportato nella lastra marmorea, avvenne per volontà stessa dell’Arcangelo, deciso a realizzare un collegamento tra la sua dimora celeste del Gargano e Solofra. Fu, quindi, consacrata e dedicata al Capitano angelico dal Cardinale Vincenzo Maria Orsini (che sarà Papa Benedetto XIII) sotto l’arcivescovado di Salerno, all’epoca presieduto dal Vescovo Alfonso Alvarez.
La cerimonia di domenica prossima segna ufficialmente l’inizio delle celebrazioni per il 500° Anniversario della fondazione. Previsto per questo 2022 un ricco calendario di eventi religiosi ed iniziative civili e culturali. Ad aprile sarà aperta alla comunità la cripta della Collegiata, dopo una lunga e certosina attività di restauro ed elettrificazione dei locali. Saranno esposte per la prima volta alcune opere d’arte e beni della parrocchia, sino ad ora mai mostrate.
Seguiranno la presentazione del sito internet istituzionale della Collegiata ed il video promo ufficiale del cinquecentenario, incentrato sulla storia e sull’arte che caratterizzano l’edificio. Previste anche visite guidate con particolare attenzione alle opere d’arte presenti all'interno.
Redazione Irno24 14/04/2023
Sventata truffa dello specchietto a Solofra, denunciato 30enne
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato un 30enne di Napoli per “tentata truffa”. Nella città conciaria l’uomo, alla guida di un’auto presa a noleggio, avrebbe simulato un incidente con un’autovettura condotta da una ragazza, pretendendo del denaro quale risarcimento per l’asserito danno.
Ma la giovane automobilista, subdorando l’inganno, non ha “abboccato”: ricordando i consigli dell’Arma in merito a tale tipologia di reato, non ha esitato a segnalare l’accaduto al “112”. A questo punto l’uomo è subito risalito in auto e si è dato alla fuga. L’immediata attività d’indagine ha permesso di individuare il presunto responsabile (già gravato da specifici precedenti di polizia), deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino.
Questo tipo di truffa è molto frequente, la dinamica è sempre la stessa e la richiesta di risarcimento in denaro, al fine di mettere a tacere la controversia, si aggira solitamente tra i 50 ed i 200 euro. Tutto inizia con un colpo secco all’auto della vittima prescelta, spesso appena percettibile, seguono suoni di clacson o luci abbaglianti. Per semplice cortesia, e non comprendendo cosa accade, ci si fermerà per ascoltare di cosa il conducente dell’altro veicolo vuole avvisarci con tanta urgenza.
Nella truffa, il sedicente danneggiato accuserà di aver subito un danno alla sua auto e cercherà di dare maggiore credibilità al raggiro mostrandone lo stato (naturalmente il danno è stato appositamente fatto in precedenza). I truffatori contano sulla convenienza per l’automobilista di chiudere la questione istantaneamente rispetto alla compilazione, in alternativa, del modello di contestazione amichevole, con il coinvolgimento, quindi, dell’assicurazione.
Redazione Irno24 06/05/2023
Solofra, parte il restauro alla Villa Romana della frazione Sant'Agata
"Con orgoglio annunciamo che, finalmente, dopo un costante interagire con la Soprintendenza, inizieranno i lavori di restauro e personalizzazione del percorso di visita della VILLA ROMANA. La perseveranza, l’impegno e la passione sono presupposti alla base di ogni successo, qualunque esso sia". Lo comunica attraverso i social Orsola De Stefano, assessore del Comune di Solofra con delega alla frazione Sant'Agata Irpina.