De Luca: "Mancano rispetto e senso civico, inevitabili nuove restrizioni"

A Palma Campania centinaia di ragazzi assembrati per alcune feste

Redazione Irno24 23/12/2021 0

"E' un esempio di totale irresponsabilità quanto è accaduto a Palma Campania il 15 e il 18 dicembre scorso: centinaia di ragazzi assembrati per alcune feste, anche in piazza, senza alcun rispetto delle regole di prevenzione anti Covid.

I risultati sono stati un picco di contagi, l'aumento del numero dei positivi anche nella popolazione non scolastica, la decisione della Dad per numerose classi da parte dei dirigenti scolastici. Questo è l'esempio di quello che succede a causa dell'assoluta mancanza di senso civico e di rispetto per sé e per gli altri.

Sono queste le situazioni diffuse sul territorio regionale che ci obbligano ad emanare ordinanze restrittive. Sono queste le situazioni che rendono inevitabili ulteriori misure nei prossimi giorni per il contenimento dei contagi". Lo ha dichiarato il Governatore della Campania, De Luca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/03/2022

La campagna educativa della Polizia "Una vita da social" fa tappa a Salerno

Dopo l’ampio consenso riscosso nelle precedenti edizioni, anche quest’anno la Polizia di Stato ha programmato la campagna educativa itinerante “una vita da social”, giunta alla sua IX edizione, il cui scopo è quello di fare opera di sensibilizzazione sui rischi connessi all’utilizzo della rete Internet.

Un progetto al passo con i tempi che ha coinvolto, in particolare, gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni che negli anni hanno incontrato oltre 2 milioni e mezzo di studenti nelle piazze e nelle scuole, 220.000 genitori, 125.000 insegnanti, per un totale di 18.500 istituti scolastici e oltre 350 città sul territorio e con all’attivo una pagina facebook con 132.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.

Il tour, partito da Bologna il 3 novembre 2021, farà tappa domani, mercoledì 23 marzo, a Salerno, in piazza Amendola. Gli specialisti della Polizia di Stato, a partire dalle ore 10:00, a bordo di un truck allestito con un’aula didattica multimediale, incontreranno studenti, genitori e insegnanti per spiegare i fenomeni connessi alla violenza in rete, analizzando, con un linguaggio diretto ed efficace, i pericoli presenti sui social network nonché le tematiche del cyberbullismo. In tale contesto verranno evidenziate le implicazioni di carattere giuridico e gli effetti che si possono avere sulla vita dei giovani. Le scuole di Salerno coinvolte sono: Istituto Barra, Istituto Medaglie d’Oro, Liceo Tasso, Liceo Regina Margherita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2023

Consiglio Comunale Salerno approva OdG contro autonomia differenziata

"Il Consiglio Comunale di Salerno, nella seduta di ieri, ha approvato un ordine del giorno contro l'autonomia differenziata. L'iniziativa della maggioranza di Palazzo di Città - scrive il sindaco Napoli - è un passaggio importante contro lo scellerato programma del Governo.

La Destra punta a distruggere l'unità nazionale, penalizzando ancora di più il meridione d'Italia, che continua ad esser privato dei propri diritti e saccheggiato delle proprie risorse. Non intendiamo assistere inermi a tale scempio, contro il quale continueremo a batterci con forza ed in ogni sede.

Siamo pronti ad accettare la sfida della trasparenza e dell'efficacia amministrativa, a patto che siano garantiti diritti e servizi fondamentali a tutti i cittadini italiani".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/01/2025

Salerno, aggressione a personale sanitario di ematologia al Ruggi

Grave episodio di violenza al reparto di ematologia del Ruggi di Salerno. Un uomo di nazionalità straniera, ospite di una casa d'accoglienza, ha manifestato un atteggiamento di crescente insofferenza ed aggressività a seguito di una visita di controllo, arrivando quasi a colpire la caposala. La vigilanza ha cercato di calmarlo, ne è scaturita una colluttazione che ha provocato danni al reparto. La situazione è gradualmente tornata alla normalità quando l'uomo, bloccato dai poliziotti del presidio, è stato sedato.

"La FP CGIL Salerno - si legge in una nota - esprime la propria solidarietà e vicinanza al personale sanitario del reparto di ematologia del Ruggi di Salerno. Questo ennesimo atto di aggressione sottolinea l'urgenza di adottare misure concrete e immediate per garantire la sicurezza degli operatori sanitari.

Nel 2024, le aggressioni al personale sanitario in Italia sono aumentate del 33% rispetto all'anno precedente. In Campania, la situazione è particolarmente critica, con un numero crescente di episodi di violenza che mettono a rischio la vita e la salute di chi lavora quotidianamente per garantire cure e assistenza ai cittadini.

Garantire la sicurezza negli ospedali non è solo una questione di protezione fisica, ma un passo necessario per migliorare le condizioni lavorative del personale sanitario e la qualità del servizio offerto alla cittadinanza. Chiediamo alle istituzioni di prendere una posizione chiara e decisa contro le aggressioni al personale sanitario e di mettere in campo tutte le strategie necessarie per arginare questo fenomeno inaccettabile".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...