De Luca conferma la mascherina e il divieto "notturno" sugli alcolici

Il Governatore ha firmato l'ordinanza n° 25

Redazione Irno24 30/09/2021 0

Con apposita ordinanza, la n° 25 del 30 Settembre 2021, il Governatore della Campania, De Luca, ha prorogato alcune misure già in vigore sul territorio regionale, legate al contrasto della diffusione del Covid.

"Dalle ore 22 e fino alle 6, è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali; sono vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico.

L'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all'esterno, resta fermo, tra l'altro, in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti.

L'utilizzo di tali dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato (centri urbani, piazze, lungomari nelle ore e situazioni di affollamento) nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all'aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all'aperto quali traghetti, battelli e navi".

L'ORDINANZA INTEGRALE

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/10/2022

Prorogata la scadenza per richieste alloggi Erp su piattaforma regionale

La piattaforma che sta gestendo per l’intera regione Campania l’anagrafe del fabbisogno abitativo, e le procedure di assegnazione degli alloggi ERP disponibili presso i Comuni e gli enti gestori, resterà attiva fino alle ore 14 del 31 ottobre.

Fino a quella data, gli interessati potranno richiedere - tramite la suddetta piattaforma - l’iscrizione all’anagrafe del fabbisogno abitativo, e di conseguenza l’inserimento nelle graduatorie per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Tutto si svolge online ed ogni singola pratica è monitorata dal sistema informatico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/02/2022

Tavolo regionale di contrasto al caporalato, primo incontro tematico

La Regione Campania, partner del Programma Su.Pr.Eme. Italia, ha previsto l’istituzione del "Tavolo regionale di Contrasto al Caporalato" a cui, coerentemente con gli indirizzi normativi europei e nazionali, partecipano i referenti di tutte le istituzioni e degli organismi pubblici coinvolti nella gestione e nel contrasto al fenomeno.

Il Tavolo Regionale si è insediato il 13 dicembre scorso e proseguirà l’attività attraverso cinque incontri tematici che intendono rappresentare momenti di approfondimento comune. Il primo degli incontri è programmato per domani, 23 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in modalità virtuale, e verterà sul tema “Conoscere i territori. Campania inclusiva: cosa dicono i dati? Analisi del territorio campano tra immigrazione e sfruttamento lavorativo.

"E’ tempo - ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza e Legalità, Mario Morcone - di aggredire con decisione il caporalato e lo sfruttamento lavorativo con un’azione incisiva, attraverso una logica di collaborazione interistituzionale e di raccordo con il livello nazionale. L’incontro di domani è finalizzato a ricostruire uno spaccato della situazione sui territori".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/04/2021

Arriva l'ufficialità del passaggio in arancione della Campania

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato due nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 19 aprile. Lo comunica il Ministero stesso sul proprio portale istituzionale, con un aggiornamento del 17 aprile.

La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. La seconda Ordinanza rinnova fino al 30 aprile la permanenza in zona rossa per le Regioni Puglia e Valle d'Aosta. I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...