Cresce il "Salerno Boat Show", bilancio 2021 molto positivo
Fatturato complessivo di oltre 2 milioni di euro
Redazione Irno24 12/10/2021 0
Si è appena concluso – con un bilancio complessivo molto positivo – il 5° Salerno Boat Show, che si è svolto a Marina d’Arechi dal 2 al 10 ottobre. L’edizione 2021 ha fatto registrare, infatti, più di 26.000 visitatori, raddoppiando il dato del 2020. Particolarmente rilevante la composizione del pubblico, con una prevalenza di presenze da Campania, Lazio e Puglia e una buona partecipazione internazionale, in particolare da Spagna, Germania, Norvegia e Francia.
Raddoppiate anche le vendite e i contratti commerciali, con un fatturato complessivo di oltre 2.000.000 di euro. Particolarmente efficace in tal senso si è rivelata la formula innovativa del Salerno Boat Show, con l’apertura al pubblico nei due weekend e gli incontri business to business durante la settimana.
Numerose sono le prove a mare effettuate in piena sicurezza, nello straordinario scenario tra la Costa d’Amalfi e Positano. Molto interessante, con una crescita del +50% rispetto alla scorsa edizione, l’indotto generato sulle attività economiche della città, con un coinvolgimento di sempre più imprese operanti nella ricettività, nella ristorazione, nei trasporti, negli allestimenti, nella sicurezza, nei servizi agli eventi.
“Il Salerno Boat Show – ha sottolineato il Presidente di Marina d’Arechi Agostino Gallozzi – ha confermato il sentimento sempre più evidente di un Paese che vuole crescere e che vuole crescere sul mare. Eventi come il nostro hanno il compito di sostenere il rinnovato interesse per lo yachting nazionale e internazionale, in una logica di sistema integrato di settori e territori. Il risultato ottenuto conferma l’effetto moltiplicatore dell’Economia del Mare e la capacità di attrarre una componente business centrale per un’Italia che si tinge sempre più di nautica”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/04/2024
Salerno, Mostra della Minerva: l'edizione 2024 dal 19 al 21 aprile
Lunedì 15 aprile, alle ore 10:00, nella Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, sarà presentata la XXII edizione della Mostra della Minerva, la tradizionale mostra florovivaistica in programma dal 19 al 21 aprile nella Villa Comunale di Salerno.
All’incontro prenderanno parte, insieme alle organizzatrici dell’Associazione Hortus Magnus, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e gli assessori Alessandro Ferrara (Attività produttive, Turismo, Eventi, Innovazione) e Massimiliano Natella (Politiche Ambientali).
Redazione Irno24 07/10/2020
"Salerno in CORTOcircuito", nell'edizione 2020 il trionfo di "Tonino"
La XI Edizione del Festival "Salerno in CORTOcircuito - Sguardi sulla società", svoltosi presso il Foyer cafè letterario, all’interno del Teatro Nuovo di via Laspro, ha visto trionfare il corto "Tonino" di Gaetano Del Mauro, aggiudicandosi quasi tutti i premi: il Premio "Elvira Notari" per il Miglior Cortometraggio, il Premio "Ugo Pirro" della critica e il Premio "Beatrice Vitoldi" per la Miglior recitazione all’attrice non protagonista, Anna Rita Vitolo.
"Tonino", che ha conquistato il pubblico in sala e la Giuria tecnica, è peraltro un’importante memoria storica riguardante l’uccisione del sindacalista Antonio Esposito Ferraioli nella città di Pagani il 30 Agosto 1978. A Francesco D'Antonio è stato consegnato invece il Premio delle Arti Vitruvio Entertainment per il cortometraggio "La triste vita del mago", indicato come il miglior lavoro anche per la sue qualità tecniche. Il secondo corto più votato è stato "Spoon river a Lampedusa" di Rosario Santella, proiettato esattamente 7 anni dopo la tragedia dei migranti nel mare di Lampedusa e che ha commosso tanti dei presenti.
Inizialmente previsto nel mese di Giugno, come tutti gli anni, il Festival è stato poi posticipato ai giorni 2, 3, 4 di Ottobre per i noti motivi legati alla pandemia Covid. Ma lo staff della Rete dei Giovani per Salerno, associazione che da sempre organizza l’evento, con forza e determinazione ha creduto ugualmente nella sua realizzazione.
Redazione Irno24 19/05/2022
Salerno, dal 28 al 30 Maggio "Jazz & Pop Festival" al Teatro Augusteo
Venerdì 20 maggio, alle ore 11.00, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione della rassegna "Salerno Jazz & Pop Festival", organizzata dal Conservatorio "G. Martucci", in programma dal 28 al 30 maggio al Teatro Augusteo. All’incontro interverranno il Consigliere delegato alla Cultura, Ermanno Guerra, il presidente del Conservatorio, Aniello Cerrato, e alcuni maestri e musicisti coinvolti nella rassegna.