Codici Campania: "Centri estetici con sorpresa, finanziaria dopo trattamento"

I casi nelle province di Napoli e Salerno, l'associazione si è attivata per approfondire

foto di archivio non legata al fatto

Redazione Irno24 07/11/2025 0

Prenoti un trattamento presso un centro estetico e ti ritrovi con un finanziamento attivato a tua insaputa. È quanto segnalato da diversi consumatori, che si sono rivolti a Codici per chiedere chiarimenti sulla correttezza di queste situazioni. I casi si sono verificati nelle province di Napoli e Salerno, la delegazione Campania dell’associazione si è attivata per fare approfondimenti e fornire assistenza.

"Le segnalazioni che abbiamo ricevuto - dichiara l’avvocato Giuseppe Ambrosio, legale di Codici Campania - riguardano alcune catene di centri estetici. Il caso è particolare e, al tempo stesso, delicato. Chi si è rivolto alla nostra associazione ha raccontato di aver concordato un trattamento, optando per il pagamento rateale. Attenzione, questa opzione è stata proposta dal centro, non nasce da una richiesta del cliente. Concluso il contratto, il consumatore ha scoperto successivamente di aver sottoscritto un finanziamento.

È bene sottolineare che il finanziamento non ha costi, ma bisogna evidenziare anche che può comunque comportare dei problemi. Se si salta una rata e il contratto è con il centro estetico, è possibile gestire la situazione. Se di mezzo, invece, c’è una finanziaria, allora si complica tutto. Ricordiamo, infatti, che in caso di ritardi con il pagamento delle rate c’è la segnalazione ai Sistemi di Informazioni Creditizie come il CRIF, che raccolgono i dati di affidabilità creditizia. Se il mancato pagamento persiste per due rate consecutive, la segnalazione viene classificata come negativa.

Tutto questo ha implicazioni finanziarie significative, nel caso si volesse richiedere un prestito o un mutuo. Possono sembrare situazioni limite, ma non è così, perché una spesa imprevista può rompere un equilibrio finanziario, magari già precario. È una situazione particolare che merita la massima attenzione. Riteniamo che i centri estetici che propongono il pagamento rateale, senza specificare che si tratta di un finanziamento, commettono un’azione lesiva nei confronti dei consumatori. Stiamo approfondendo la questione sul piano legale, per valutare se ci sono gli estremi per la nullità del contratto stipulato. Invitiamo i consumatori a prestare attenzione, verificando sempre i termini dell’accordo ed a segnalare eventuali irregolarità".

È possibile fare una segnalazione, contattando Codici Campania al numero 0815297180 o all’indirizzo mail codici.campania@codici.org. Per rivolgersi allo Sportello Nazionale, invece, telefonare al numero 065571996, inviare un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 o scrivere a segreteria.sportello@codici.org.

NOTA STAMPA CODICI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/01/2022

Contagi in età scolastica, Unità di Crisi regionale conferma i dati

A fronte della confusione generata da interpretazioni infondate - scrivono in una nota dalla Regione - si riconfermano i numeri raccolti dall’Unità di Crisi in relazione ai contagiati in Campania in età scolastica e trasmessi nella giornata di martedì scorso: 25.745 positivi registrati tra l’11 e il 17 gennaio 2022.

In merito al dato dell’Asl Napoli 1, secondo cui nello stesso periodo i contagiati sarebbero solo 145, come già chiarito dalla Direzione dell’Azienda sanitaria, si tratta dei soli casi segnalati dai dirigenti scolastici per i contagi avvenuti all’interno delle classi.

Nel periodo 11-19 gennaio i contagiati da 0 a 13 anni nel territorio dell’Asl Napoli 1 sono stati 4.978, che, se confrontati con i dati degli ultimi 10 giorni del 2021, registrano un incremento del 132%.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/08/2023

Forum Giovani Salerno, rabbia Cisl: "Il Comune ha costituito una scatola vuota"

Il Forum dei Giovani di Salerno è stato votato e istituito, ma purtroppo si rivela una scatola vuota priva di un reale supporto e attenzione da parte del Comune di Salerno. Luigi Bisogno, presidente Cisl Giovani Salerno, e Marilina Cortazzi, segretaria generale Cisl Salerno, esprimono una ferma denuncia riguardo a questa situazione e sottolineano la necessità di un rispetto reale per un organismo tanto atteso e auspicato dalla giovane generazione.

"Dopo anni di attesa e impegno nel promuovere la creazione del Forum - dice Bisogno - ci troviamo di fronte a una delusione senza precedenti. Il Comune ha istituito questa struttura, ma siamo costretti a constatare che essa è priva di fondi, risorse e soprattutto dell'attenzione che dovrebbe ricevere per poter davvero operare a favore dei giovani della nostra città. Non possiamo permettere che questa iniziativa si riduca a una mera formalità senza alcun impatto concreto sulla vita dei giovani salernitani".

Critica anche la segretaria Cortazzi: "È inaccettabile che dopo ben 16 anni di attesa ci troviamo ancora di fronte a un vuoto di iniziative e progetti concreti. I giovani hanno bisogno di spazi di partecipazione attiva e di dialogo con le istituzioni, ma al momento tutto ciò sembra essere solo una promessa vuota. Chiediamo al Comune di Salerno di dimostrare un reale interesse per questa iniziativa e di fornire le risorse necessarie per farla funzionare come dovrebbe".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/10/2025

Salerno, controlli in case occupate da bengalesi: multati proprietari

Continuano i controlli da parte della Polizia Municipale di Salerno, agli ordini del Comandante Rosario Battipaglia, relativi agli immobili occupati nel centro storico da cittadini extracomunitari. In particolare, le ispezioni hanno interessato Via Masuccio Salernitano, Piazza Abate Conforti e Via Fusandola. Sono emerse numerose irregolarità, per le quali sono state elevate contestazioni ai proprietari degli appartamenti concessi in locazione.

In Via Fusandola, 8 extracomunitari sono stati trovati alloggiati in un locale adibito a deposito. Una volta individuato il proprietario, quest’ultimo ha provveduto immediatamente a liberare la struttura. In Piazza Abate Conforti, in due appartamenti distinti, è stata rilevata una presenza eccessiva di occupanti, che avevano sistemato letti e materassi in ogni stanza. Gli immobili si trovavano in condizioni igienico-sanitarie precarie.

In Via Masuccio Salernitano, sono stati ispezionati altri due immobili, rispettivamente al primo piano e al piano terra. Durante il sopralluogo, tutti gli occupanti presenti sono stati identificati. Anche in questo caso è stata riscontrata una densità abitativa eccessiva rispetto alla superficie degli appartamenti, con condizioni igieniche non conformi agli standard minimi. Le ispezioni sono state effettuate con l’ausilio dei tecnici dell’ASL, i quali hanno accertato che le unità abitative versavano in condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza precarie.

Sono inoltre intervenuti i tecnici comunali della Vigilanza Urbanistica per verificare la presenza di eventuali abusi edilizi, accertando in alcuni casi la realizzazione non autorizzata di soppalchi destinati ad aumentare la capienza degli alloggi. I controlli presso l’Ufficio Immigrazione della Questura hanno rilevato che la posizione dei cittadini extracomunitari, tutti originari del Bangladesh, risultava regolare o in corso di regolarizzazione. Ai rispettivi proprietari degli immobili ispezionati è stato contestato il mancato invio della Dichiarazione di Ospitalità alla Questura, con conseguente sanzione amministrativa pari a mille euro per ciascuno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...