Disfunzioni alla "Casa dell'Acqua" di Baronissi, Valiante sollecita ripristino
La riparazione dovrebbe avvenire in giornata
Redazione Irno24 27/09/2021 0
Ci sono state segnalate, questa mattina, disfunzioni nell’erogazione idrica alla “casa dell’acqua” al Largo dei Ferrovieri. Gli uffici comunali hanno prontamente sollecitato l'azienda concessionaria a ripristinare la regolarità e la normale erogazione mantenendo, fino alla completa riparazione, la chiusura dell’impianto con apposita segnaletica da apporre a propria cura.
Consigliamo intanto ai cittadini di non utilizzare l’impianto fino ad avvenuta e comunicata riparazione che, salvo imprevisti, dovrebbe definirsi in giornata.
Lo scrive sui social il Sindaco di Baronissi, Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/10/2022
Concerto jazz a Baronissi per celebrare lo scultore Nicola Fumo
Terzo appuntamento della Consulta comunale della Cultura di Baronissi per celebrare lo scultore Nicola Fumo, nato a Baronissi nel 1647, considerato tra i maggiori esponenti del barocco napoletano e della scultura lignea. Operò in tutta Europa e in particolare in Spagna, alle dipendenze di Re Filippo IV.
Sabato 1 ottobre, alle ore 19,30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà il concerto di musica jazz da “Napoli a Madrid" dello Zamuner Duo (Emilia voce, Paolo pianoforte), per raccontare le opere che ancora oggi incantano i visitatori per la loro bellezza. Ingresso libero.
Redazione Irno24 16/05/2022
Passeggiata ecologica per gli studenti fra i Casali di Baronissi
Al via da stamattina una bella iniziativa per gli studenti della città con "Baronissi Porte Aperte", passeggiata ecologica dai Casali fino alla chiesa del SS Salvatore, alla scoperta dei luoghi più antichi. Oggi appuntamento dedicato ai plessi di Aiello, Antessano e Saragnano; mercoledì toccherà agli alunni di Baronissi capoluogo e San Francesco e martedì 24 maggio alle scuole di Sava e Caprecano.
"Siamo molto felici di questa iniziativa – spiega il sindaco Valiante – che va nella direzione di una politica culturale di valorizzazione del patrimonio monumentale e culturale della città e che è alla base del progetto di rilancio turistico che portiamo avanti da anni con ottimo riscontro".
Redazione Irno24 12/08/2023
Bilancio positivo per Baronissi Fest 2023, migliaia di presenze in città
"Calato il sipario sul Baronissi Fest - la rassegna estiva di musica, arte, teatro, danza e comicità - è tempo di bilanci. Quasi tutti gli spettacoli hanno registrato il sold out grazie ad un programma di appuntamenti che ha reso la città per due mesi passerella di grandi nomi della musica, della cultura, dello spettacolo, ma anche uno scrigno di piccole, interessanti e seguite iniziative, e che ha rappresentato un attrattore formidabile per Baronissi.
Il bilancio è estremamente positivo, da anni ormai proponiamo con crescente successo un cartellone estivo di qualità, che consente alla città di guadagnare visibilità e appeal. Il ricco programma di “Baronissi Fest” è servito ad “accendere” il territorio, a sorprendere positivamente i nostri cittadini e ad attrarre visitatori da fuori, a rafforzare il peso del nostro territorio nei circuiti turistici e culturali provinciali, a sostenere le attività commerciali, che hanno goduto di un indotto molto positivo.
Senza trascurare il dato che tante persone meno abbienti hanno l'opportunità di fruire gratuitamente di eventi culturali che non potrebbero altrimenti seguire. Baronissi è ormai un polo di attrazione culturale e sociale, con eventi di intrattenimento che si moltiplicano in parchi e giardini. L'attenzione dimostrata è il chiaro segnale di un forte interesse dei cittadini alla cultura e agli spettacoli di qualità, che ci spinge a migliorare sempre più". Lo scrive sui social il sindaco Valiante.