Covid, Speranza: "Reagire subito se vogliamo evitare numeri insostenibili"

Il Ministro della Salute subito dopo l'adozione del DPCM

Redazione Irno24 25/10/2020 0

"Sono giorni difficili. La curva del contagio cresce nel Mondo. E in tutta Europa l’onda è molto alta. Dobbiamo reagire subito e con determinazione se vogliamo evitare numeri insostenibili. Per questo abbiamo firmato un nuovo DPCM con misure restrittive volte a ridurre le occasioni di contagio. Ogni scelta comporta sacrifici e rinunce. Ne sono consapevole.

Ma dobbiamo intervenire con fermezza se vogliamo contenere il virus nel tempo che manca all’arrivo di vaccini e cure efficaci e sicuri. In primavera abbiamo dimostrato di essere un grande Paese. Ce la faremo anche questa volta, ma solo con l'indispensabile contributo di tutti". Lo afferma il Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/09/2025

A Salerno riparte la metropolitana, FILT CGIL: "Infrastruttura indispensabile"

"La riapertura di domani della metropolitana leggera di Salerno segna un momento importante per il diritto alla mobilità dei cittadini e per l’intera città. Dopo mesi di attesa, il servizio riparte in una fase cruciale, a ridosso della ripresa scolastica e lavorativa, restituendo alla comunità un’infrastruttura indispensabile. La FILT CGIL Salerno evidenzia come la metropolitana debba essere considerata parte integrante di un progetto complessivo di mobilità sostenibile, che trova nel prolungamento della linea fino all’Aeroporto il suo obiettivo più urgente e strategico.

Solo collocando quest’opera all’interno di un quadro di trasporto intermodale sarà possibile decongestionare il traffico urbano, ridurre i tempi di percorrenza e garantire collegamenti rapidi ed efficienti tra autobus, treni, traghetti e aerei. In questa stessa prospettiva, l’interconnessione con il Porto di Salerno e la realizzazione di Porta Ovest rappresentano snodi decisivi per migliorare l’accessibilità e sostenere lo sviluppo di una logistica moderna e competitiva.

La crescita infrastrutturale deve andare di pari passo con la qualità del servizio e la centralità del lavoro delle donne e degli uomini che quotidianamente assicurano il diritto a muoversi: questo è l’investimento più importante per il futuro della mobilità salernitana. La metropolitana leggera rappresenta dunque un asset strategico della mobilità cittadina, da valorizzare e potenziare attraverso scelte coraggiose e lungimiranti, a beneficio non solo della città ma di tutto il territorio provinciale".

Lo scrive in una nota la FILT CGIL Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/11/2024

De Luca sul terzo mandato: "Non interrompere un lavoro che richiederà anni"

"Mandato significa non interrompere un lavoro che richiederà anni, una fatica immane, una conoscenza dei problemi. Questa è la necessità di dare continuità, non ci sono altri motivi. Cominciare daccapo significa perdere due anni solo per capire come organizzarsi.

Qui abbiamo componenti politiche che vivono fuori del mondo, che non sanno che cos'è una persona di carne ed ossa. Noi cercheremo di fare un lavoro di medio-lungo periodo al servizio delle famiglie, un lavoro che deve continuare".

Così il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in occasione dell'inaugurazione del centro per l'autismo di Bracigliano, risponde alle polemiche scaturite dall'approvazione in consiglio regionale della legge che dà il via libera al suo terzo mandato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/05/2022

Morte De Mita, cordoglio del sindaco di Salerno e del presidente della Provincia

"Esprimo il cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione per la morte di Ciriaco De Mita. Il Presidente De Mita è stato uno dei più importanti protagonisti della vita pubblica nel nostro Paese, tanto alla guida della Democrazia Cristiana quanto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un uomo del Sud, legatissimo al suo paese Nusco, del quale era Sindaco, di grande valore intellettuale con una raffinata capacità di analisi politica sempre improntata alla risoluzione dei problemi e connotata dal profondo rispetto per gli interlocutori, anche nei momenti di più aspro confronto. Ai familiari ed amici un abbraccio d'umana solidarietà". Così in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

"Se ne va un uomo del Sud, uno dei protagonisti della storia politica repubblicana del nostro Paese. Profondo conoscitore delle dinamiche partitiche e uomo delle istituzioni, di alto profilo intellettuale e legato alle tradizioni del Meridione, ha dato una spinta al rinnovamento, essendo precursore di tante tematiche ancora attuali.

Sempre pronto a confrontarsi con i suoi avversari, mancheranno le sue argute intuizioni alla ricerca di una soluzione pratica alle problematiche più spinose. Da parte mia e dell'intera Amministrazione Provinciale il cordoglio più sincero alla famiglia ed a tutti i suoi cari". Questo il commento di Michele Strianese, presidente della Provincia di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...