Iniziano i lavori di riqualificazione del campo sportivo di Coperchia
Giovedì 27 Febbraio la cerimonia di posa della prima pietra
Redazione Irno24 27/02/2020 0
Giovedì 27 Febbraio, la posa della prima pietra per i lavori di riqualificazione del campo sportivo alla frazione Coperchia di Pellezzano. Presenti le istituzioni locali, le Autorità Civili e Militari e il parroco della Chiesa SS. Nicola e Matteo di Coperchia, Don Giuseppe Giordano.
Queste le opere da eseguire:
- Scavo di sbancamento con mezzi meccanici, compresa la regolarizzazione del fondo
- Inserimento di una canaletta di drenaggio in calcestruzzo polimerizzato modulare per lo smaltimento delle acque meteoriche superficiali
- Massetto in conglomerato cementizio leggermente armato con rete di acciaio elettrosaldata
- Pavimento per campi pallavolo/polifunzionali certificato ITF costituito da uno strato di primer epossidico e strato finale a base di resine acriliche
- Allocazione di attrezzatura omologata per il gioco della pallavolo
- Fornitura e posa in opera di struttura prefabbricata per spogliatoi
- Opere di allacciamento elettrico, idrico e fognario
- Rimozione della recinzione esistente, con la sostituzione di una prima recinzione elastica costituita da rete sciolta e paleria in tubolari di acciaio, sovrastante rete di recinzione fermapalloni realizzata in treccia di polietilene con bordura perimetrale
"Questa iniziativa – sottolinea il Sindaco Morra – rientra nell’ambito dello 'Sport Missione Comune Bando 2020', che permette ai Comuni di ottenere finanziamenti a tasso zero per la realizzazione di impianti sportivi sul proprio territorio di competenza.
Un’occasione che la nostra Amministrazione di Governo ha voluto cogliere al volo per lasciare alla comunità impianti sportivi nuovi e diffondere cosi la cultura dello sport e la pratica delle discipline sportive in tutte le sue forme, promuovendo i sani valori che lo sport deve trasmettere ai giovani".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/06/2020
Operai forestali ripuliscono le strade di Pellezzano, il sindaco ringrazia
Grazie all'intervento degli operai forestali della Comunità Montana "Irno Solofrana", da diversi giorni sono stati ripuliti numerosi tratti della Strada Provinciale 27, che attraversa il territorio del Comune di Pellezzano, nei punti in cui c'era erba alta o si è verificata formazione di arbusti e sterpaglie che impedivano la regolare circolazione dei mezzi, provocando anche l'otturazione di tombini posizionati lungo la strada.
La pulizia degli argini della carreggiata è iniziata da via Sabato De Vita percorrendo tutta la strada provinciale fino a completamento dell'opera di pulizia. Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, si è complimentato con gli operai forestali. "Congratulazioni agli operai della Comunità Montana, il cui ottimo lavoro contribuirà, sicuramente, a migliorare la viabilità su tutte le arterie di collegamento".
Nel corso dell'intervento è stata ripulita anche una cunetta, completamente invasa da erba alta e arbusti, che impedivano il normale deflusso dell'acqua piovana provocando allagamenti in zona.
Redazione Irno24 23/03/2021
Coperchia, riqualificato parcheggio Via Cacciatore: valorizza antico bocciodromo
Da Domenica 21 Marzo è di nuovo fruibile l'area di parcheggio di Via Luigi Cacciatore nella frazione Coperchia. Di simbolica e particolare rilevanza è l’opera di messa in risalto delle antiche mura del Bocciodromo Comunale che insisteva nell’area, attraverso l’apposizione di foto storiche reperite presso l’ASD Garibaldi, illuminate da faretti così da creare un bellissimo effetto scenografico durante le ore serali.
L’intervento di riqualificazione ha inoltre previsto: rifacimento del manto stradale; realizzazione degli stalli di sosta, della segnaletica verticale ed orizzontale; pulizia ed arredamento aree verdi; installazione contenitore per deiezioni canine; rifacimento dell’illuminazione pubblica.
Redazione Irno24 23/12/2020
Pellezzano aderisce alla campagna di "Striscia", ecco i portacicche in piazza
Inizia oggi l’installazione dei “portacicche” sul territorio del Comune di Pellezzano. Si tratta di colonnine posizionate nelle apposite aree “smoking” per consentire ai fumatori di spegnere e gettare i mozziconi delle sigarette appena fumate. Tale iniziativa si pone in linea e in continuità con la campagna nazionale “No mozziconi a terra” lanciata un anno fa da “Striscia la Notizia”, il noto notiziario satirico in onda su Canale 5.
Nel dicembre dello scorso anno, infatti, venne lanciato questo progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo. Iniziativa alla quale aderì anche il Sindaco Morra. La normativa che lo vieta è già in vigore dal 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 221, art. 40) e prevede una multa dai 60 ai 300 euro per i trasgressori, ma quasi nessun Comune la fa rispettare.
Proprio per questo tutti gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci hanno chiesto ai sindaci d’Italia di firmare un accordo che li impegni ufficialmente ad applicare la normativa e a comunicarne i risultati ai cittadini.
“Un anno fa – ricorda il Primo Cittadino – davanti alle telecamere di 'Striscia' ho accolto di buon grado l’adesione a questa importante iniziativa. Oggi, a distanza di un anno, e in continuità con l’inaugurazione di quella campagna di sensibilizzazione, inizieremo ad installare nelle principali piazze del nostro Comune queste colonnine portacicche”. L’iniziativa è stata sostenuta dall’intero Consiglio Comunale, incontrando soprattutto il parere favorevole degli ambientalisti e dei tutori della natura.