Fisciano, completato il primo murale con vernice "mangiasmog"
Sessa: "Street art non più soltanto un elemento decorativo per ravvivare il grigio delle città"
Redazione Irno24 31/07/2022 0
È stato completato il primo murale realizzato con vernice "mangiasmog" (Airlite), grazie all’impegno di artisti locali ed alla collaborazione con la Fisciano Sviluppo. Lo scrive il sindaco Sessa sui social. "La street art - commenta - non è più soltanto un elemento decorativo per ravvivare il grigio delle città, ma diventa uno strumento per combattere lo smog grazie all’utilizzo di una speciale vernice che assorbe e trasforma gli agenti inquinanti".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/04/2020
Sessa: "Troppa gente in giro sul nostro territorio, non va bene"
"Ho la netta sensazione - scrive il Sindaco di Fisciano, Sessa - che le nuove disposizioni governative e regionali non siamo state ben comprese. C’è sul nostro territorio troppa gente in giro, non va bene. Ad oggi, gli spostamenti devono avvenire per sole ragioni di necessità e con l’uso dell’autocertificazione.
Solo con la fase 2 che inizierà il 4 Maggio ci si potrà spostare fuori città, oltre che per ragioni di necessità, per andare a far visita a congiunti. I controlli saranno ancora più rigorosi. L’emergenza sanitaria non è finita, il Covid-19 puó ancora fare molti danni se non assumiamo atteggiamenti responsabili".
Redazione Irno24 27/05/2024
"Notti tra borghi e leggende", spettacoli a Penta di Fisciano il 31 maggio
Il progetto "Notti tra Borghi e Leggende", finanziato dal POC Campania 2014-2020, è un'iniziativa di rigenerazione urbana, incentrata sul turismo e sulla cultura, proponendosi di creare percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico. Il Comune di Fisciano, quale capofila insieme ai comuni di Baronissi, Siano, Calvanico, Pellezzano e Mercato San Severino, ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare i territori della Valle dell'Irno, mirando, grazie a questo progetto, ad incrementare l'offerta turistica nella provincia di Salerno.
L'iniziativa offrirà un'esperienza culturale, consentendo ai partecipanti di immergersi nelle tradizioni dei borghi locali, accompagnati da musica e rappresentazioni artistiche. Martedì 28 maggio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare “Gaetano Sessa” si terrà il convegno dal titolo "La Dieta Mediterranea: usi e costumi tradizionali delle popolazioni locali", momento di studio e riflessione sull’attualità della dieta mediterranea.
Venerdì 31, invece, alla frazione Penta, una giornata ricca di eventi e appuntamenti finalizzati alla promozione del turismo del territorio: in p.zza Galdieri, a partire dalle 18:00, animazione per i più piccoli, con giochi e mascotte, in collaborazione con l’associazione 84zero84; dalle 21:00, sempre a Penta, presso il parco Giovanardi, musica dance con “Party '80 e '90”, mentre in piazza Vittorio Emanuele andranno in scena il cabaret di Alessandro Bolide (Da Made in Sud) e un tributo musicale a Dalla e Battisti.
Redazione Irno24 04/11/2022
Maltempo, ordinanza sindaco Fisciano: stop Unisa e servizi educativi
Il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, in relazione all'allerta meteo in atto, ha emesso l'ordinanza n° 128, contenente misure a tutela della pubblica incolumità. Nello specifico, il primo cittadino ha disposto:
1) la chiusura dell'Università, d'intesa col Rettore, per l'intera giornata del 5 Novembre; 2) la sospensione dei servizi educativi e ricreativi, pubblici e privati; 3) la chiusura dei cimiteri; 4) la chiusura degli impianti sportivi all'aperto, a gestione pubblica;
5) l'interdizione, a persone o mezzi, di parchi, giardini pubblici ed aree giochi; 6) la chiusura, fino al ripristino della viabilità, di via Macchione, via Pattano, via De Chiara, SP 254 (altezza Pizzolano-Carpineto), nonchè dei sottopassi di via Macchione, via Nuova Consortile, Piazza del Popolo.
"L’allerta meteo gialla, che abbiamo ricevuto ieri - spiega Sessa - non aveva evidenziato il quadro meteorologico che si è verificato. Attualmente stiamo facendo il possibile per mettere in sicurezza il territorio cittadino. Invito, pertanto, tutti alla massima cautela e a non uscire di casa, se non per esigenze strettamente necessarie".