Di Tacchio calcia alto un rigore al 90°, Salernitana-Spal a reti inviolate
Secondo pari a reti bianche per la squadra di Castori
Redazione Irno24 02/03/2021 0
Secondo 0-0 di fila della Salernitana, che pareggia all'Arechi contro la Spal nel turno infrasettimanale, col grande rimpianto di un rigore fallito da Di Tacchio al 90°. Nel primo tempo, al 18°, Aya sfiora la traversa in girata, su sponda di Coulibaly. I biancazzurri replicano nel finale con Asencio, ma Adamonis non si fa sorprendere.
L'estremo difensore si ripete nel 2° tempo su Sala e soprattutto su Segre, il cui colpo di testa al 75° esalta i riflessi del portiere granata. La grande occasione del match, come detto, è però sui piedi di Di Tacchio, che all'ultimo minuto di gioco calcia clamorosamente alto un penalty concesso per atterramento di Anderson da parte di Berisha.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Montinaro 22/05/2025
In calo quotazioni di B ampliata, si profila playout Salernitana-Samp
Si sarebbe dovuta tenere oggi l’udienza in Procura FIGC sulla questione che sta portando totale scompiglio nel campionato cadetto. Alle 10:00 era in programma l’audizione del Brescia sul possibile deferimento (poi arrivato nel pomeriggio), ma il club lombardo ha sorpreso tutti e non ha presenziato. Tuttavia, ha presentato una lunga e articolata tesi difensiva per smontare l’illecito amministrativo e il rischio di 4 punti di penalizzazione che decreterebbero la retrocessione a tavolino.
Il club lombardo è accusato di irregolarità fiscali nei versamenti dei contributi legati al pagamento di alcuni stipendi. La Covisoc, Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio, avrebbe chiesto lo scorso 28 febbraio verifiche all’Agenzia delle Entrate in merito a crediti d’imposta, che secondo i controlli sarebbero inesistenti, con cui il Brescia avrebbe coperto parte dei pagamenti di stipendi e contributi.
In questo scenario, col -4, il Brescia scenderebbe a 39 punti, terz’ultimo e dunque retrocesso in C, mentre il Frosinone si salverebbe direttamente e la Sampdoria, al momento in C, disputerebbe i playout contro la Salernitana. La Lega sta spingendo per arrivare ad una soluzione al più presto possibile, per non spingersi troppo oltre con i tempi per lo svolgimento dei playout, programmandoli tra il 16 e il 23 giugno. Tuttavia, questa eventualità vorrebbe essere scongiurata da Salernitana, Samp e Brescia, che punta a scontare la penalizzazione nel prossimo campionato.
Le 3 società spingono per ampliare la serie B a 22 squadre, prospettiva che cozza contro il volere della Lega e anche degli altri club perchè, aumentando il numero di squadre, diminuirebbero i 6 milioni e mezzo di mutualità di quest'anno. La situazione è sempre più complicata e la gestione da parte della FIGC sta facendo storcere il naso a molti; questo nodo si sarebbe potuto scogliere in maniera più logica e regolare: perché rinviare un playout a 24 ore dal fischio d’inizio?
Una scelta poco felice e quasi incomprensibile, che rischia di compromettere la regolarità del campionato; far giocare le due sfide tra Salernitana e Frosinone (il playout "originario") era certamente l’opzione migliore, permettendo al campo, unico giudice imparziale, di decretare il verdetto finale. Successivamente, si sarebbe valutata la possibile penalizzazione del Brescia, con tempi e pressioni meno incalzanti, come già successo anni fa. Così non è stato, non possiamo far altro che aspettare sviluppi di un caso sempre più intricato.
Redazione Irno24 13/07/2023
Salernitana, Candreva: "Umiltà e ambizione per continuare a migliorarci"
“In questa prima fase di preparazione stiamo lavorando dove abbiamo interrotto lo scorso anno. Mancano ancora dei compagni e qualcuno è arrivato nelle ultime ore, quindi abbiamo ancora tanto lavoro da fare davanti a noi. Personalmente affronto ogni ritiro come se fosse il primo, con entusiasmo e voglia di aiutare i compagni. Le motivazioni si trovano nel migliorarsi nel lavoro che facciamo. L’obiettivo personale non esiste, viene sempre prima la squadra”.
Queste le parole, dal ritiro della Salernitana, del centrocampista granata Antonio Candreva, intervenuto in conferenza stampa. “Sappiamo che la Serie A è un campionato difficile, dobbiamo prepararci bene perché tutte le squadre sono difficili da affrontare. Vogliamo farci trovare pronti per giocare su tutti i campi con la nostra identità. Sappiamo quello che vogliamo e dobbiamo fare. Non dobbiamo mai perdere entusiasmo e umiltà. In Serie A non ci sono partite facili, dobbiamo affrontarle tutte con la giusta determinazione perché si può vincere e perdere contro chiunque.
L’importante non è avere la fascia al braccio, ma avere lo spirito giusto durante la settimana e la domenica in campo. Credo sia importante mantenere l’ossatura forte dell’anno scorso, come fanno la maggior parte delle squadre, perché lavorare con gli stessi giocatori per tanto tempo aiuta a creare fondamenta importanti. Chi arriverà verrà aiutato ad integrarsi nel migliore dei modi. Lo scorso anno ci siamo salvati con tre giornate d’anticipo ed è stato un grande risultato, che deve rappresentare un punto di partenza, Quest’anno dobbiamo continuare così ed essere ambiziosi”.
Redazione Irno24 05/10/2020
La Roma cede in prestito Antonucci alla Salernitana
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’A.S. Roma per il trasferimento a titolo temporaneo con diritto di riscatto dell’attaccante classe ’99 Mirko Antonucci. Il giocatore ha vestito le maglie di Pescara e Vitoria Setùbal, società portoghese con la quale - in una fugace esperienza durata 6 partite - ha firmato il primo gol da professionista.