Fisciano, trasporto scolastico 2022-2023: domande fino al 26 Agosto

Saranno accolte in via prioritaria le istanze degli alunni residenti nel Comune di Fisciano

Redazione Irno24 08/08/2022 0

A Fisciano è indetto un Avviso Pubblico destinato alle famiglie che intendono usufruire del Servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2022/2023. Il servizio prevede il trasporto, dai punti di raccolta alla scuola e viceversa, degli alunni residenti nel Comune di Fisciano, o nei Comuni limitrofi, frequentanti le scuole dell'infanzia, le scuole primarie o le scuole secondarie di 1° grado presenti sul territorio comunale.

Saranno accolte in via prioritaria le istanze degli alunni residenti nel Comune di Fisciano. In caso di accettazione sarà necessario: presentare all’ufficio scuola 2 foto dell'alunno in formato tessera; procedere al pagamento della prima mensilità se dovuta. Le domande di iscrizione devono essere presentate, da uno dei genitori o da un tutore, entro le 12 del 26 Agosto.

INFORMAZIONI E MODULISTICA

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/02/2024

Messaggi di morte alla ex, arrestato 37enne a Fisciano

A Fisciano, i Carabinieri di Qualiano (NA), coadiuvati dai colleghi del posto, hanno arrestato un uomo di 37 anni. E' accusato di stalking nei confronti della ex compagna. Stando alle risultanze delle indagini, l'uomo avrebbe inviato messaggi con minacce di morte alla donna, presentandosi anche sotto casa.

Lei aveva già denunciato il 37enne, con il quale aveva vissuto una relazione di alcuni mesi (caratterizzata da episodi di violenza), di cui lui non accettava la fine.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/05/2021

"La Solidarietà" di Fisciano sperimenta progetto pilota contro epatite C

Non si ferma l’impegno dell’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano. Oltre ad essere sede Usca (Unità Speciali di Continuità Assistenziali), istituita lo scorso mese di ottobre per fare da supporto all’emergenza sanitaria da Covid-19, si trasforma anche in punto strategico per effettuare il test contro l’epatite C.

Chi è in fila per il tampone o per il vaccino può, infatti, effettuare anche il test per l’epatite C. Un progetto sperimentale avviato dal Prof. Marcello Persico, primario di Medicina Interna e direttore dei corsi del Dipartimento di Medicina Unisa e promosso dall’Università di Salerno in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera "Ruggi d’Aragona" di Salerno.

Coloro che effettuano il test, in circa un minuto possono già conoscere la positività o negatività di anticorpi dell’HCV (virus dell’epatite C). Un abbinamento che consente, a chi lo desidera, di eseguire un approfondimento sul proprio stato immunologico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/08/2022

Ai festeggiamenti di San Rocco a Penta anche l'autorevole Mons. Salera

“Non permettete a niente e nessuno di togliervi il sorriso. E non ci sia nessun errore che possa farvi pensare di essere sbagliati, imperfetti o di non essere degni della grazia di Dio, perché Dio ama gli umili e quando riconosce un cuore umile, che sa di aver sbagliato, spalanca un portone affinchè la sua grazia intervenga nella nostra storia”.

È l’invito che Monsignor Daniele Salera, Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma, ha rivolto alla Comunità di Penta di Fisciano, che lo scorso 16 agosto ha organizzato i festeggiamenti in onore di S. Rocco, Santo Patrono del Mandamento, nei confronti del quale, ogni anno, il popolo dei fedeli si riunisce sotto l’egida della protezione di questa storica figura spirituale.

Una manifestazione di fede, che in particolar modo quest’anno si è espressa in una forma ancora più evidente ed incisiva dopo i due anni di restrizioni forzate causate dall’emergenza sanitaria, che hanno impedito lo svolgimento di qualsiasi attività di aggregazione sociale. Il parroco delle Comunità di Penta ed Orignano, Padre Marcello Tamburo, ha voluto inaugurare al meglio questa ripartenza, donando al popolo dei fedeli la presenza di una autorevole figura, quale Mons. Salera, che ricopre incarichi di grande responsabilità al servizio del Soglio Pontificio.

Proprio il Vescovo ausiliare della diocesi di Roma, prima della tradizionale processione di S. Rocco per le strade del paese, ha voluto impartire una solenne benedizione a tutti i portatori delle statue dei Santi Rocco, Anna e Gioacchino, di cui Penta festeggia le solennità il 26 luglio e il 16 agosto. E per l’occasione, Mons. Salera ha consegnato ai portatori, deponendola al collo di ognuno, un medaglione riportante l’immagine sacra di S. Rocco. Un dono particolarmente gradito, da custodire come prezioso ricordo nella memoria collettiva di un popolo che fa delle tradizioni un grande baluardo di fede.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...