Salerno, Mostra della Minerva: l'edizione 2024 dal 19 al 21 aprile
La manifestazione verrà presentata il 15 aprile al Comune nella Sala del Gonfalone
Redazione Irno24 12/04/2024 0
Lunedì 15 aprile, alle ore 10:00, nella Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, sarà presentata la XXII edizione della Mostra della Minerva, la tradizionale mostra florovivaistica in programma dal 19 al 21 aprile nella Villa Comunale di Salerno.
All’incontro prenderanno parte, insieme alle organizzatrici dell’Associazione Hortus Magnus, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e gli assessori Alessandro Ferrara (Attività produttive, Turismo, Eventi, Innovazione) e Massimiliano Natella (Politiche Ambientali).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/04/2020
Svago e solidarietà, il Comune di Salerno "recluta" artisti per superare l'emergenza
Questa terribile pandemia ci costringe nelle nostre case in un isolamento doloroso ma necessario. Sono chiusi teatri, cinema, luoghi d’arte e cultura. Sono sospesi tutti gli eventi e le manifestazioni che in questo periodo primaverile animavano la nostra bella Salerno. Non è però il momento di arrendersi e mollare - scrivono il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'Assessore alla Cultura, Antonia Willburger - Continuiamo tutti a restare a casa nel più rigoroso rispetto delle limitazioni.
Ma proviamo anche a fare comunità appellandoci alla generosità degli artisti, dei custodi dei luoghi d’arte e bellezza, degli organizzatori di spettacoli ed eventi. Chiediamo a tutti coloro che praticano l’arte e la bellezza di “donare” alla nostra comunità qualche porzione del loro talento. Chiediamo a cantanti, musicisti, pittori, poeti, scrittori, performer, impresari di spettacoli, organizzatori di festival, eventi e manifestazioni di donare a Salerno i filmati (sia originali che di archivio) con le loro creazioni.
Tali audiovisivi saranno divulgati sui canali social del Comune di Salerno in una programmazione che avrà il duplice scopo di offrire una creativa occasione di svago alla popolazione e di sostenere il fondo comunale solidale istituito per le persone e le famiglie in difficoltà. Questi materiali saranno altresì posti successivamente a libera disposizione dei media (televisioni, radio, siti web) per l’eventuale ed ulteriore programmazione.
Chi volesse aderire può indirizzare la Sua disponibilità, in modo totalmente gratuito e senza alcun onere per la Civica Amministrazione, ed il link con il relativo audiovisivo all’indirizzo asscultura@comune.salerno.it entro Martedì 28 Aprile. Il link deve contenere oltre che il contenuto audiovisivo anche una sintetica presentazione del prodotto proposto.
Redazione Irno24 26/04/2022
Parte il "Crocifisso Ritrovato" a Salerno, il programma del primo giorno
Giovedì 28 aprile, prima del tramonto, alle ore 17:30, in piazza Portanova a Salerno, prenderà ufficialmente il via la XXX edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno. “Ripartiamo dalla storia” è lo slogan di una delle più grandi e longeve manifestazioni storico-rievocative d’Italia, che si svolgerà nel centro storico della città fino a domenica 1 maggio 2022.
Questo il programma della prima giornata
17:30 Partenza corteo storico lungo le vie del centro storico
18:30 Arrivo del corteo storico a Piazza Portanova
18:45 Introduzione del maestro di fiera
19:00 Sbandieratori e musici Città Regia di Cava de’ Tirreni
19:15 Acrobati del Borgo
19:25 Danze storiche "Il Contrapasso"
19:30 Giullari del Diavolo
19:40 Giullar Leo
19:50 Le Muse del Diavolo
PIAZZA POMONA
20:45 Giullar Leo
21:00 Danze storiche "Il Contrapasso"
21:15 Giullari del Diavolo
21:30 Le Muse del Diavolo
21:45 Acrobati del Borgo
MUSEO DIOCESANO
22:00 Teatri 35 - Per Grazia Ricevuta, tableaux vivants dall’opera di Caravaggio
Redazione Irno24 31/08/2020
"Verdi open", gran finale al Duomo di Salerno con arie d'opera e canzone napoletana
Lo spettacolo "Le più belle arie d'opera e la magia della canzone napoletana" conclude la rassegna Tra le Stelle sotto le Stelle. L'appuntamento è per lunedì 31 agosto alle ore 21.00 presso il Quadriportico del Duomo con il Coro del Teatro dell'Opera di Salerno. Dirige Lucrezia Benevento. Al pianoforte Maurizio Iaccarino.
I biglietti (Posto Unico euro 10,00) sono in vendita presso il circuito VivaTicket. Una volta sulla piattaforma basta che gli utenti impostino la ricerca ATRIO DUOMO SALERNO per accedere immediatamente all’acquisto dei tagliandi.
"Ancora una volta - dichiara il Sindaco Napoli - Salerno ha dimostrato di esser una città sicura, accogliente ed in grado di proporre un'offerta culturale ed artistica di grande qualità grazie al sostegno del Presidente della Regione. Siamo al lavoro per la programmazione dei prossimi mesi: sarà di alta qualità ed attrazione, in totale sicurezza e nel rispetto delle norme anti-Covid 19".