Illeciti ambientali, chiusa officina meccanica abusiva a Mercato San Severino
Operazione congiunta di Polizia Municipale e Carabinieri Forestali
Redazione Irno24 05/03/2020 0
Continua l’impegno nel controllo della città da parte della Polizia Municipale di Mercato San Severino che, congiuntamente al personale dei Carabinieri Forestali della locale Stazione, hanno proceduto ad ispezionare un’officina meccanica per la riparazione di veicoli risultata priva delle prescritte autorizzazioni.
All’atto del controllo, all’interno dell’officina erano presenti diversi veicoli e motocicli in attesa di interventi di riparazione (o già oggetto di riparazione), a comprova del fatto che la struttura era adibita ad autofficina.
Terminati gli accertamenti, è stata disposta la chiusura dell’officina e nei confronti del titolare saranno applicate le sanzioni amministrative previste dalla legge, mentre i locali (comprese attrezzature e strumentazioni) sono state sottoposti a sequestro allo scopo di interrompere l’attività abusiva. Per il titolare è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica: dovrà rispondere di diversi illeciti ambientali di carattere penale.
Grande plauso per l’attività svolta da parte del Sindaco Somma: "Intendo ringraziare pubblicamente il Comandante Troiano e il personale impegnato a contrastare l’abusivismo delle attività, evitando situazioni che possano compromettere l’ambiente".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/02/2024
Ritardi per servizio 118 a San Severino, interrogazione di Tommasetti
Il pressing di Aurelio Tommasetti per l’attivazione del Servizio 118 nella sede del centro sociale “Marco Biagi” a Mercato San Severino. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha protocollato un’interrogazione a Vincenzo De Luca, nella sua duplice veste di governatore e di delegato alla Sanità, per chiedere spiegazioni sul ritardo nella completa attivazione di una postazione di grande importanza per i cittadini del comune e di tutta la Valle dell’Irno.
“Questo nonostante la delibera di giunta comunale 105 del 27 maggio 2022 - spiega Tommasetti - abbia destinato e messo a disposizione dell’Asl Salerno i locali del centro. Tali inadempienze hanno determinato una condizione di grandissimo affanno, se non di impossibilità, nell’erogazione delle relative prestazioni da parte del sistema sanitario territoriale nel suo complesso”.
Il consigliere regionale evidenzia la preoccupazione tra le associazioni che operano nel settore sanitario e fra i cittadini del territorio, anche alla luce dei decessi che si sono registrati. Ad oggi, infatti, non sono prevenute risposte nonostante le sollecitazioni in Consiglio comunale e l’impegno, tra gli altri, del cardiologo Carmine Landi e dell’associazione “Grazie di cuore” con tanto di raccolta firme.
Tommasetti conclude con un monito: “Mercato San Severino, secondo il Piano Sanitario Regionale, è destinataria non solo del soccorso base ma anche di quello avanzato. Con la mia interrogazione ho chiesto a De Luca quali siano i motivi che ne impediscono l’attivazione in tempi ragionevoli”.
Redazione Irno24 21/08/2020
San Severino, Somma sollecita organismi competenti per il depuratore di Costa
Il depuratore di Costa e le criticità del torrente Solofrana continuano ad essere temi centrali dell’agenda politica al Comune di Mercato San Severino. Il sindaco Somma: “Siamo dinanzi ai problemi che si verificano ogni estate e sui quali nessuno, dopo 3 anni di richieste di intervento da parte mia, ha inteso porre rimedio.
Abbiamo ricevuto in questi giorni diverse segnalazioni e ci siamo prontamente attivati per un controllo congiunto di Polizia Locale e Compagnia dei Carabinieri di Mercato S. Severino, controlli a cui hanno partecipato anche il Vice Sindaco Figliamondi e l'Assessore Della Corte. Ritengo inaccettabile questo lassismo quando in ballo c'è la salute dei cittadini e gli organi competenti dovrebbero assumersi le proprie responsabilità e adottare soluzioni non solo efficaci ma anche immediate”.
Il primo cittadino, come già avvenuto nell'Agosto 2019, ha inviato una missiva al Ministero per l’ambiente, all’Arpac, all’Assessorato all’ambiente e alla Direzione del ciclo integrato delle acque e dei rifiuti della Regione, alla Gori e alla Cogei con richieste chiare, puntuali e dettagliate, intimando di attuare con immediatezza gli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione che risolvano definitivamente il problema delle maleodorazioni. Tale missiva è stata inoltrata anche alla Procura della Repubblica per verificare se vi fossero profili di responsabilità rispetto alla grave inerzia riscontrata nel dare avvio ai lavori di adeguamento.
“Abbiamo nuovamente chiesto - dichiara Somma - interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione del complesso, pianificazione degli interventi di ammodernamento impiantistico e tecnologico delle strutture, cronoprogramma di gestione attuale e futura, concretizzazione della lotta agli scarichi illegali, controllo costante e metodico, delle immissioni delle acque reflue nei corpi idrici superficiali e la necessaria pulizia dell'alveo del torrente Solofrana che potrebbe causare esondazioni e danni a cose e persone”.
“Risolvere l’annoso problema del depuratore di Costa - chiude il primo cittadino - e le criticità del torrente Solofrana sono, al momento, le priorità della nostra Amministrazione. Siamo cittadini di Mercato San Severino prima ancora di essere amministratori e conosciamo i problemi del nostro territorio e posso garantire che la nostra azione non si fermerà fino a quando non avremo risolto il problema”.
Redazione Irno24 08/07/2024
San Severino, "Cluedo" per le strade della frazione Torello
Sabato 13 luglio, dalle ore 18:00, il gioco poliziesco più famoso al mondo, il Cluedo, invaderà le strade del borgo di Torello (frazione di Mercato San Severino), con attori pronti a rilasciare indovinelli e indizi ai concorrenti partecipanti in squadre, chiamati a superare numerose prove.
Un mix di caccia al tesoro e gioco con delitto adatto a tutte le età. I primi che arriveranno alla soluzione si aggiudicheranno un premio. La squadra può essere formata da 5 a 10 componenti, il costo dell’iscrizione (obbligatoria) a squadra è di 50 euro.
Informazioni al numero 371 3641205.