Grande successo per la prima di "Cavalleria e Pagliacci" al Parco dell'Irno

Repliche in programma il 28 e 29 Agosto alle ore 20:00

foto Massimo Pica

Redazione Irno24 27/08/2021 0

Strepitoso successo - scrive il Sindaco Napoli sui social - per la prima rappresentazione di Cavalleria Rusticana e Pagliacci sotto le stelle nell'anfiteatro Ghirelli all'interno del Parco Urbano dell'Irno. Uno spettacolo memorabile in una cornice quanto mai suggestiva: il Parco Urbano dell'Irno, che da area post industriale degradata è diventato un polmone verde rigenerante ed un attrattore culturale importantissimo.

Il pubblico ha mostrato il suo apprezzamento con ripetuti applausi a scena aperta. Tanti anche gli spettatori che si sono goduti la messa in scena dal Ponte dell'Irno e dalla strada che costeggia l'anfiteatro, a testimonianza della coinvolgente passione della rappresentazione.

Gli spettacoli, nell'ambito della stagione lirico-sinfonica del Teatro Verdi di Salerno, sostenuta dalla Regione Campania, proseguono con le repliche in programma sabato 28 e domenica 29 alle ore 20.00.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/09/2021

La conduttrice Rai Veronica Maya alla scoperta dei luoghi culturali di Salerno

"Salerno sarà protagonista di una bella iniziativa - scrive il Sindaco Napoli - che vedrà la conduttrice Rai Veronica Maya attraversare le strade e i principali luoghi culturali del capoluogo.

Nell'ambito del progetto "VASARI - VAlorizzazione Smart del patrimonio ARtistico delle città Italiane”, saranno dedicate alla nostra città un'intera puntata televisiva, che andrà in onda nelle prossime settimane, e una mini serie per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Oggi ho incontrato con piacere la bravissima Veronica, che si è detta entusiasta della città e delle sue bellezze e felice per la splendida accoglienza ricevuta".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2023

Informazioni generali per il Capodanno in piazza 2023 a Salerno

L'accesso alla festa di Capodanno in Piazza, organizzata dal Comune di Salerno, con il sostegno della Regione Campania, è libero e gratuito. L'appuntamento è in Piazza della Libertà, domenica 31 dicembre. Non sono previsti posti a sedere, né prenotazioni. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20:45 con il dj set di Pippo Pelo, Adriana Petro e DJ Pika. Alle 22.00 l'attesa esibizione dei Pooh, una delle band più importanti della storia della musica italiana. A mezzanotte, brindisi augurale e spettacolo pirotecnico.

Per ragioni di sicurezza ed ordine pubblico, saranno attivi due varchi di accesso in Piazza della Libertà, a partire dalle ore 19:00. Un varco è posto sul lato Lungomare, Sala Pasolini/Santa Teresa, l'altro sul lato Stazione Marittima. Saranno svolte attività di controllo e filtraggio. Si raccomanda, pertanto, di giungere per tempo nella zona, per scongiurare lunghe attese. È vietato portare bottiglie e contenitori di vetro e materiali pirotecnici. L'accesso al parcheggio sotterraneo di Piazza della Libertà, su disposizione delle autorità di pubblica sicurezza, sarà consentito fino alle 17:30 del 31 dicembre. Gli utenti giunti entro tale orario potranno lasciare l'autovettura nel parcheggio, che sarà poi chiuso ed inaccessibile. La riapertura è prevista alle ore 01:30 del 1° gennaio. Il parcheggio disabili è previsto in Piazza Amendola.

Si invitano concittadini, turisti e visitatori ad utilizzare il trasporto pubblico (metro e navette) o a recarsi a piedi in Piazza della Libertà, per chi proviene dalle zone limitrofe. Per chi giunge da fuori Salerno, si raccomanda di utilizzare l'ampio parcheggio Stadio Arechi (uscita Stadio, Tangenziale Salerno) e raggiungere il centro città con la metro, che prolungherá il servizio fino alle ore 03:00 del 1° gennaio. Sarà disponibile un servizio navetta bus dalle ore 17:00 del 31 dicembre alle ore 02:00 del 1° Gennaio, sulla direttrice Arechi-Piazza della Libertà, con fermate a Pastena, Mercatello, Concordia. Si raccomanda di attenersi rigorosamente alle indicazioni di tutto il personale incaricato di vigilare sulla viabilità, sicurezza e l'ordine pubblico.

Il dispositivo di traffico

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/08/2020

Placido riceve il Premio Natella e va in scena ai Barbuti con "Serata d’onore"

Sabato 22 agosto 2020, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXV edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, consegna del Premio Peppe Natella a Michele Placido che andrà in scena con lo spettacolo “Serata d’onore”. Con Michele Placido, Gianluigi Esposito (voce e chitarra) e Antonio Saturno (chitarra e mandolino). Ingresso 30 euro (www.postoriservato.it).

È un viaggio tra musica, canzoni, poesia e prosa, attraverso un’antologia d’autore con versi di Dante Alighieri, Gabriele D’Annunzio, Eugenio Montale, Pablo Neruda, Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo e Sergio Bruni. Un recital che vuole essere un racconto, un dialogo tra artista e spettatori. Placido interpreterà poesie e monologhi di grandi personaggi della poesia e della prosa, un viaggio nella letteratura che non tramonta. Ad accompagnare il maestro in questo viaggio poetico musicale saranno Gianluigi Esposito e il suo musicista Antonio Saturno che interpreteranno le più belle canzoni classiche napoletane di sempre.

Prima di andare in scena, Placido riceverà il Premio Natella, intitolato all’ideatore e organizzatore della storica rassegna dei Barbuti. Il riconoscimento, una scultura originale del maestro ceramista Nello Ferrigno “Il Longobardo”, sarà consegnato da Chiara Natella, che continua con grande impegno l’opera del padre.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...