Edizione 2025 del Carnevale Solofrano, evento clou il 28 febbraio

Si parte il 23 febbraio con l'attesissima presentazione del "Carro Città di Solofra"

Redazione Irno24 19/02/2025 0

La Pro Loco di Solofra è lieta di annunciare l’edizione 2025 del Carnevale: tre giornate ricche di eventi, colori e tradizione, che sapranno coinvolgere grandi e piccini in un ideale palcoscenico di allegria e spettacolo. Il 23 febbraio, la presentazione del “Carro Città di Solofra”, un momento attesissimo che conferma la storicità e l’importanza della tradizione del carro nella città. L’allestimento è a cura di Michelangelo De Stefano (associazione CapoSolofra), con la partecipazione della scuola di danza Another Dance di Marianna Liguori.

Il 24 febbraio, giornata di gruppi e balli carnevaleschi. Una sfilata variopinta animata dall’associazione Ma.Bi, con la storica Mascarata Serinese, e dall’associazione Iris con Ballo Intreccio di Figlioli di Montoro. I ritmi travolgenti, i costumi sgargianti e le esibizioni popolari trasporteranno i presenti nella più genuina atmosfera carnascialesca.

Il 28 febbraio, Gran Raduno di Carri Allegorici. E' l'evento clou del programma, con ben 12 carri pronti a invadere le strade del centro. I temi spaziano dai grandi classici dei cartoni animati, amatissimi dai più piccoli, fino alle creazioni più ironiche e giocose, come “Re Carnevale”, incarnazione perfetta dello spirito carnevalesco. La prestigiosa collaborazione di Daris Martini, direttore artistico del circo M. Orfei, porterà in esclusiva per il Carnevale di Solofra uno spettacolo inedito di luci, suoni e colori, con la straordinaria presenza di Bumblebee Transformers.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/04/2020

Prima guarigione a Solofra dal Coronavirus

La concittadina Angela Lettieri - fa sapere il Sindaco di Solofra, Michele Vignola - torna a casa, dalla sua famiglia. Angela, dimessa dall'Ospedale Moscati di Avellino, è il primo paziente solofrano a sconfiggere il Coronavirus. La paura non ha tolto spazio alla tenacia con la quale ha portato avanti la sua lotta, un esempio di forza che contraddistingue la comunità locale.

Accogliamo la notizia - prosegue la nota - con immensa gioia e le auguriamo, a nome di tutta la città, un felice e sereno recupero tra le mura domestiche, con le sue figlie e suo marito. Angela continuerà a rispettare a casa, anche nei confronti dei suoi familiari, un periodo di isolamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/09/2022

"Olli" fiuta la marijuana, Carabinieri di Solofra arrestano 52enne

Procede ininterrotta l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino nel contrasto al fenomeno dello spaccio di droga. Un’altra indagine è stata condotta dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Solofra, che ha portato all’arresto di un 52enne di Serino, ritenuto responsabile di detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Nella mattinata di ieri, nel corso della perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo, il fiuto di “Olli” (questo il nome del cane antidroga del Nucleo Cinofili di Sarno, che ha partecipato all’operazione) è stato attirato dall’odore della marijuana, in parte occultata in un mobile del soggiorno ed altra in fase di essicazione nel garage.

Quindi, sfruttando il fiuto del pastore tedesco, è stato ispezionato il giardino dove il cane ha letteralmente trascinato il suo conduttore, fino a scovare la coltivazione di 5 piante di cannabis indica recanti infiorescenze idonee alla produzione di marijuana.

Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro, unitamente a semi di canapa, materiale utile per il confezionamento delle dosi, nonché a un fucile illegalmente detenuto. D’intesa con la Procura della di Avellino, il 52enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/12/2024

Emissioni in atmosfera non autorizzate, denunciato 50enne a Solofra

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV), in sinergia con i colleghi dell’Arma competente per territorio, a seguito di controlli per il contrasto dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno effettuato un accertamento a Solofra presso la sede operativa di un’azienda di manutenzione e riparazione di apparecchiature industriali del settore conciario.

All'esito delle verifiche, i militari hanno denunciato l'amministratore della citata società, un 50enne del posto. Nello specifico, la ditta risultava priva di qualsiasi autorizzazione per l'emissione in atmosfera. Inoltre mancava l'autorizzazione alla pitturazione con spruzzo. Pertanto, i militari hanno sequestrato l’area esterna all’opificio adibita alla pitturazione, con all’interno barattoli di vernici, diluenti e strumentazioni utili alla verniciatura.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...