Chiude mensa dei poveri a San Demetrio, Braca: "Speriamo nel nuovo parroco"

"Continueremo a distribuire la cena anche per strada"

Redazione Irno24 03/07/2021 0

"Dopo 5 anni di servizio offerto senza interruzioni - scrive sui social Rossano Braca, referente dell'associazione Venite Libenter - rimarrà chiusa la mensa presso San Demetrio, perché il parroco uscente ha voluto così e quando una persona in abiti religiosi fa un’azione, qualunque essa sia, anche di lasciare un centinaio di persone senza cena, la sta facendo perché egli è il massimo interprete della volontà divina.

Durante il prossimo fine settimana in quella parrocchia ci sarà, per volere del vescovo, il cambio del parroco ma non ci sembrava un avvenimento così sconvolgente da dover chiudere la mensa, infatti erano già pronti i volontari. Però non bastava perché il parroco uscente doveva dimostrare a tutto il mondo che quella era “cosa sua” e quindi ci ha anche intimato di consegnare le chiavi “come gesto di correttezza verso il nuovo parroco che subentra”.

Lo so, sto parlando della stessa persona che ho presentato anche io ai miei amici come esempio di vita sacerdotale e per questo vi chiedo scusa, purtroppo non si conosce mai abbastanza un essere umano, ma con lui è stato tutto molto più semplice visto che si è impegnato perfino a scrivere un libro nel quale si autoproclama santo.

La Mensa Di Venite Libenter presso i locali della parrocchia San Demetrio chiude, ma non chiudiamo noi che continueremo a distribuire la cena anche per strada. Per il futuro non ci resta che sperare nel nuovo parroco".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/04/2020

Ecco le attività che riprendono a funzionare con la consegna del cibo a casa

Alla luce dell'ordinanza con cui il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha ripristinato dal 27 Aprile la consegna a domicilio del cibo (questo l'articolo dettagliato), lo staff di Irno24 invita tutti gli esercenti interessati (pub, bar, ristoranti, pizzerie, friggitorie, rosticcerie, pasticcerie, gelaterie) su Salerno e Valle dell'Irno (Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino, Montoro, Pellezzano, Siano, Solofra) a segnalare alla mail redazione@irno24.it (o con un messaggio alla pagina facebook Irno24) la propria riapertura e la riattivazione del servizio "delivery", affinchè l'utenza possa esserne informata il più rapidamente e dettagliatamente possibile.

Qui sotto l'elenco delle attività (in ordine puramente alfabetico ed in continuo aggiornamento) che comunicheranno l'imminente (o l'avvenuta) "ripartenza" con consegna a casa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/06/2021

Buoni spesa Covid, riapertura termini a Salerno: il supporto dei Segretariati Sociali

Il Comune di Salerno ha riaperto i termini per i buoni spesa riservati esclusivamente ai cittadini salernitani non presenti nell'elenco delle graduatorie (ammessi ed esclusi) del precedente bando. Sono confermati i criteri di individuazione della platea dei beneficiari stabiliti dalla determina dirigenziale n. 536/2021.

È riattivata la piattaforma per l’invio delle istanze, solo in modalità on-line, a far data da venerdì 11 giugno 2021 alle ore 12.00 fino al giorno venerdì 18 giugno alle ore 12.00. Le istanze possono essere compilate dagli utenti anche presso i Segretariati Sociali di zona con l’aiuto degli addetti amministrativi dell’Ente nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e Giovedì e Martedì dalle ore 16.00 alle 17.30.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2023

Condannata dopo aggressione autista bus, soddisfazione Ugl Salerno

Una sentenza di primo grado ha condannato a cinque mesi una 50enne per gli atti di violenza e aggressione commessi nel novembre 2017 nei confronti di R.S., conducente Busitalia sulla linea 14 a Salerno. La 50enne, dopo un diverbio, aveva aggredito e insultato la conducente, costringendola anche ad interrompere il regolare servizio di trasporto pubblico locale.

La condanna è stata emessa per i reati di minaccia, violenza ed oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni e interruzione del pubblico servizio. Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, ha espresso la sua soddisfazione per la condanna e ha ribadito il sostegno all'autista, iscritta al sindacato e delegata del Comitato pari opportunità dell'Ugl Autoferrotranvieri.

"La sentenza - afferma Giorgianni - rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei lavoratori del trasporto pubblico locale, che spesso si trovano ad affrontare situazioni di disagio e rischio durante il servizio. La condanna dimostra che gli atti di violenza e aggressione contro i conducenti non saranno tollerati".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...