Cinema, teatri ed eventi Salerno e Valle dell'Irno, 15-16 Febbraio
L'agenda spettacoli di Irno24
Redazione Irno24 14/02/2020 0
In occasione di ogni fine settimana, in questo caso 15/16 Febbraio 2020, vi proponiamo gli spettacoli in programmazione nei principali cinema e teatri di Salerno e della Valle dell'Irno. Vi segnaleremo anche mostre e rassegne.
SALERNO
- Cinema Apollo (Via M. Vernieri 26): "18 regali" di F. Amato, "Il diritto di opporsi" di D. D. Cretton
- Cinema delle Arti (Via G. Grimaldi 7): "Gli anni più belli" di G. Muccino, "Il mistero Henri Pick" di R. Bezançon
- Cinema Fatima (Via Madonna di Fatima 3): "Joker" di T. Phillips, "Me contro te - Il film" di G. Leuzzi
- Cinema San Demetrio (Via Dalmazia 4): "Parasite" di B. Joon-ho
- Teatro delle Arti (Via G. Grimaldi 7): "Figlie di Eva" con V. Belvedere, M. G. Cucinotta, M. Andreozzi
- Teatro Il Giullare (Via Incagliati 2): "Otello" di W. Shakespeare con regia di Francesco Petti
- Teatro Nuovo (Via Laspro 10): "Un giorno al commissariato" con Gino Cogliandro
Per la multisala The Space (Viale A. Bandiera) si rimanda al link https://www.thespacecinema.it/al-cinema/salerno
MERCATO SAN SEVERINO
- Cinema Teatro Comunale (Via Trieste 48): "Sonic - Il film" di J. Fowler, "Parasite" di B. Joon-ho, "1917" di S. Mendes
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/05/2025
Pellezzano, in Villa Wenner seconda edizione di "Artigianato-Moda-Arte"
Tutto pronto per la II edizione di A.M.A. Artigianato-Moda-Arte, in programma il 24 e 25 maggio a Villa Wenner a Pellezzano. In un'antica dimora del 1862, che racconta un pezzo importante della storia del territorio salernitano, artisti e artigiani mostrano il frutto della loro passione e maestria in un'esposizione che unisce l'arte artigianale e l'eleganza della moda.
Una due giorni ricca di eventi, che prevede laboratori, un workshop dedicato alla cosmetica naturale, una sfilata di moda, spettacoli di danza, esibizioni canore, letture e spettacoli per i bambini oltre alla presenza di stand di artigianato. Da segnalare l'appuntamento di domenica per la visita di Villa Wenner a cura dell'ADSI (associazione Dimore Storiche Italiane).
Redazione Irno24 11/04/2023
Salerno, il linguaggio del fumetto per raccontare il mito di Apollo
Una tavola composta da sei vignette che raccontano il mito di Apollo, partendo dai versi di Giuseppe Ungaretti, quando nel maggio del 1932 - durante il suo “Viaggio nel Mezzogiorno” - fece visita al Museo Archeologico di Salerno, collocato allora nel Palazzo della Provincia.
Colpito ed estasiato dalla testa di Apollo, rimasta impigliata due anni prima nelle reti dei pescatori nelle acque del golfo salernitano, gli dedicò una prosa intitolata “La pesca miracolosa”. Da un’idea di Odïle, organizzata dall’associazione culturale ambientArti, con il patrocinio morale della Provincia di Salerno, da martedì 11 aprile il Museo Archeologico Provinciale di Salerno apre le porte alla mostra “La pesca miracolosa. Un fumetto entra al museo”, uno straordinario storytelling illustrato che, fino al 30 aprile, sarà esposto nella sala che ospita l’iconica testa di Apollo.
Il linguaggio del fumetto, accolto ormai tra le forme artistiche dei nostri giorni, è utilizzato come narrazione e veicolo di conoscenza, con un approccio disincantato e divertente. Protagonista del fumetto è Apollo in prima persona e le sue espressioni buffe si rivolgono soprattutto ad un pubblico giovane, nell’intento di incuriosirlo e sollecitarlo ad una scoperta più ampia del nostro patrimonio artistico-culturale, avvicinandolo alla nona arte. La narrazione è semplice, ricca di particolari, ma allo stesso tempo così potente da renderci spettatori della vicenda stessa.
Redazione Irno24 12/01/2024
Tradizionale falò di Sant'Antuono nella Valle dell'Irno il 17 gennaio
Mercoledì 17 gennaio, ad Acigliano di Mercato San Severino, dopo la messa delle 18:30 nella chiesa di San Magno, appuntamento in piazza per l'accensione del tradizionale falò di Sant'Antuono. Una serata con animazione, spettacolo del mangiafuoco e buon cibo.
Questo, invece, il programma alla frazione Coperchia di Pellezzano: alle ore 18:00, celebrazione eucaristica presso la chiesa dei SS Nicola e Matteo; alle ore 19:00, benedizione del fuoco e degli animali domestici presso il nuovo parcheggio, con i saluti del sindaco Morra; alle ore 20:00, accensione del Falò di Sant'Antuono, accompagnata da musica, balli e degustazioni di prodotti tipici; alle ore 21:00, estrazione Lotteria di Sant'Antuono, il cui ricavato sarà devoluto per il restauro della statua di Maria SS. Immacolata.