Comuni Ricicloni, Fisciano sul podio nella classifica 10-15mila abitanti

La soddisfazione del sindaco Sessa

Redazione Irno24 29/12/2020 0

Legambiente Campania premia anche quest’anno la comunità fiscianese. La XVI edizione di Comuni Ricloni assegna alla Città di Fisciano il terzo posto nella classifica regionale dei Migliori dieci comuni tra i 10.000 ed i 15.000 abitanti. "Uno straordinario risultato ottenuto dal nostro comune - scrive il sindaco Sessa - che scala di ben tre posizioni la classifica regionale rispetto all’anno precedente e che aumenta la raccolta differenziata passando dal 78% del 2018 all’81.5% del 2019, fino ad arrivare all’83% circa del 2020".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/04/2021

Fisciano, "La Solidarietà" in campo per la sicurezza nel weekend del 1° Maggio

Con l’istituzione della zona gialla in Campania, il rischio da evitare è quello di un “liberi tutti e subito”. La grande voglia di libertà delle persone deve essere bilanciata da un senso di controllo necessario per evitare che possa verificarsi di nuovo una spiacevole diffusione del contagio da Covid.

Proprio per questo, i volontari dell’Associazione “La Solidarietà” di Fisciano e della locale Protezione Civile, che sin dall’inizio della pandemia hanno mostrato, e stanno continuando a mostrare, un apprezzabile senso del dovere al servizio dei bisognosi, anche in questo week-end che corrisponderà con il 1 Maggio saranno vigili offrendo il proprio contributo all’insegna della sicurezza e di un attento controllo sul proprio territorio di competenza.

E’ soprattutto durante i giorni di festa che i volontari mettono a disposizione il loro tempo e la loro professionalità al servizio dei cittadini. Lo hanno già dimostrato durante le festività di Pasqua e Pasquetta e continueranno a farlo anche in questo week-end festivo, dove la troppa euforia potrebbe comportare dei rischi che bisogna assolutamente evitare per tutelare l’intera cittadinanza. Un servizio h24 che fornisce assistenza sanitaria e risoluzione di emergenze a tutti i livelli, finalizzato a trasmettere alla cittadinanza una percezione della sicurezza più elevata del solito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/08/2023

Fisciano, coppia di angeli capo altare "torna" alla chiesa dello Spirito Santo

Una coppia di angeli capo altare, trafugati il 2 agosto dell’anno 2000 a Fisciano, dalla chiesa di San Pietro Apostolo e dello Spirito Santo, sono stati restituiti dal Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze, Cap. Claudio MAUTI, al parroco Don Vincenzo PIERRI. La coppia di angeli in marmo proviene dall’altare datato 1762 della chiesa fiscianese.

Le indagini sono iniziate a seguito di un sopralluogo congiunto, con funzionari della Soprintendenza per le province di Lucca e Massa Carrara, in una villa sita nel Comune di Seravezza (LU), appartenuta a un defunto avvocato e attualmente divisa tra alcuni suoi eredi. Durante le operazioni di verifica su numerosi beni, anche archeologici, custoditi nell’immobile, i miliari notavano che alcune di essi avevano una chiara provenienza chiesastica.

Dopo averne accertato l’illecita provenienza, grazie alla comparazione in tempo reale delle immagini dei due angeli con quelle prodotte, all’epoca della denuncia, dal parroco fiscianese, Mons. Gaetano DE SIMONE, contenute nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, le opere venivano sequestrate.

Gli accertamenti hanno permesso di constatare l’estraneità ai fatti per gli eredi del defunto proprietario della villa. Data la natura giuridica dei beni ecclesiastici e di quelli appartenenti agli enti pubblici, e cioè il loro essere inalienabili, ai sensi dell’art. 54 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio, gli stessi vengono restituiti alla chiesa di San Pietro e Spirito Santo a Fisciano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2021

Pochi fruitori, sospensione temporanea per il centro vaccinale di Fisciano

In considerazione dell’esiguo numero dei fuitori del centro vaccinale comunale di Fisciano, sentita l'Asl di riferimento, si procederà, temporaneamente, alla sospensione dell’attività per tutto il mese di ottobre. Lo si apprende sulla pagina social del Comune.

Resta ferma la piena disponibilità alla riapertura dello stesso, non appena l’Asl lo riterrà opportuno. Sarà comunque possibile effettuare le vaccinazioni presso il Centro Vaccinale di Baronissi, situato in via Ferreria.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...